Un partner felice… fa bene alla salute

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 18/11/2016 Aggiornato il 18/11/2016

L’appagamento del proprio compagno di vita influirebbe positivamente sul proprio benessere. Ecco perché è importante avere un partner felice

Un partner felice… fa bene alla salute

Chi vive in amore, vive in salute. Avere al proprio fianco un partner felice avrebbe, infatti, effetti positivi sul benessere dell’altro membro della coppia. Almeno, secondo i dati di una recente ricerca.

La felicità è contagiosa

Un partner felice contribuisce alla buona salute della coppia. Lo confermano i dati di uno studio pubblicato sulla rivista Health Psychology da William J. Chopik e  Ed O’Brien, due studiosi dell’American psychological association (Apa).  “I risultati del nostro studio avvalorano in modo significativo la tesi secondo cui esiste una relazione tra felicità e salute – spiega il dottor William Chopik -. Avere accanto un partner felice potrebbe migliorare la salute proprio come essere felici in prima persona”. 

Amore fonte di benessere

La ricerca ha coinvolto 1.981 coppie eterosessuali. I ricercatori hanno analizzato nel corso di sei anni lo stato di salute, la felicità e le attività fisiche praticate e le dinamiche dei rapporti sentimentali di tutti i partecipanti. Al termine dell’indagine, gli studiosi hanno scoperto che le persone che avevano al proprio fianco un partner felice avevano una migliore salute rispetto alle altre. Senza distinzione tra uomo e donna. 

3 motivi “chiave”

Sarebbero tre i motivi per cui vivere con un partner felice potrebbe migliorare la salute di una persona:

  1.  un coniuge soddisfatto fornisce sostegno al proprio compagno di vita, mentre una persona infelice è certamente più incentrata sulle sue preoccupazioni;  
  2. un partner felice tende a coinvolgere il proprio compagno nello svolgimento di attività che fanno bene alla salute, come mangiare sano, praticare sport,  dormire a orari regolari;
  3. avere accanto una persona soddisfatta rende la vita meno problematica e più tranquilla.

In calo droga e alcol

“Sapere che il proprio partner è soddisfatto della propria esistenza può ridurre il bisogno di una persona di cercare sbocchi auto-distruttivi, come assumere troppi alcolici o drogarsi – conclude Chopik -. E, più in generale, potrebbe aiutare a trovare appagamento in attività che fanno bene alla salute”. 

 

 

 
 
 

lo sapevi che?

Se si cerca di smettere di fumare da soli ci si riesce solo nell’8% dei casi, mentre insieme al partner la percentuale di successo sfiora il 50% in entrambi i sessi.

.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti