Educazione: le sculacciate ai bambini sono inutili, se non dannose

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 02/07/2014 Aggiornato il 02/07/2014

Secondo un recente studio, le sculacciate non servono a impedire ai bambini di ripetere le stesse marachelle. E oltretutto li rendono più aggressivi 

Educazione: le sculacciate ai bambini sono inutili, se non dannose

Sculacciate sì o no? È l’eterno dilemma che divide genitori ed esperti. Da una parte si schiera il gruppo dei contrari, convinti che le punizioni fisiche non servano assolutamente a nulla. Dall’altro, ci sono i favorevoli, secondo i quali uno schiaffone ogni tanto vale più di mille rimproveri. Ebbene, a quanto pare, hanno ragione i primi. Questo perlomeno è ciò che emerge da un recente studio, condotto da un team di ricercatori americani, della Southern Methodist University, pubblicato sulla rivista Journal of Family Psychology.

Effetti negativi

La ricerca ha coinvolto 33 famiglie con bambini. Gli autori hanno osservato le dinamiche famigliari per una settimana, grazie a un sistema di registrazione audio-video. Lo scopo era capire quante volte i genitori ricorressero alle sculacciate e se queste avessero effetti positivi o negativi.

Non insegnano

Dall’analisi delle registrazioni, si è visto che a ricorrere alle sculacciate sono state 15 famiglie. In totale, i bambini sono stati puniti in questo modo 41 volte. Nel 75% dei casi, queste misure non sono servite a nulla. A distanza di soli 10 minuti dal gesto, infatti, i bimbi hanno ripetuto le stesse marachelle o gli stessi atteggiamenti scorretti. Oltretutto, secondo gli esperti i piccoli che sono stati sculacciati tendevano a diventare più ansiosi, aggressivi e violenti.

Cercare altre soluzioni

I risultati di questa ricerca non dovrebbero stupire. In altri studi condotti in passato, infatti, era emerso che ceffoni e sculacciate si associano a un rendimento scolastico inferiore, a maggiore ribellione e a un vocabolario meno ricco.  Per questo, secondo gli esperti è importante che i genitori ricorrano il meno possibile alla violenza.

 

 

In breve

MEGLIO I RIMPROVERI

Che cosa fare se i bambini non rispettano i limiti e le regole stabilite da mamma e papà? In generale, sarebbe bene evitare le sculacciate, gli schiaffi e le urla. Meglio reagire alla disobbedienza e ai capricci dei figli con un rimprovero fermo e motivato. 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Acido folico: è pericoloso non averlo assunto fino alla 16^ settimana?

08/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'integrazione di acido folico è raccomandata nel periodo preconcezionale fino al termine del primo trimestre, tuttavia grazie alla nostra alimentazione non si rischiano gravi carenze quindi se per qualunque ragione non è stato impiegato quando si doveva è facile che non emergano problemi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Fai la tua domanda agli specialisti