Calendario scolastico 2024/25: data inizio e festività regione per regione

Francesca Scarabelli A cura di Francesca Scarabelli Pubblicato il 30/08/2024 Aggiornato il 13/09/2024

Tra poco gli studenti italiani torneranno sui banchi di scuola: ecco quindi il calendario scolastico 2024/25 con le date di inizio e fine delle lezioni regione per regione, le date delle vacanze e quelle dei ponti.

Calendario scolastico 2024-25

È ormai tempo di tornare sui banchi di scuola, ma quale sarà il calendario scolastico 2024/25? La data per l’inizio della scuola è fissata in tutta Italia tra l’11 e il 16 settembre: i primi studenti a tornare sui banchi saranno quelli di Bolzano, che sentiranno la prima campanella dell’anno il 5 settembre. Gli studenti che si potranno godere qualche giorno di vacanza extra saranno invece quelli delle regioni Liguria, Emilia Romagna, Toscana, Lazio, Abruzzo, Basilicata, Calabria e Puglia, per i quali l’inizio della scuola è fissato al 16 settembre. Durante l’anno scolastico non mancheranno festività e ponti per dare qualche giorno di pausa a bambini e ragazzi, mentre gli studenti che saranno alle prese con l’esame di maturità potranno prepararsi psicologicamente all’appuntamento fissato per il 18 giugno 2025.

Calendario scolastico regione per regione

Il calendario scolastico 2024/25 può variare lievemente da regione a regione: vediamo tutte le date più importanti per non farsi trovare impreparati.

Valle d’Aosta calendario scolastico 2024/25

Giorno di inizio: 11 settembre 2024
Ultimo giorno di scuola: 10 giugno 2025 (30 giugno per le scuole dell’infanzia)
Vacanze di Natale: dal 23 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025
Vacanze di Pasqua: dal 17 al 21 aprile 2025
Altri ponti: 2 novembre 2024, 30-31 gennaio 2025 (Fiera di Sant’Orso), 26 aprile 2025, 2-3 maggio 2025.

Trentino calendario scolastico 2024/25

Giorno di inizio: 9 settembre 2024
Ultimo giorno di scuola: 12 giugno 2025
Vacanze di Natale: dal 23 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025
Vacanze di Pasqua: dal 17 al 27 aprile 2025.

Bolzano calendario scolastico 2024/25

Giorno di inizio: 5 settembre 2024
Ultimo giorno di scuola: 13 giugno 2025
Vacanze di Natale: dal 23 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025
Vacanze di Pasqua: dal 17 al 22 aprile 2025.

Veneto calendario scolastico 2024/25

Giorno di inizio: 11 settembre 2024
Ultimo giorno di scuola: 7 giugno 2025 (30 giugno per le scuole dell’infanzia)
Vacanze di Natale: dal 23 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025
Vacanze di Carnevale: dal 3 al 5 marzo 2025
Vacanze di Pasqua: dal 17 al 21 aprile 2025
Altri ponti: 2 novembre 2024, 26 aprile 2025, 2-3 maggio 2025.

Friuli Venezia Giulia calendario scolastico 2024/25

Giorno di inizio: 11 settembre 2024
Ultimo giorno di scuola: 7 giugno 2025 (28 giugno per le scuole dell’infanzia)
Vacanze di Natale: dal 23 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025
Vacanze di Carnevale: dal 3 al 5 marzo 2025
Vacanze di Pasqua: dal 17 al 22 aprile 2025
Altri ponti: 2 novembre 2024, 26 aprile 2025.

Piemonte calendario scolastico 2024/25

Giorno di inizio: 11 settembre 2024
Ultimo giorno di scuola: 7 giugno 2025
Vacanze di Natale: dal 23 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025
Vacanze di Pasqua: dal 17 al 22 aprile 2025
Altri ponti: 2-3 maggio 2025.

Lombardia calendario scolastico 2024/25

Giorno di inizio: 12 settembre 2024
Ultimo giorno di scuola: 7 giugno 2025 (30 giugno per le scuole dell’infanzia)
Vacanze di Natale: dal 23 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025
Vacanze di Pasqua: dal 17 al 22 aprile 2025.

Liguria calendario scolastico 2024/25

Giorno di inizio: 16 settembre 2024
Ultimo giorno di scuola: 10 giugno 2025 (30 giugno per le scuole dell’infanzia)
Vacanze di Natale: dal 23 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025
Vacanze di Pasqua: dal 17 al 21 aprile 2025
Altri ponti: 2-3 maggio 2025.

Emilia Romagna calendario scolastico 2024/25

Giorno di inizio: 16 settembre 2024
Ultimo giorno di scuola: 6 giugno 2025
Vacanze di Natale: dal 23 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025
Vacanze di Pasqua: dal 17 al 22 aprile 2025.

Toscana calendario scolastico 2024/25

Giorno di inizio: 16 settembre 2024
Ultimo giorno di scuola: 10 giugno 2025 (30 giugno per le scuole dell’infanzia)
Vacanze di Natale: dal 23 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025
Vacanze di Pasqua: dal 17 al 21 aprile 2025.

Umbria calendario scolastico 2024/25

Giorno di inizio: 11 settembre 2024
Ultimo giorno di scuola: 7 giugno 2025
Vacanze di Natale: dal 23 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025
Vacanze di Pasqua: dal 17 al 22 aprile 2025.

Lazio calendario scolastico 2024/25

Giorno di inizio: 16 settembre 2024
Ultimo giorno di scuola: 7 giugno 2025 (30 giugno per le scuole dell’infanzia)
Vacanze di Natale: dal 23 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025
Vacanze di Pasqua: dal 17 al 22 aprile 2025.

Abruzzo calendario scolastico 2024/25

Giorno di inizio: 16 settembre 2024
Ultimo giorno di scuola: 7 giugno 2025
Vacanze di Natale: dal 24 dicembre 2024 al 7 gennaio 2025
Vacanze di Pasqua: dal 17 al 22 aprile 2025.

Marche calendario scolastico 2024/25

Giorno di inizio: 11 settembre 2024
Ultimo giorno di scuola: 7 giugno 2025 (30 giugno per le scuole dell’infanzia)
Vacanze di Natale: dal 23 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025
Vacanze di Pasqua: dal 17 al 22 aprile 2025
Altri ponti: 2 novembre 2024, 26 aprile 2025, 2-3 maggio 2025.

Campania calendario scolastico 2024/25

Giorno di inizio: 12 settembre 2024
Ultimo giorno di scuola: 7 giugno 2025 (30 giugno per le scuole dell’infanzia)
Vacanze di Natale: dal 23 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025
Vacanze di Carnevale: 3 e 4 marzo 2025
Vacanze di Pasqua: dal 17 al 22 aprile 2025
Altri ponti: 2 novembre 2024, 26 aprile 2025, 2-3 maggio 2025.

Molise calendario scolastico 2024/25

Giorno di inizio: 12 settembre 2024
Ultimo giorno di scuola: 7 giugno 2025
Vacanze di Natale: dal 23 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025
Vacanze di Carnevale: dal 3 al 5 marzo 2025
Vacanze di Pasqua: dal 17 al 22 aprile 2025
Altri ponti: 2 novembre 2024, 7 dicembre 2025, 26 aprile 2025, 2-3 maggio 2025.

Basilicata calendario scolastico 2024/25

Giorno di inizio: 16 settembre 2024
Ultimo giorno di scuola: 10 giugno 2025
Vacanze di Natale: dal 24 dicembre 2024 al 7 gennaio 2025
Vacanze di Pasqua: dal 17 al 22 aprile 2025.

Calabria calendario scolastico 2024/25

Giorno di inizio: 16 settembre 2024
Ultimo giorno di scuola: 7 giugno 2025 (30 giugno per le scuole dell’infanzia)
Vacanze di Natale: dal 23 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025
Vacanze di Pasqua: dal 17 al 22 aprile 2025
Altri ponti: 2 novembre 2024, 26 aprile 2025, 2-3 maggio 2025.

Puglia calendario scolastico 2024/25

Giorno di inizio: 16 settembre 2024
Ultimo giorno di scuola: 7 giugno 2025 (30 giugno per le scuole dell’infanzia)
Vacanze di Natale: dal 23 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025
Vacanze di Pasqua: dal 17 al 22 aprile 2025

Sicilia calendario scolastico 2024/25

Giorno di inizio: 12 settembre 2024
Ultimo giorno di scuola: 7 giugno 2025 (30 giugno per le scuole dell’infanzia)
Vacanze di Natale: dal 23 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025
Vacanze di Pasqua: dal 17 al 22 aprile 2025
Altri ponti: 2 novembre 2024.

Sardegna calendario scolastico 2024/25

Giorno di inizio: 12 settembre 2024
Ultimo giorno di scuola: 7 giugno 2025 (30 giugno per le scuole dell’infanzia)
Vacanze di Natale: dal 23 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025
Vacanze di Carnevale: 3 e 4 marzo 2025
Vacanze di Pasqua: dal 17 al 22 aprile 2025
Altri ponti: 2 novembre 2024, 28 aprile 2025.

Ponti e festività scolastiche 2024/25

I ponti e le festività non sono uguali per tutte le scuole d’Italia, ma spesso variano da regione a regione.
Il 1 novembre cade di venerdì, consentendo un ponte di tre giorni, mentre il 1 maggio cade di giovedì, consentendo in teoria un ponte di quattro giorni per le scuole che faranno questa scelta.

Calendario scolastico 2024-25 2

Foto di ds_30 da Pixabay

Le vacanze di Natale cominciano il 23 dicembre 2024 e finiscono il 6 gennaio 2025 per gli studenti di quasi tutta Italia; fanno eccezione le scuole di Basilicata e Abruzzo, in cui cominciano il 24 dicembre 2024 e terminano il 7 gennaio 2025.
Pasqua 2025 sarà il prossimo 20 aprile: quasi tutte le scuole italiane chiuderanno il 17 aprile per riaprire tra il 21 e il 22 aprile; il 25 aprile cadrà poi di venerdì, consentendo un ponte di 3 giorni.
Il 2 giugno, Festa della Repubblica, sarà invece un lunedì, permettendo così un ponte di tre giorni poco prima della fine dell’anno scolastico.

Date esami di maturità

Gli studenti alla fine del ciclo delle superiori si staranno già chiedendo quali saranno le date per l’esame di maturità 2025. La prima prova della maturità si svolgerà il 18 giugno 2025 alle ore 8.30, come previsto dal calendario scolastico pubblicato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.

 

 

In copertina foto di Oleksandr P da Pexels

 
 
 

In breve

Come sarà il calendario scolastico 2024/25? È ora di consultarlo per capire quando inizierà e finirà l’anno scolastico in tutta Italia e quali saranno le date di vacanze e ponti durante il periodo scolastico.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Mamma e papà Rh negativo: in gravidanza e dopo il parto si deve fare lo stesso la profilassi?

20/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se entrambi i genitori sono Rh negativo non ha alcun senso che alla donna venga effettuata la profilassi contro il fattore Rh positivo, viso che il figlio sarà con certezza Rh negativo.   »

Autismo: c’è un’indagine che può accertarlo con sicurezza in gravidanza?

20/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Giorgio Rossi

Come e più di altre anomalie del neurosviluppo, i disturbi dello spettro autistico sono legati a molteplici "errori" genetici. Alcune ricerche hanno indicato più di 1000 geni potenzialmente coinvolti: la complessità del problema non consente di accertarlo con sicurezza durante la gravidanza.   »

Problemi al fegato in età adulta: può dipendere dal fatto di essere figli di cugini di primo grado?

13/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Chi nasce sano e diventa grande senza mai manifestare i sintomi di una malattia ereditaria, può escludere con un certo margine di sicurezza che la comparsa di disturbi a carico del fegato dipendano dal fatto di essere figlio di consanguinei.   »

Dilatazione di un uretere del feto: cosa si deve fare?

06/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

In caso di dilatazione delle vie urinarie (uretere, pelvi renale) individuata nel feto con l'ecografia, i protocolli suggeriscono di eseguire alcune indagini, tra cui una valutazione accurata di tutta l'anatomia fetale.   »

Bimba di 3 anni e mezzo che preferisce giocare da sola: si deve indagare?

06/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Una bambina che preferisce giocare da sola può agire secondo il proprio temperamento riservato e riflessivo e non necessariamente perché interessata da un disturbo. L'opportunità di una visita del neuropsichiatra infantile va comunque valutata con l'aiuto del pediatra curante.   »

Fai la tua domanda agli specialisti