Educazione bambini e adolescenti

Vaccini: per la scuola sì all’obbligo del certificato

Vaccini: per la scuola sì all’obbligo del certificato

06/09/2018 Vaccini per bambini di Elisa Carcano

Sui vaccini a scuola alla fine ha prevalso il decreto Lorenzin: i bambini potranno andare al nido e all'asilo solo se muniti di certificato di vaccinazione dell'Asl. L'accesso a scuola (6-16 anni) sarà comunque consentito, ma i genitori saranno soggetti alle sanzioni previste se i figli non risultano...  »

Vaccini: a scuola solo i bambini con il certificato dell’Asl

Vaccini: a scuola solo i bambini con il certificato dell’Asl

14/08/2018 Vaccini per bambini di Elisa Carcano

Per dipanare la matassa sui vaccini è sceso in campo direttamente il vicepremier Luigi Di Maio che, sconfessando la sua ministra della Salute Giulia Grillo, ha dichiarato che per l'anno scolastico che va a iniziare vale il decreto Lorenzin  »

Vaccini: niente certificazioni, niente scuola

Vaccini: niente certificazioni, niente scuola

09/08/2018 Vaccini per bambini di Elisa Carcano

È la presa di posizione dei presidi che ritengono inapplicabile la circolare del ministro Grillo che ammette l'autocertificazione per i vaccini. Senza i certificati dell'Asl, dunque, l'ingresso al nido e alla scuola materna per i bambini anche se vaccinati (ma non certificati) è a rischio  »

Certificato medico per lo sport: non serve più per bimbi fino a 6 anni

Certificato medico per lo sport: non serve più per bimbi fino a 6 anni

14/05/2018 Bambino di Miriam Cesta

Il certificato medico per lo sport non è più obbligatorio: l'obiettivo è promuovere l'attività fisica dei bambini e di facilitare l'approccio allo sport fin dai primi anni di vita  »

Brutti voti a scuola: sempre colpa dello smartphone?

Brutti voti a scuola: sempre colpa dello smartphone?

11/04/2018 12-16 anni di Pamela Franzisi

Lo scarso rendimento scolastico viene spesso imputato all’abuso di smartphone, in quanto oggetto di distrazione. Ma è veramente così?   »

Epilessia a scuola: come affrontare una crisi in classe

Epilessia a scuola: come affrontare una crisi in classe

05/04/2018 Bambino di Silvia Finazzi

Il ricovero non è quasi mai necessario. Gli attacchi di epilessia a scuola possono essere gestiti con successo dagli insegnanti. Basta sapere cosa fare   »

Attività fisica semi sconosciuta: solo 2 adolescenti su 10 fanno sport

Attività fisica semi sconosciuta: solo 2 adolescenti su 10 fanno sport

29/03/2018 Educazione bambini e adolescenti di Silvia Finazzi

La sedentarietà è molto pericolosa. Eppure ancora oggi sono troppi pochi gli adolescenti che praticano un’attività fisica  »

Sport da contatto: attenzione ai danni cerebrali

Sport da contatto: attenzione ai danni cerebrali

14/03/2018 Bambino di Metella Ronconi

I rischi aumentano se i traumi degli sport da contatto si ricevono da bambini. La colpa sarebbe di una proteina anomala che si accumula nel cervello   »

Via libera allo smartphone anche a scuola

Via libera allo smartphone anche a scuola

06/03/2018 12-16 anni di Metella Ronconi

Smartphone e strumenti digitali possono fare parte della didattica ma solo con uso responsabile. Dal Ministero dell’istruzione concesso l’utilizzo di questi dispositivi digitali tra i banchi di scuola, ma a certe condizioni   »

Primo soccorso a scuola: molti ragazzi impreparati di fronte alle emergenze

Primo soccorso a scuola: molti ragazzi impreparati di fronte alle emergenze

06/02/2018 12-16 anni di Silvia Finazzi

Solo 1 ragazzo su 3 sa come comportarsi in caso di arresto cardiaco. Ecco perché si sta insistendo sull’importanza di insegnare il primo soccorso a scuola  »

Pagina 15 di 18