Cos’è Wordwall?
Argomenti trattati

Wordwall è una piattaforma estremamente versatile che offre un’ampia gamma di attività didattiche, sia interattive che stampabili, per personalizzare l’apprendimento in base alle esigenze specifiche di ogni classe e disciplina.
Tutte le attività di Wordwall
La piattaforma mette a disposizione un totale di 34 attività interattive e 21 stampabili (il numero può variare a seconda del tipo di account sottoscritto). I modelli disponibili spaziano tra diverse categorie:
- Esercizi classici: quiz, cruciverba, giochi di parole, anagrammi, vero o falso e molto altro.
- Giochi in stile “arcade”: modelli che si ispirano ai videogiochi classici come “Inseguimento nel labirinto” o “Aeroplano”, per rendere l’apprendimento più coinvolgente.
- Strumenti per la gestione della classe: come ad esempio un tool per organizzare la disposizione dei banchi.
Una delle funzionalità più interessanti di Wordwall è la possibilità di “cambiare modello” con un solo clic. Questo significa che una volta creata un’attività, ad esempio un “Abbinamenti” con i nomi delle forme, è possibile trasformarla istantaneamente in un cruciverba, un quiz o un crucipuzzle, utilizzando gli stessi contenuti.
Come funziona
Una delle caratteristiche principali di Wordwall è la sua flessibilità.
Come si accede
Per accedere a Wordwall, è sufficiente visitare il sito web wordwall.net/it. Sul sito è possibile:
- Creare le proprie attività: Registrandosi alla piattaforma, si possono creare e personalizzare le proprie risorse didattiche.
- Utilizzare le risorse della community: Wordwall dispone di una vasta libreria di milioni di attività create da altri utenti. Queste risorse possono essere utilizzate liberamente, condivise e persino modificate per adattarle alle proprie esigenze.
La piattaforma offre una vasta gamma di giochi e attività per tutte le età e materie, dalla scuola dell’infanzia fino all’università.
Personalizzazione e condivisione
Oltre alla vasta scelta di modelli, Wordwall offre numerose opzioni di personalizzazione:
- Stili di visualizzazione: È possibile modificare l’aspetto delle attività interattive, scegliendo tra diversi temi con immagini, caratteri e suoni differenti. Esiste anche uno stile “Elementari”, pensato appositamente per gli studenti che stanno imparando a leggere.
- Opzioni di gioco: Si possono impostare timer, modificare la difficoltà del gioco e adattare le regole per rendere l’attività più accessibile o più sfidante.
- Condivisione: Qualsiasi attività creata può essere resa pubblica e condivisa facilmente tramite link, e-mail o sui social media.
Assegnare i compiti con Wordwall
Wordwall non è solo uno strumento per creare attività da svolgere in classe, ma anche un ottimo modo per assegnare compiti a casa. Quando un insegnante assegna un’attività, gli studenti vengono indirizzati direttamente a quella specifica attività, senza dover navigare sulla homepage della piattaforma.
I risultati di ogni studente vengono registrati e resi disponibili all’insegnante in tempo reale nella sezione “I miei risultati”. Questo permette di monitorare i progressi degli studenti e di avere un quadro chiaro delle loro competenze.
Ecco alcuni dei modelli di attività che è possibile assegnare come compiti:
- Aeroplano
- Anagramma
- Scoppia i palloncini
- Completa la frase
- Cruciverba
- Trova le corrispondenze
- Flash card
- Frutta volante
- Telequiz
- Organizza per gruppo
- L’impiccato
- Quiz con immagini
- Immagini con bollini
- Crea degli insiemi
- Abbinamenti
- Memory
- Inseguimento nel labirinto
- Coppia o nessuna coppia
- Quiz
- Metti in sequenza
- Smistamento rapido
- Pronuncia la parola
- Vero o falso
- Riordina
- Guarda e memorizza
- Colpisci la talpa
- Quiz Vinci o perdi
- Crucipuzzle
Fonti / Bibliografia
- Wordwall | Crea lezioni stimolanti e divertenti in poco tempoVuoi una nuova risorsa didattica che si adatti alla tua classe e al tuo stile di insegnamento? Crea un pacchetto personalizzato di attività interattive e fogli di lavoro in un solo minuto.