Figli felici se i genitori sono poco apprensivi

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 22/10/2015 Aggiornato il 22/10/2015

Genitori poco apprensivi e premurosi sembrano offrire una maggiore probabilità ai figli di essere felici

Figli felici se i genitori sono poco apprensivi

Avere figli felici è il desiderio di ogni genitore. Ma esiste una linea di comportamento che permette di assicurare una maggiore serenità ai nostri bambini? A quanto pare, e a quanto sostiene uno studio, i figli felici hanno genitori poco apprensivi ma presenti.

La formula della felicità

A scoprire la formula magica per crescere figli felici, è stato uno studio di Mai Stafford del Lifelong Health & Ageing, dell’università di Londra. La ricerca, durata 70 anni, ha preso in considerazione e monitorato ben 5.000 persone. Il risultato è stato eclatante: in termini di benessere e felicità, chi ha avuto mamme e papà premurosi ma non ansiosi, ha mostrato di condurre una vita più soddisfacente e gratificante.

Il confine tra premura e ansia

Quando si accenna alla presenza, è importante definire un limite (spesso sottile) tra esserci e esserci troppo. In quest’ultimo caso, l’ansia e l’apprensione eccessive la fanno da padrone, compromettendo seriamente la felicità e l’affermazione future dei figli.

Il comportamento ideale

Essere genitori non è affatto facile, anzi. Per aiutare le mamme e i papà a crescere bene i figli, senza eccedere né in un senso né nell’altro, è importante che anche la società svolga un ruolo preciso allentando le eccessive pressioni economiche, sociali e lavorative che gravano sui genitori oggi. E che li portano a essere più nervosi, sbilanciati e insicuri con i figli.

 

 

 
 
 

In breve

GLI AIUTI IMPORTANTI

 Una buona rete sociale, costituita da educatori capaci e luoghi di comunicazione e incontro, può e deve supportare i genitori nella crescita dei figli. Senza un equilibrio di questo tipo, essere madri e padri diventa davvero complesso e rischia di finire in un eccesso (genitori iperprotettivi o, al contrario, assenti).

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti