Le mostre più belle per bambini e famiglie per l’autunno 2025 in Italia

Francesca Scarabelli A cura di Francesca Scarabelli Pubblicato il 16/09/2025 Aggiornato il 16/09/2025

Un elenco di esposizioni che si avvicendano per tutta l'Italia, per un autunno all'insegna della cultura, da trascorrere in famiglia.

Muse Food Sound

Un autunno ricco di di mostre ed esposizioni capaci di catturare l’attenzione dei bambini e delle loro famiglie. Ce n’è per tutti i gusti: gli aspiranti maghetti non potranno perdere Harry Potter: The Exhibition a Milano, mentre i giovani paleontologi non vedranno l’ora di esplorare il mondo di Dinosauri in Carne e Ossa.

Tanti eventi dedicati all’arte o alla scienza, alla natura oppure al complesso e insolito rapporto che lega cibo e suono. Non mancano nemmeno mostre permanenti e musei a tema, come ad esempio Step FuturAbility District dedicato all’esplorazione del futuro oppure il Museum of Senses, con tante esperienze immersive.

1) More than Kids di Valerio Berruti a Milano

More than Kids

Valerio Berruti More than kids, Palazzo Reale exhibition views 2025, photo credits Cucù Milano

More than Kids è la più grande mostra personale di Valerio Berruti, un influente artista contemporaneo che in questa esposizione tocca temi comuni a tutte le età e parla in particolar modo dell’infanzia, tematica particolarmente cara all’artista. All’interno della mostra si possono trovare sculture, installazioni interattive, meccanismi scenici, video e un carosello su una musica creata da Ludovico einaudi appositamente per la mostra. È visitabile fino al 2 novembre 2025 a Palazzo Reale.

Indirizzo: Palazzo Reale – Piazza Duomo 12, Milano
Sito web: Valerio Berruti More than kids

2) Harry Potter: The Exhibition

Harry Potter The Exhibition

Hogwarts si trasferisce a Milano dal 19 settembre 2025 al 6 gennaio 2026, e più precisamente al Superstudio Maxi. Qui sarà infatti ospitata la mostra immersiva dedicata al famoso maghetto, che si snoderà tra scenografie, oggetti di scena, costumi e installazioni multimediali che proietteranno i fan della saga nel mondo di Harry Potter. I visitatori potranno inoltre farsi smistare dal Cappello Parlante, esplorare la Foresta Proibita e imparare alcuni incantesimi.

Indirizzo: The Mall – Piazza Lina Bo Bardi, Piazza Alvar Alto, 1, 20121 Milano MI, Italy
Sito web: Harry Potter Exhibition 

3) Bergamo Brick City

Bergamo Brick City
Sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025 torna Bergamo Brick City, un evento tutto dedicato ai famosi mattoncini che promuove il gioco creativo come strumento di collaborazione. Si tratta della più grande mostra in tutta Europa, con modelli da ammirare sia dai bambini che dagli adulti: centinaia di modelli incredibili in 1.100 m² di spazio, costruiti con 10.000.000 di mattoncini Lego! Ci sarà anche una zona dedicata al divertimento dove l’età non conta, in cui potersi cimentare in fantasiose composizioni con i mattoncini.

Indirizzo: Cittadella dello Sport – Via Monte Gleno 2/L, Bergamo
Sito web: Mostra di creazioni con i mattoncini LEGO® – Bergamo Brick City

4) HOKUSAI. L’acqua e il segreto della Grande Onda

Hokusai
Il Museo civico “Luigi Bailo” di Treviso fino a domenica 28 settembre 2025 ospita il genio di Katsushika Hokusai, maestro del periodo Edo famoso per la sua capacità di catturare la potenza e il dinamismo dell’acqua. La mostra ospita circa 10 opere, grazie alle quali si potrà comprendere meglio il processo creativo del maestro e la sua tecnica compositiva.

Indirizzo: Borgo Cavour 24, 31100 Treviso
Sito web: HOKUSAI. L’acqua e il segreto della Grande Onda – Musei Civici Treviso

5) Muse Food Sound. Il suono nascosto del cibo

Muse Food Sound

Muse25 FoodSound MichelePurin

Il cibo si assapora con tutti i sensi, anche con l’udito. Che ruolo ha il suono nella scelta dei cibi che portiamo in tavola? Per tutto il 2025, la mostra temporanea Food sound. Il suono nascosto del cibo esplorerà questo legame, svelando l’importanza del suono nell’alimentazione, nell’appetito e nell’acquisto di generi alimentari. Indossando le cuffie, si ci tufferà in un percorso interattivo e coinvolgente che affronta un tema affascinante e inesplorato.

Indirizzo: C.so del Lavoro e della Scienza, 3 – 38122 Trento 

Sito web: Mostra Food Sound 2025

6) Ghiacciai: la mostra di Sebastião Salgado in Trentino

Ghiacciai Salgado
La mostra Ghiacciai arriva in Trentino in occasione dell’anno internazionale dei ghiacciai. Le foto del celebre fotografo Sebastião Salgado sono ospitate fino al 21 settembre 2025 al Mart di Rovereto e fino all’11 gennaio 2026 al Muse di Trento. Si tratta di potenti fotografie in bianco e nero che portano i visitatori alla scoperta dei ghiacciai del mondo, dall’Himalaya all’Antartide, invitando anche a riflettere sul futuro del nostro pianeta. Entrambi i musei propongono percorsi e attività didattiche per famiglie e bambini.

Indirizzo: Mart di Rovereto, Corso Bettini 43 – 38068 Rovereto (TN)
Muse di Trento, C.so del Lavoro e della Scienza, 3 – 38122 Trento 
Sito web: Sebastião Salgado. Ghiacciai

7) Dinosauri in Carne e Ossa

Dinosauri in carne e ossa
In questa mostra, ospitata a San Lazzaro di Savena, grandi e piccini potranno scoprire riproduzioni a grandezza naturale di dinosauri, con percorsi tematici e laboratori per piccoli paleontologi. È perfetta per i bambini appassionati di preistoria, che potranno vedere da vicino i giganti del passato a grandezza naturale e scoprire come lavorano gli scienziati. È aperta e visitabile tutto l’anno.

Indirizzo: Parco della Resistenza Via della Repubblica, San Lazzaro di Savena – Bologna
Sito web: Dinosauri in Carne e Ossa | La mostra a tema preistorico

8) A World of Potential alla Casa di The Human Safety Net di Venezia

A World of Potential
A World of Potential è un percorso multimediale che aiuta ad esplorare le potenzialità di ognuno partendo da valori come creatività, perseveranza, gratitudine, curiosità, speranza, intelligenza sociale e lavoro di squadra. Questi concetti sono tradotti in 16 installazioni multimediali interattive, che permetteranno di scoprire i propri talenti in modo giocoso e coinvolgente.

Indirizzo: Procuratie Vecchie, Piazza San Marco,Venezia
Sito web: Mostra interattiva A World of Potential | The Human Safety Net

9) Mostra di Leonardo da Vinci a Roma

Leonardo da Vinci a Roma

Il Palazzo della Cancelleria di Roma ospita una mostra permanente che che esplora le invenzioni più geniali di Leonardo da Vinci con modelli funzionanti basati su progetti originali. Qui si potranno ammirare le autentiche macchine ricostruite dai codici vinciani e immergersi in un mondo dove arte, scienza e innovazione si incontrano.

Si potranno non solo ammirare, ma anche usare le macchine di Leonardo, scoprendo da vicino come funzionano. L’esperienza è completata da 7 teche tematiche dedicate ai suoi studi di botanica, anatomia, architettura e macchine teatrali, arricchite da tablet con ricostruzioni 3D e video-spiegazioni.

Indirizzo: P.zza della Cancelleria, 100186 Roma
Sito web: Mostra di Leonardo

10) Flowers. Dal Rinascimento all’Intelligenza Artificiale

Flowers Dal Rinascimento all’Intelligenza Artificiale

Questa mostra, una delle più suggestive del 2025, è perfetta per adulti e bambini amanti dei fiori. Fino al 18 gennaio 2026 il Chiostro del Bramante a Roma ospita Flowers, una mostra in cui i fiori sono protagonisti. Dipinti, sculture, manoscritti, arazzi, fotografie, installazioni, opere di realtà aumentata e intelligenza artificiale si intrecciano per raccontare l’incontro tra arte e natura. Imperdibile l’esperienza sensoriale del corridoio floreale ideato da Louise Law.

Indirizzo: Chiostro del Bramante / Dart srl – Via Arco della Pace, 5 Roma
Sito web: Mostra FLOWERS. I fiori nell’arte – Chiostro del Bramante – Roma

11) Step FuturAbility District

Step
STEP FuturAbility District è lo “spazio del futuro” di Milano, uno spazio tecnologico, divulgativo ed esperienziale, nato per esplorare e far comprendere le potenzialità della trasformazione digitale. Qui, smartphone alla mano, i visitatori possono esplorare informazioni e contenuti interagendo in tempo reale con l’ambiente circostante e muovendosi tra installazioni dinamiche, spazi immersivi e pareti multimediali.

Alla fine del viaggio, l’app di STEP genera una mappatura delle scelte che hanno guidato il visitatore, che riceverà la propria FuturAbility, cioè un profilo della propria attitudine al futuro e delle proprie competenze digitali.

Indirizzo: Piazza Adriano Olivetti 1, Milano
Sito web: Step of the Future

12) Museum of Senses

A Milano ha aperto un museo rivoluzionario, che cambia il modo di vivere i propri sensi e la scienza. Museum of Senses offre tre piani di installazioni progettate per stimolare, sfidare e amplificare i sensi dei visitatori, creando un’esperienza che va ben oltre i tradizionali cinque sensi.

Ogni installazione nasconde principi scientifici che vengono spiegati attraverso l’esperienza diretta, rendendo l’apprendimento intuitivo, efficace e divertente.

Indirizzo: Viale Monte Grappa 10, Milano
Sito webMuseum of Senses

 
 
 

In breve

Che i vostri bimbi siano scienziati in erba o futuri artisti, di sicuro c’è una mostra adatta a risvegliare il loro interesse e ad accendere la loro curiosità. Le proposte non mancano in questo autunno, un elenco di 12 mostre da scoprire.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Bimbo di sei mesi che reclama ancora il seno di notte: che fare?

15/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

A volte, per risolvere il problema dei risvegli notturni per la poppata è sufficiente introdurre la seconda pappa a cena. A sei mesi, infatti, il bambino potrebbe reclamare il seno di notte solo perché ha fame.   »

Movimenti fetali in 29^ settimana: è normale che siano cambiati rispetto a prima?

10/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In effetti, è possibile che i movimenti fetali non siano sempre uguali, ma quello che conta è riuscire ad avvertirli. Per riuscirci ogni volta che si vuole ci sono piccoli trucchi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Fai la tua domanda agli specialisti