Cancro alla prostata: un nuovo test lo scopre nel sangue

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 09/06/2017 Aggiornato il 09/06/2017

Per il cancro alla prostata, è in arrivo in tutta Europa un nuovo test, chiamato Stockolm3, per una diagnosi precisa e semplice. Dal 2016 è in uso in Svezia

Cancro alla prostata: un nuovo test lo scopre nel sangue

Il cancro alla prostata è uno dei più diffusi. Solo in Italia sono oltre 30mila i nuovi casi diagnosticati ogni anno. La prevenzione tradizionale spesso non è precisissima, ma permette di prevenire l’aggravarsi di un tumore che colpisce le cellule delle pareti interne di questa ghiandola.

Un nuovo test su sangue

Dalla Svezia sta per essere introdotto in Ue un test che si fa come un esame del sangue e promette di rivoluzionare le modalità di diagnosi, con ottimi risultati: lo Stockholm3. La notizia è stata affidata a un comunicato stampa del Karolinska Institutet di Stoccolma, nei cui laboratori è stato sviluppato il test.

Esame di semplice esecuzione

Lo Stockholm3 è un test del sangue che favorisce un più preciso e dettagliato screening del fluido, permettendo una migliore individuazione del cancro alla prostata. Attraverso un esame del sangue, il test individua i tumori più invasivi e aggressivi, dimezzando i margini di errore. I dati fanno registrare un aumento del 20% nel riconoscimento dei tumori alla prostata più aggressivi. Viene, inoltre, dimezzato il numero di biopsie inutili.

Un grande studio alle spalle

Lo Stockholm3 nasce da uno studio condotto su quasi 60mila uomini tra i 50 e i 70 anni. Lavora combinando un numero molto elevato di dati derivati da cinque marcatori proteici, oltre 100 marcatori genetici, incrociati con i dati clinici del paziente. Queste informazioni vengono poi elaborate da un software che permette risultati di una precisione finora impensabile.

Velocizzato iter

Grazie al supporto dell’Istituto Europeo per l’Innovazione e la Tecnologia (EIT) le procedure per l’introduzione dello Stockholm3 nei Paesi dell’Unione Europea ha subito quella che pare essere una decisiva accelerata. La EIT Health, sostenuta dall’EIT, fornirà finanziamenti per la convalida clinica del test in Germania, Paesi Bassi e Belgio. Ulteriore sostegno al test arriva dalla British prostate cancer foundation che ha annunciato di voler finanziare l’introduzione dello Stockholm3 nel sistema sanitario britannico.

 

 

 
 
 

In breve

 

Lo Stockholm3 è un test che permette una diagnosi più precisa per il cancro alla prostata. Le pratiche per una rapida introduzione in Unione Europea sono da poco state velocizzate. Speriamo arrivi presto anche in Italia.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Gravidanza criptica: vuol dire che il test non la rileva?

17/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Si parla di gravidanza critica quando la donna ignora la possibilità di essere incinta quindi non effettua alcun accertamento per scoprirla.   »

Gravidanza a 43 anni e test del DNA fetale dopo la translucenza: cosa aspettarsi?

17/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

A 43 anni di età, avere una gravidanza che giunge alla 12^ settimana con un esito favorevole della translucenza nucale fa ben sperare per il meglio. La maggior parte delle anomalie cromosomiche gravi porta infatti all'aborto spontaneo entro la decima settimana.  »

Deltacortene prescritto in gravidanza: farà male al bambino?

17/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se il ginecologo curante stabilisce che è opportuno assumere cortisone anche per tutta la durata della gravidanza, significa che nel rapporto beneficio-rischio vince il beneficio.  »

Bimba di 22 mesi che ha iniziato a voler dormire nel lettone

10/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Può capitare che un bambino dopo aver accettato di buon grado di dormire nel proprio lettino a un certo punto cambi idea e voglia a tutti i costi fare la nanna nel lettone: in questo caso occorre armarsi di pazienza e adottare il criterio della gradualità.   »

Fai la tua domanda agli specialisti