Epilazione definitiva maschile: è boom!

Alberta Mascherpa A cura di Alberta Mascherpa Pubblicato il 23/09/2019 Aggiornato il 23/09/2019

Anche gli uomini vogliono dire addio ai peli superflui una volta per sempre e lo fanno con l’epilazione definitiva maschile

Epilazione definitiva maschile: è boom!

È in grande crescita l’epilazione definitiva maschile. Mentre le donne sembano andare in controtendenza sulla scia di grandi star che hanno esibito ascelle al naturale, sono sempre di più gli uomini che decidono di dire addio ai peli superflui. E lo fanno puntando sull’epilazione definitiva, un metodo che grazie all’azione del laser o della luce pulsata permette di eliminare la peluria in maniera praticamente permanente.

Fin dall’era dei primitivi

Un segno dei tempi? Non tanto, tenendo conto che persino ai tempi delle caverne gli uomini cercavano di eliminare il superfluo, ovviamente più per motivi pratici che estetici. Secondo alcuni esperti infatti la peluria bagnata tendeva a congelarsi e questo poteva creare non pochi problemi a uomini che avevano ben poco per coprirsi e scaldarsi. Ecco allora che si tentava di rimuoverla con conchiglie oppure con i denti affilati di qualche predatore.

Oggi problema estetico

Certo oggi molto è cambiato: la peluria più che dar fastidio risulta brutta a vedersi per uomini che tendono a curare sempre di più la loro figura. Le tecniche di eliminazione della peluria si sono così affinate e dal rasoio si è passati all’epilatore elettrico fino all’epilazione definitiva che colpisce la parte germinativa del bulbo con un raggio energetico capace di distruggerlo perché non produca più peli.

In crescita tra uomini e donne

Una soluzione che sta riscuotendo sempre più successo, tra le donne ma anche tra gli uomini. In base ad alcuni dati tra il 2017 e il 2018 la crescita nelle richieste di trattamenti di epilazione definitiva è stata del 37,91% con un aumento significativo del 24,89% nei primi mesi del 2019. Se le donne sono in costante maggioranza, il numero di uomini che sono ricorsi all’epilazione definitiva maschile è cresciuto del 15% sempre nel primo semestre del 2019.

Dalle spalle alla barba

Le parti che si vogliono libere dall’antiestetica peluria? Sicuramente le spalle, seguite dalla schiena e dal petto, dalle ascelle e dall’addome. Non mancano poi uomini che puntano all’epilazione definitiva per scolpire la barba o persino per eliminarla in modo definitivo.

Efficace per almeno 10 anni

Per quanto riguarda la durata del trattamento nel tempo bisogna tener presente che con circa 6/8 sedute si parla di un’efficacia del 95% nell’arco di 10 anni. E non vanno sottovalutati i vantaggi per coloro che si trovano a dover fare i conti con una serie di problemi legati ai tradizionali metodi di depilazione come i fastidiosi peli incarniti o la follicolite.

 

 

 
 
 

Da sapere

ATTENZIONE ALLA SICUREZZA

La regola base da tener sempre presente è quella di rivolgersi a centri specializzati, in grado di fornire tutte le garanzie necessarie, anche attraverso test clinici sulle apparecchiature utilizzate e sulle procedure.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Tosse che non passa mai in un bimbo di sei anni: che fare?

27/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Per capire quale possa essere la cura più adatta per controllare una tosse che si protrae per giorni e giorni è prima di tutto necessario focalizzarne l'origine.   »

Doloretti in 8^ settimana: cosa può essere?

27/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

A volte il fastidio al basso ventre che comapre in gravidanz apuò essere in relazione con la stipsi. Diventa dunque importante faavorire l'attività dell'intestino con l'alimentazione e il movimento.   »

Cardirene: le donne incinte di 40 anni devono per forza assumerlo?

21/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Posto che le ragioni di una prescrizione vanno richieste al medico che l'ha effettuata, è senz'altro possibile che in caso di gravidanza in età avanzata, anche senza particolari fattori di rischio, venga indicato l'uso dell'aspirinetta (il Cardirene) per giocare d'anticipo sull'eventuale comparsa di...  »

Incinta a 35 anni: quali indagini è opportuno fare?

08/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

A prescindere dall'età materna al momento del concepimento, è opportuno che tutte le donne nel primo trimestre di gravidanza effettuino il test combinato o perlomeno la misurazione della TN (translucenza nucale), che rappresentano il metodo universale e raccomandato di screening delle anomalie fetali....  »

Fai la tua domanda agli specialisti