Pancetta addio: i consigli per lui

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 21/01/2014 Aggiornato il 21/01/2014

Per mandar giù la pancetta non sempre occorre “mettersi a dieta” per ridurre le calorie: basta un po’ di attenzione nelle scelte di tutti i giorni 

Pancetta addio: i consigli per lui

Quante volte abbiamo sentito gli uomini lamentarsi della loro pancetta? E della fatica che fanno per ridurla? Effettivamente oltre al peso, per ridurre il rischio di  malattie legate all’obesità, è necessario tenere sotto controllo anche il “giro vita” che non deve superare i 102 cm nei maschi (e gli 88 cm nelle donne). Ecco allora che la Federazione medico sportiva italiana (Fmsi) suggerisce agli uomini quali sono gli errori da evitare a tavola per far scomparire la tanto “odiata” pancetta.

Come ridurre le “maniglie dell’amore”

Secondo la Fmsi, quando il punto vita di un uomo supera i 100 cm di diametro, è ora di fare qualcosa! A favorire la “pancetta” degli uomini sarebbero le cattive abitudini alimentari come consumare dolci elaborati a colazione e bistecche di bassa qualità e cotte in modo errato. Per gli appassionati di carne, sarebbe perciò fortemente consigliato scegliere tagli di carne magra, come filetto e controfiletto, e metodi di cottura semplici come alla griglia, al forno e al vapore. Non dimentichiamoci che un hamburger può arrivare a fornire fino a mille calorie, quindi meglio un formato piccolo e un’insalata di contorno!

Attenzione agli spuntini…

No, poi, agli spuntini con le patatine (15 patatine apportano circa 160 calorie); sì, invece, a pop corn, fette biscottate integrali, yogurt magri o frutta, break ideali, leggeri e ricchi di preziose sostanze nutritive. Sempre secondo i medici dello sport anche la pizza sarebbe nemica del punto vita: è concessa, però,  se condita con le verdure e non con gli affettati.

… e alle bevande

Una lattina di birra da 33 cl fornisce 150 calorie: meglio allora una spina piccola, possibilmente light. E attenzione, infine, ai superalcolici: un bicchierino di grappa o whisky fornisce quasi 100 calorie! 

In breve

OCCHIO ANCHE AI CONDIMENTI

È fondamentale imparare a dosare l’olio con il cucchiaio: quello da minestra (circa 10 g) corrisponde a 90 calorie,  un cucchiaino da tè (circa 5 g) a 45 calorie.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

DNA fetale o amniocentesi a 42 anni?

20/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Le linee guida europee, seguite anche in Italia, sono chiare: prima di pensare al DNA fetale o all'amniocentesi è indicato (e importantissimo) sottoporsi al test combinato o Bi-test.  »

Ipercheratosi emersa dal pap test

11/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Augusto Enrico Semprini

L'ipercheratosi è l'aumento della componente cheratinica della parete cellulare. Se viene evidenziata dal pap test richiede di ripetere l'indagine dopo sei mesi.  »

Tosse terribile, che nessun farmaco lenisce, in un bimbo di 5 anni

16/08/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La scuola di Trieste ha descritto ed etichettato più di vent'anni fa una manifestazione tipica dell'età pediatrica, fino ad allora non catalogata e poi battezzato con l'acronimo SIRT, che sta per Sindrome da Ipersensibilità dei Recettori della Tosse. Si tratta di un disturbo che oggettivamente dà tanta...  »

Fai la tua domanda agli specialisti