Papà: se nel tempo libero diventa pigro

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 18/07/2013 Aggiornato il 18/07/2013

Accudire un bebè richiede fatica e impegno. Anche se stanco, però, il papà non deve diventare troppo pigro. È bene che sfrutti al meglio il tempo libero

Papà: se nel tempo libero diventa pigro

Dopo l’arrivo di un bebè, non solo la mamma, ma anche il papà può avere difficoltà a trovare un po’ di tempo libero. Spesso, poi, in quei piccoli spazi che riesce a ricavare diventa pigro: invece di dedicarsi alla famiglia o alle attività che gli piacciono, finisce con il poltrire sul divano.

All’inizio è normale volersi riposare

Nelle prime settimane dopo la nascita del piccolo, non appena si riesce a ritrovare parte dei propri spazi, è normale sentire l’esigenza di riposarsi. Poi, però, il papà non ha più giustificazioni per essere troppo pigro. È vero che il tempo libero è fatto anche per riposarsi, ma le maratone davanti alla tv o nel letto non possono essere le sole attività extra. Quando il bambino inizia a crescere e la famiglia comincia ad acquisire i nuovi ritmi e le nuove abitudini, il papà dovrebbe ritornare a essere attivo anche nei momenti liberi.

Giocare e stare insieme al piccolo

L’ideale sarebbe sfruttare il tempo libero per stare il più possibile con il figlio. Il bambino non ha bisogno di un papà pigro, ma di un papà presente, che giochi con lui, lo porti al parco o a passeggio, gli legga una fiaba o gli insegni a fare le costruzioni. La figura paterna, infatti, costituisce uno stimolo e sprona il bimbo ad aprirsi verso gli altri.

Non trascurare la compagna

Anche la compagna necessita di attenzioni. Sì, dunque, a organizzare gite e attività che coinvolgano tutta la famiglia, ma anche a concedersi dei momenti “a due”. Cene romantiche, piccole fughe di coppia, un corso di ballo per mamma e papà cementano l’unione e rafforzano l’affiatamento.

Un piccolo spazio tutto per sé

Infine, è importante che il papà trovi dei momenti anche da dedicare alle sue attività preferite. Giocare a calcetto con gli amici, andare in palestra, fare un giro in bicicletta sono tutte “distrazioni” concesse, anzi consigliate: diventare padri non significa smettere di essere uomini con i propri interessi.

In breve

BASTANO POCHI MINUTI

La tentazione di dedicare tutto il tempo libero al riposo è forte. Invece, il papà non dovrebbe essere troppo pigro, ma dedicare del tempo a se stesso e alla famiglia. Anche pochi minuti al giorno possono fare la differenza. L’importante è che in quegli attimi si sia concentrati su ciò che si sta facendo.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti