Salute: i 9 sintomi che un uomo non dovrebbe ignorare

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 08/10/2015 Aggiornato il 08/10/2015

Sono considerati importanti campanelli d'allarme, per i quali sarebbe necessario un controllo medico, ma molti uomini li sottovalutano

Salute: i 9 sintomi che un uomo non dovrebbe ignorare

Bisogno di andare in bagno nel cuore della notte oppure un improvviso e violento dolore all’alluce: sono i segnali che c’è qualche cosa che non va e potrebbero rivelare problemi molto seri. I medici britannici ne hanno individuati almeno 9 tra quelli fondamentali.

Attenzione alla disfunzione erettile

Tra i nove sintomi da prendere in considerazione con attenzione compare la disfunzione erettile: potrebbe, infatti, segnalare un problema cardiaco.  È bene, quindi, verificare che le proprie arterie siano libere: non è un caso che un uomo con problemi di erezione tenda a sviluppare un problema cardiaco entro 5 anni. Secondo uno studio condotto all’Ospedale San Raffaele di Milano, circa il 70 per cento dei pazienti maschi giunti in pronto soccorso per un infarto cardiaco soffrivano di disfunzione erettile. 
Attenzione anche a un’alterazione nella libido o nessun senso dell’olfatto: potrebbero rivelare problemi endocrini, ormonali e disturbi della fertilità.

Sintomi preoccupanti

Sintomo da prendere in considerazione è anche il  gonfiore dei pettorali che arrivano a somigliare a un seno; può essere spia di un sovrappeso da correggere o di uno squilibrio ormonale nel caso in cui si tratti di ginecomastia. Possibile anche che riveli problemi al fegato. La necessità di andare in bagno di notte può, invece, segnalare un ingrossamento della ghiandola prostatica e, quindi, un’ipertrofia prostatica o un tumore alla prostata. È importante eseguire la visita prostatica con lo specialista urologo. La lista dei sintomi prosegue con il sangue nelle urine, che potrebbe essere la spia di un tumore della vescica. L’abitudine a bere alcolici, invece, potrebbe celare una depressione di cui non ci si è resi pienamente conto.

Altri segnali da tenere d’occhio

Noduli testicolari: nella maggioranza dei casi si tratta di condizioni benigne, ma potrebbe anche trattarsi di un tumore al testicolo. È bene consultare il medico. Un dolore violento all’alluce in assenza di traumi, potrebbe indicare la presenza della gotta, una malattia causata da un eccesso di acido urico nell’organismo e tre volte più comune negli uomini rispetto alle donne. Noduli intorno ai capezzoli: potrebbe trattarsi di carcinoma mammario, un tumore più raro negli uomini ma che solo in Gran Bretagna viene diagnosticato in 350 pazienti l’anno.

 

 

 
 
 

In breve

SUPERARE OGNI VERGOGNA

 Molte volte i sintomi vengono ignorati per un problema culturale: più del 36% degli uomini in Europa e in Asia afferma di non essere a proprio agio nel discutere dei suoi problemi di salute con i medici, rispetto al 12% negli Stati Uniti.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Cisti del dotto tireoglosso in una bimba di due anni: si deve operare?

30/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Alessia Bertocchini

Le cisti del dotto tireoglosso vanno sempre rimosse chirurgicamente, quando farlo dipende dal numero di infiammazioni a cui vanno incontro. La decisione spetta comunque al chirurgo pediatra.   »

Broncospasmo: c’è un modo per prevenirlo?

29/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

ll respiro con sibilo espiratorio spesso è legato a un'infezione virale respiratoria ed è molto comune nei bambini piccoli. Tende a sparire in età scolare ma se persiste rende oppurtuno effettuare un test cutaneo per le allergie.   »

Mancato concepimento: può essere colpa di un’incompatibilità di coppia?

29/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

L'ipotesi che la gravidanza non si avvi a causa di un'incompatibilità di coppia è attraente per chi si occupa di infertilità, ma non ha alcun fondamento scientifico. Almeno per quanto si è scoperto fino a ora.   »

Dubbio sul valore dell’alfafetoproteina in gravidanza

22/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Il dosaggio dell'alfafetoproteina con il miglioramento delle tecnica ecografica ha perso significato come indagine per individuare alcune malformazioni del feto, come la spina bifida.   »

Fai la tua domanda agli specialisti