Parchi gioco: in Tirolo divertirsi è… naturale

Silvia Finazzi A cura di Silvia Finazzi Pubblicato il 08/06/2018 Aggiornato il 14/05/2024

Fra le montagne del Tirolo sorge tutta una serie di parchi gioco naturali perfetti per il divertimento e il relax delle famiglie. Ce n’è per tutti i gusti

Parchi gioco: in Tirolo divertirsi è… naturale

Quando la colonnina di mercurio sale, cosa c’è di meglio del rifugiarsi in alta quota? Le famiglie in cerca di un po’ di refrigerio, ma anche di paesaggi mozzafiato e di intrattenimenti a misura di bambino possono puntare sul Tirolo. La regione austriaca a cavallo delle Alpi, infatti, offre la possibilità di avventurarsi in una serie di parchi gioco naturali, che faranno la gioia di grandi e piccini.

Zirben Park

Nella valle Pitztal, sorge uno dei più antichi boschi di cembri di tutto il Tirolo. Qui, lungo un percorso di 1 km, facilmente percorribile anche dai bambini più piccoli, le famiglie possono conoscere da vicino il “re delle Alpi” dal profumo di legno. Il tutto partecipando ad attività ludiche imperdibili. Come l’arrampicata su una torre di pino cembro provvista di uno scivolo di 16 metri, la creazione di cuscini di cembro attraverso l’uso di trucioli di legno, la partecipazione a divertenti quiz.

Triassic Park Waidring

Sull’imponente Steinplatte, l’unica scogliera asciutta d’Europa, a quasi 2.000 metri di altezza si trova un parco dedicato alla preistoria, dove i bambini si possono trasformare in veri e propri paleontologi. Con l’aiuto di alcuni esperti, infatti, i piccoli visitatori possono imparare a definire l’età dei fossili, scoprire le origini del termine “era del Triassico”, scavare nella sabbia in cerca di fossili, estrarre pietre e navigare sull’acqua con una zattera.

Ellmi’s Zauberwelt

Nel magico mondo di Ellmatio, alla partenza della funivia Hartkaiserbahn Ellmau, i bambini possono aiutare il mago Ellmatio, trasformato in una rana dal suo maestro, a risolvere un indovinello e a ritrovare così le sue sembianze umane. Ma non solo. Possono scalare le mura di un castello, correre nel labirinto magico, andare alla ricerca degli animali che popolano il parco, rinfrescarsi sotto il getto di uno spruzzatore d’acqua alto 15 metri e scoprire la foresta pluviale.

Erlebnispark Hög

Quello raggiungibile con la funivia che parte da Serfaus-Fiss-Ladis è un parco avventure perfetto per chi ama nuotare. Infatti, al centro, in una cornice da sogno, si trova un lago balneabile. Le famiglie possono noleggiare un pedalò, un kayak o un sup o semplicemente tuffarsi nelle acque cristalline. I più piccoli possono scorrazzare nella zona di acqua bassa, mentre i più grandi si possono divertire anche con la pista di birilli di legno, il trampolino di sterco bovino, il bidone di latte gigante e l’ottovolante. E quando lo stomaco inizia a brontolare? Niente paura, si può scegliere fra l’area barbecue in riva al lago e il ristorante “Seealm”.

Nitro Pro Skylinepark

Quello situato a quasi 2.000 metri di altezza e raggiungibile con la funivia Nordkettenbahn da Inssbruck è un parco dedicato ai più avventurosi. Si può scegliere, infatti, fra la via ferrata panoramica che porta in cima all’Hafelekar, il nuovo parco d’arrampicata, il famoso singletrail della Norkette da fare a tutta velocità in sella a una bici, il Flying Fox al “Kasermandl” per volare fino alla terrazza del ristorante Seegrube.

Spielplatz Eng

Nel cuore del parco naturale del Karwendel, il più grande di tutta l’Austria, si trova un nuovissimo parco tematico dedicato agli aceri. I bambini possono divertirsi scoprendo quali sono i compiti di chi si occupa una malga e come ci si può prendere cura del paesaggio culturale.

 

 

 
 
 

Da sapere!

Per maggiori informazioni sui parchi del Tirolo si può visitare il sito: www.tirolo.com/parchi-divertimento. Tante regioni offrono le “summer cards”, che includono numerosi sconti e prestazioni particolarmente vantaggiosi per le famiglie.

 

Fonti / Bibliografia

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Test di Coombs negativo dopo l’immunoprofilassi: perché?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Dopo l'immunoprofilassa il test di Coombs deve risultare positivo, a conferma che l'iniezione ha determinato l'effetto voluto. Se risulta negativo è opportuno appurarne la ragione.   »

Benzodiazepine in 34^ settimana di gravidanza: ci sono rischi?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

È di gran lunga preferibile sospendere l'assunzione del Lorazepam prima del parto, in quanto il nascituro potrebbe andare incontro a crisi di astinenza della durata di circa 48 ore, proprio come accade per gli adulti. Ma l'alternativa c'è: è rappresentata dalla Quetiapina sicura in gravidanza e anche...  »

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

A 5 settimane l’embrione non si vede

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Nella 5^ settimana di gravidanza non è motivo di allarme non visualizzare l'embrione con il battito del cuoricino. In questa epoca quello che conta è individuare in utero la camera gestazionale.   »

Fai la tua domanda agli specialisti