Ricorrenze

Ci sono tante ricorrenze importanti per una famiglia che si susseguono durante tutto l’anno: quelle di stampo religioso, quelle nazionali, per non parlare poi di tutte quelle personali o significative per ogni nucleo di persone.
Scopriamo insieme quelle davvero importanti.

Ricorrenze della famiglia

Quando nasce un bambino, le ricorrenze della famiglia si ampliano, se prima si festeggiavano soltanto anniversari e compleanni, con l’arrivo di un nuovo membro, fin dai primi mesi, i festeggiamenti si moltiplicano. Si parte dal battesimo del piccolo, rituale religioso che i genitori possono decidere di fare o no. Dalla nascita del bimbo poi, se è il primo figlio, si aggiungono anche la festa della mamma e quella del papà e si festeggia anche la festa dei nonni.

Con l’avanzare dell’età poi arrivano, se il bimbo e i genitori lo desiderano, i sacramenti della comunione a dieci anni e la cresima a dodici circa, necessari per il futuro se si volesse un matrimonio in chiesa.

I compleanni tra tutti i parenti e gli amici costellano l’intero anno, sono momenti di allegria e in famiglia sono vissuti con particolare cura e amore tra regali, torte e festeggiamenti vari. i bambini li apprezzano in modo particolare, meravigliati da festoni, pacchi colorati e l’amore di tutte le persone che ama e che fanno parte della sua vita.

Ricorrenze nazionali

Alcune ricorrenze riguardano sicuramente la famiglia ma sono nazionali, ovvero dei momenti importanti un po’ per tutti coloro che appartengono a uno Stato. Momenti speciali che offrono l’occasione a tutta la famiglia di stare insieme, ma anche il senso di appartenere a una comunità.
Tra le ricorrenze nazionali più importanti ci sono la Festa della Liberazione (25 aprile), la Festa dei Lavoratori (1 maggio), Festa della Repubblica (2 giugno).
Ci sono poi anche ricorrenze non incluse nelle feste nazionali ma che comunque vengono celebrate ed apprezzate da tante famiglie come ad esempio Halloween, CarnevaleSan Valentino.

Ricorrenze religiose

Le ricorrenze religiose più famose incidono comunque sulla vita di tutti e sul calendario scolastico e lavorativo di una qualsiasi famiglia. Le più importanti sono Capodanno (1 gennaio), Epifania (6 gennaio), Tutti i Santi (1 novembre), Immacolata (8 dicembre) Natale (25 dicembre), Santo Stefano (26 dicembre), San Silvestro (31 dicembre), Pasqua (tra febbraio e marzo), Ferragosto (15 agosto). Ci sono poi altre celebrazioni locali, ovvero del Santo patrono, a seconda del Comune di appartenenza.

Ogni ricorrenza è importante, questo tipo di eventi riuniscono le famiglie, gli amici e tutti quelli che si vogliono bene. Vanno valorizzate e festeggiate nel modo che ognuno ritiene più giusto.

Libri di Halloween per bambini e ragazzi: 19 titoli per una notte di paura

Libri di Halloween per bambini e ragazzi: 19 titoli per una notte di paura

22/10/2025 Halloween di Angela Bruno

Storie da leggere, albi illustrati, libri da colorare e con adesivi a tema: una selezione da brivido, per tutte le età, in vista della notte più paurosa dell'anno!  »

Decorazioni di Halloween fai da te per la casa: 7 idee da realizzare con i bambini e non solo

Decorazioni di Halloween fai da te per la casa: 7 idee da realizzare con i bambini e non solo

17/10/2025 Halloween di Angela Bruno

Ghirlande per la porta, zucche intagliate e festoni colorati sono solo alcune delle decorazioni per il 31 ottobre da creare a mano o acquistare online.  »

Costumi di Halloween per bambini: idee e look da non perdere

Costumi di Halloween per bambini: idee e look da non perdere

15/10/2025 Halloween di Angela Bruno

Da bambino o da bambina, ispirati al mondo dei cartoni o all'immaginario horror, non c'è che l'imbarazzo della scelta per travestirsi il 31 ottobre.  »

8 trucchi di Halloween per bambini da copiare assolutamente

8 trucchi di Halloween per bambini da copiare assolutamente

13/10/2025 Halloween di Angela Bruno

Basta una semplice matita nera per trasformare i bimbi in piccoli ragnetti o in dispettosi gatti neri, un rossetto rosso per ricreare il sangue sulla bocca di un temibile un vampiro e un po' di manualità per trasformarli in affamati zombie.   »

Vellutata di zucca per Halloween

Vellutata di zucca per Halloween

03/10/2025 Ricette 6-8 mesi di “La Redazione”

Età: da 6 mesiDifficoltà: media  »

Lavoretti Festa dei Nonni: i più belli da realizzare

Lavoretti Festa dei Nonni: i più belli da realizzare

18/09/2025 Festa dei nonni di Francesca Scarabelli

Cartoncini colorati, pennarelli, nastrini e colla a caldo: è arrivato il momento di raccogliere tutto l'occorrente utile per dei fai da te semplici, ma di sicuro effetto.   »

Festa dei nonni: le più belle frasi per dire grazie

Festa dei nonni: le più belle frasi per dire grazie

17/09/2025 Festa dei nonni di Angela Bruno

Bastano solo poche parole per dire grazie a delle persone insostituibili nella vita di ogni nipote.  »

Poesie sui nonni: le più belle da dedicare

Poesie sui nonni: le più belle da dedicare

16/09/2025 Festa dei nonni di Angela Bruno

Sono tantissimi i versi in rima da dedicare a questi speciali "Angeli Custodi" che si prendono cura dei nostri bambini.   »

Bomboniere fai da te eleganti ed economiche per il battesimo: tante idee da replicare

Bomboniere fai da te eleganti ed economiche per il battesimo: tante idee da replicare

15/05/2025 Battesimo di Serena Porchera

Una piantina di cui prendersi cura, una spilletta personalizzata o le impronte delle manine del bimbo? In tutti i casi, si tratta di un bellissimo ricordo di un giorno speciale.  »

Bomboniere Cresima: le idee per ragazzo e ragazza da copiare

Bomboniere Cresima: le idee per ragazzo e ragazza da copiare

25/04/2025 Cresima di Serena Porchera

Possono essere tradizionali e legate all'aspetto religioso, oppure originali e con una funzione pratica o solidale.  »

Pagina 1 di 17