Ricorrenze

Ci sono tante ricorrenze importanti per una famiglia che si susseguono durante tutto l’anno: quelle di stampo religioso, quelle nazionali, per non parlare poi di tutte quelle personali o significative per ogni nucleo di persone.
Scopriamo insieme quelle davvero importanti.

Ricorrenze della famiglia

Quando nasce un bambino, le ricorrenze della famiglia si ampliano, se prima si festeggiavano soltanto anniversari e compleanni, con l’arrivo di un nuovo membro, fin dai primi mesi, i festeggiamenti si moltiplicano. Si parte dal battesimo del piccolo, rituale religioso che i genitori possono decidere di fare o no. Dalla nascita del bimbo poi, se è il primo figlio, si aggiungono anche la festa della mamma e quella del papà e si festeggia anche la festa dei nonni.

Con l’avanzare dell’età poi arrivano, se il bimbo e i genitori lo desiderano, i sacramenti della comunione a dieci anni e la cresima a dodici circa, necessari per il futuro se si volesse un matrimonio in chiesa.

I compleanni tra tutti i parenti e gli amici costellano l’intero anno, sono momenti di allegria e in famiglia sono vissuti con particolare cura e amore tra regali, torte e festeggiamenti vari. i bambini li apprezzano in modo particolare, meravigliati da festoni, pacchi colorati e l’amore di tutte le persone che ama e che fanno parte della sua vita.

Ricorrenze nazionali

Alcune ricorrenze riguardano sicuramente la famiglia ma sono nazionali, ovvero dei momenti importanti un po’ per tutti coloro che appartengono a uno Stato. Momenti speciali che offrono l’occasione a tutta la famiglia di stare insieme, ma anche il senso di appartenere a una comunità.
Tra le ricorrenze nazionali più importanti ci sono la Festa della Liberazione (25 aprile), la Festa dei Lavoratori (1 maggio), Festa della Repubblica (2 giugno).
Ci sono poi anche ricorrenze non incluse nelle feste nazionali ma che comunque vengono celebrate ed apprezzate da tante famiglie come ad esempio Halloween, CarnevaleSan Valentino.

Ricorrenze religiose

Le ricorrenze religiose più famose incidono comunque sulla vita di tutti e sul calendario scolastico e lavorativo di una qualsiasi famiglia. Le più importanti sono Capodanno (1 gennaio), Epifania (6 gennaio), Tutti i Santi (1 novembre), Immacolata (8 dicembre) Natale (25 dicembre), Santo Stefano (26 dicembre), San Silvestro (31 dicembre), Pasqua (tra febbraio e marzo), Ferragosto (15 agosto). Ci sono poi altre celebrazioni locali, ovvero del Santo patrono, a seconda del Comune di appartenenza.

Ogni ricorrenza è importante, questo tipo di eventi riuniscono le famiglie, gli amici e tutti quelli che si vogliono bene. Vanno valorizzate e festeggiate nel modo che ognuno ritiene più giusto.

Abiti da Comunione per bambina e bambino

Abiti da Comunione per bambina e bambino

29/04/2025 Acquisti utili per la famiglia di Maria Teresa Moschillo

Vestiti semplici e casual, facilmente riutilizzabili, oppure eleganti e ricercati, a seconda dei gusti di genitori e bambini.   »

Bomboniere Cresima: le idee per ragazzo e ragazza da copiare

Bomboniere Cresima: le idee per ragazzo e ragazza da copiare

28/04/2025 Cresima di Serena Porchera

Possono essere tradizionali e legate all'aspetto religioso, oppure originali e con una funzione pratica o solidale.  »

5 ricette per riciclare l’uovo di Pasqua

5 ricette per riciclare l’uovo di Pasqua

22/04/2025 Pasqua di Serena Porchera

Che sia bianco, al latte o fondente, nel caso in cui dovesse avanzare il cioccolato dei bambini, si può trasformare in deliziosi dolcetti come mousse, budini e perfino crêpe.  »

Le più belle frasi di auguri di Pasqua per bambini

Le più belle frasi di auguri di Pasqua per bambini

18/04/2025 Pasqua di Francesca Scarabelli

A tema religioso, divertenti o poetiche: a seconda del proprio gusto, tante idee di auguri semplici che vanno dritti al cuore.   »

5 Spiderman consegnano 100 uova di pasqua ai bambini del Policlinico di Milano

5 Spiderman consegnano 100 uova di pasqua ai bambini del Policlinico di Milano

18/04/2025 Pasqua di “La Redazione”

Una dolcissima iniziativa della Clinica Pediatrica de Marchi, pensata per portare un sorriso ai bambini ricoverati e alle loro famiglie, durante il periodo di Pasqua.  »

6 dolcetti di Pasqua sfiziosi da realizzare con i bambini

6 dolcetti di Pasqua sfiziosi da realizzare con i bambini

18/04/2025 Pasqua di Serena Porchera

Coniglietti, uova e pulcini sono i simboli pasquali che ispirano adorabili squisitezze come macaron, cupcake e panini dolci.  »

Le più belle filastrocche di Pasqua da insegnare ai bambini

Le più belle filastrocche di Pasqua da insegnare ai bambini

17/04/2025 Pasqua di Francesca Scarabelli

Scritte da autori famosi o tramandate dalla tradizione popolare, si possono leggere insieme ai bambini per condividere la gioia di questa festività che simboleggia la rinascita.  »

Come organizzare la caccia alle uova con i bambini

Come organizzare la caccia alle uova con i bambini

17/04/2025 Pasqua di Serena Porchera

Si tratta di un'attività divertente e stimolante per i bimbi di qualsiasi età: basta solo escogitare indovinelli divertenti e nascondere le uova, decorate o di cioccolato.  »

40 indovinelli di Pasqua con soluzione

40 indovinelli di Pasqua con soluzione

16/04/2025 Pasqua di Francesca Scarabelli

Qualche idea per sfidarsi nei giorni di festa o per organizzare una caccia al tesoro con tante uova come sorpresa finale.  »

Cosa fare a Pasquetta con i bambini: 14 proposte divertenti

Cosa fare a Pasquetta con i bambini: 14 proposte divertenti

16/04/2025 Pasqua di Serena Porchera

Dalla classica gita fuori porta, passando per i parchi divertimento, fino ai giochi organizzati in casa se il tempo dovesse essere brutto.   »

Pagina 1 di 17