Compleanno: molti bambini non lo festeggiano per colpa della crisi

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 13/01/2016 Aggiornato il 15/10/2019

Non tutti i bambini hanno la possibilità di festeggiare il compleanno con i propri compagni o avere abiti e scarpe nuove o andare in vacanza. Questo il monito di Save the children

Compleanno: molti bambini non lo festeggiano per colpa della crisi

I bambini aspettano con ansia il proprio compleanno. In quel giorno diventano protagonisti. E poi ci sono gli auguri di tutti e i regali e la torta… Purtroppo però,  non tutti hanno la fortuna di festeggiare il compleanno. In tempi di crisi la parola d’ordine è risparmiare e per ridurre gli sprechi, inevitabilmente, tra le spese da tagliare ci finiscono anche le feste di compleanno. È quanto denuncia “Save the children”.

I bambini colpiti dalle difficoltà economiche dei genitori

Quasi un bambino su dieci vive in famiglie che non possono permettersi di festeggiare il compleanno ai propri bambini o di comprare vestiti nuovi o di mandarlo in gita con i compagni di classe. Un bambino su venti non può avere due paia di scarpe all’anno (almeno per cambiare da una stagione all’altra) e non mangia un pasto proteico al giorno.

Opportunità educative ridotte al minimo

Bambini più poveri anche dal punto di vista educativo. Un bambino su sei non può sviluppare le proprie aspirazioni e i propri talenti. Molti piccoli non possono frequentare corsi di musica o praticare uno sport  e un bambino su tre non può andare in vacanza. Solo tre bimbi su dieci che frequentano la scuola primaria possono beneficiare del tempo pieno a scuola e nel 40 per cento degli istituti ancora non c’è il servizio mensa.

Tempo pieno e mensa scolastica un privilegio

Il tempo pieno lo troviamo solo nel 31,6 per cento delle classi della scuola primaria e nel 20 per cento di quelle della scuola secondaria di primo grado. Il servizio di mensa scolastica rappresenta un privilegio soprattutto al Sud: in Sicilia è presente nel 49 per cento delle scuole, in Campania nel 51 per cento e in Puglia nel 53 per cento. E poi, a proposito di formazione, un ragazzo quindicenne  su quattro non raggiunge il livello minimo di competenze in matematica e uno su cinque nella lettura.

 

 

 
 
 

lo sapevi che?

Secondo i dati diffusi da Save the children, la povertà, nelle famiglie con almeno un minore, si è triplicata tra il 2005 e il 2014, passando dal 2,8 per cento  all’8,5 per cento, con oltre un milione di bambini coinvolti.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

DNA fetale o amniocentesi a 42 anni?

20/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Le linee guida europee, seguite anche in Italia, sono chiare: prima di pensare al DNA fetale o all'amniocentesi è indicato (e importantissimo) sottoporsi al test combinato o Bi-test.  »

Ipercheratosi emersa dal pap test

11/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Augusto Enrico Semprini

L'ipercheratosi è l'aumento della componente cheratinica della parete cellulare. Se viene evidenziata dal pap test richiede di ripetere l'indagine dopo sei mesi.  »

Tosse terribile, che nessun farmaco lenisce, in un bimbo di 5 anni

16/08/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La scuola di Trieste ha descritto ed etichettato più di vent'anni fa una manifestazione tipica dell'età pediatrica, fino ad allora non catalogata e poi battezzato con l'acronimo SIRT, che sta per Sindrome da Ipersensibilità dei Recettori della Tosse. Si tratta di un disturbo che oggettivamente dà tanta...  »

Fai la tua domanda agli specialisti