Argomenti trattati
Inutile negarlo: organizzare una festa di compleanno può rivelarsi un’impresa. Capace di mettere in ansia molte mamme, spaventate dalle tante piccole cose da preparare prima e dal timore di non sapere come intrattenere i bambini. E invece non bisogna scoraggiarsi, ma pensare che una bella festa di compleanno renderà questa giornata indimenticabile. Per il piccolo festeggiato e per tutti i suoi amichetti. Ecco alcuni consigli.
Se si fa in casa
Non c’è affatto bisogno che i bambini abbiano libero accesso a tutte le stanze: meglio anzi chiudere a chiave le porte dei locali che si vogliono “preservare”. La festa di compleanno può benissimo svolgersi tra la cameretta del piccolo (dove i bambini possono giocare) e il salotto o la cucina (dove si predispone uno spazio per il buffet). Ovviamente va spostato tutto ciò che può essere d’intralcio, come tavolini o tappeti, ed eliminati dalla loro portata gli oggetti fragili e pericolosi, come lampade, vasi, oggetti di vetro eccetera. È sottinteso che il numero dei piccoli invitati debba essere proporzionale allo spazio disponibile, perché i piccoli hanno bisogno di muoversi liberamente. Un concetto, questo, che va fatto capire al bambino che di solito, in preda all’euforia del compleanno, inviterebbe tutta la classe…
A che gioco giocare
Come intrattenere l’allegra combriccola? Se la festa si svolge al chiuso, come quasi sempre, una bella soluzione è quella dei giochi a squadre. Il solo fatto di formarle e scegliere un nome per ciascuna, con relativo “caposquadra”, tiene impegnati i bambini, divertendoli un sacco. Un classico che piace sempre è la Caccia al tesoro, magari con percorsi in locali diversi, così che le squadre non si… scontrino. Bastano bigliettini semplici, possibilmente in rima, per guidarli a scoprire le tappe fino al premio finale, che può essere anche un sacchetto di cioccolatini. Ottime alternative, soprattutto se i bimbi sono più grandicelli, sono i giochi a domande o gli indovinelli. Se si ha a disposizione uno spazio esterno, le possibilità aumentano, con giochi di gruppo che consentono maggiore movimento (ad esempio, nascondino, moscacieca, rubabandiera, campana, palla guerra…). L’ideale è intervallarli con i momenti della merenda e dell’apertura dei regali. Per incantare i piccoli, infine, alla festa di compleanno si possono invitare anche maghi, illusionisti e mimi. Esistono agenzie di animazione specializzate per questi eventi e il costo si aggira sui 100-150 euro.
Il buffet
Va bene la sana alimentazione… ma in un giorno così speciale si può anche trasgredire. Via libera quindi a panini, tartine, pizzette e focaccine. E poi patatine e popcorn. Meglio evitare, invece, le merendine troppo elaborate. Da bere piacciono molto gazzosa, aranciata e cola senza caffeina.
Se si affitta uno spazio
Se gli spazi di casa non consentono di organizzare la festa di compleanno, si può affittare una saletta: potrebbe andare bene anche quella dell’oratorio o di un circolo della zona. Dove i bambini sono liberi di muoversi, correre, gridare, ballare… I costi d’affitto in genere non sono alti: spesso basta anche un contributo volontario a cui vanno poi aggiunte la spesa per la merenda e per la pulizia finale. In alternativa, si può optare per i locali specializzati nell’organizzare feste per i bambini. La scelta è vastissima, così come l’intrattenimento che propongono, e si trovano un po’ ovunque.
Se si fa al parco
Una soluzione molto conveniente e che assicura grandi rislutati in termini di divertimento e svago è quella di organizzare la festa ai giardini pubblici o in un parco cittadino. Qui lo spazio è garantito e i bambini possono scatenarsi senza rischiare di rompere alcunché. L’ideale per i compleanni primaverili e estivi. Si può preparare una bella merenda al sacco e proporre tantissimi giochi diversi, tra cui la caccia al tesoro e il tiro alla funa. L’importante è scegliere un angolo tranquillo e pulito, da personalizzare con palloncini e festoni appesi agli alberi. Spesso sono disponibili tavoli e panche di legno dove poter spegnere le candeline. E se il tempo dovesse tirarci brutti scherzi? Si può sempre ripiegare sulla festa in casa o scegliere posti in cui sia possibile ripararsi sotto tettoie o tendoni.
In breve
Per una festa di compleanno indimenticabile
Che si svolga in casa o fuori, con pochi o tanti amici, ci sono sempre tante cose cose da organizzare e preparare. Ecco i consigli perché la festa di compleanno venga bene e sia un giorno felice per tutti.