Torte di compleanno: quali sono quelle preferite dai bambini?

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 08/08/2014 Aggiornato il 08/08/2014

Non tutti i bambini hanno gli stessi gusti. Ma, in genere, le torte di compleanno più gettonate sono al cioccolato, alle fragole e con decorazioni che richiamano i cartoni preferiti 

Torte di compleanno: quali sono quelle preferite dai bambini?

Nel giorno del loro compleanno, mamma e papà vorrebbero che tutto fosse perfetto. In realtà, basta poco per fare la felicità dei bambini: un gruppo di amichetti con cui giocare, qualche regalo azzeccato e, soprattutto, una torta di compleanno da condividere con gli invitati. Ma qual è quella migliore? Ecco qualche dritta utile.

Rispettare i gusti del bimbo

Ovviamente, per prima cosa, occorre verificare i gusti del bambino. Sicuramente i genitori sanno quali sono i sapori e i soggetti che predilige il figlio, ma se è abbastanza grandicello è bene chiederglielo direttamente. Del resto, è la sua festa ed è più che giusto che, se possibile, sia lui a scegliere la torta di compleanno. 

Con il cioccolato e le fragole si va sul sicuro

In linea di massima, comunque, tutti i bambini amano il cioccolato, la panna e le fragole. Per questo, se si prepara una torta  di compleanno che contiene uno o più di questi ingredienti, in genere, si va sul sicuro. Le mamme che non hanno molta dimestichezza con i dolci non devono disperare: una semplicissima torta margherita arricchita con scaglie o crema di nocciole o cioccolato andrà benissimo.

Per le più “esperte”

Le mamme che hanno un po’ di esperienza in più, ma poco tempo a disposizione possono tentare qualcosa di più elaborato ma, comunque, veloce. Per esempio, possono preparare una torta al cioccolato, poi tagliarla a metà e farcirla con panna montata e fragole a pezzetti. Oppure possono cucinare una crostata ricoperta di crema pasticcera e frutta. In tutti i casi non possono mancare le classiche candeline e magari le cialde già pronte con disegnati i personaggi preferiti dei bambini. Si trovano anche nei supermercati più forniti.

Il cake design

Le più esperte o coraggiose possono osare di più. Oggi, infatti, nelle feste di compleanno più trendy non possono mancare le torte decorate a tema: vere e proprie opere d’arte personalizzate. Chi vuole cimentarsi con il cake design, però, deve procurarsi tutti gli strumenti giusti: il piatto girevole, la tasca da pasticcere, le punte per la decorazione, il livellatore, la pasta di zucchero, l’isomalto, la ghiaccia. Per sapere come usarli basta comprare un libro sul tema o, meglio ancora, seguire dei corsi mirati. Chi non avesse tempo, voglia o doti culinarie particolari, ma fosse attratto irresistibilmente da questi capolavori non deve rinunciare: c’è sempre la pasticceria. 

In breve

NE BASTA UNA

In genere, per la festa di compleanno di un bambino è sufficiente una sola torta: un pezzetto a testa basta e avanza. Si può arricchire la tavola con piccoli cesti di caramelle, da cui i bambini sono irresistibilmente attratti.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Tosse che non passa mai in un bimbo di sei anni: che fare?

27/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Per capire quale possa essere la cura più adatta per controllare una tosse che si protrae per giorni e giorni è prima di tutto necessario focalizzarne l'origine.   »

Doloretti in 8^ settimana: cosa può essere?

27/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

A volte il fastidio al basso ventre che comapre in gravidanz apuò essere in relazione con la stipsi. Diventa dunque importante faavorire l'attività dell'intestino con l'alimentazione e il movimento.   »

Cardirene: le donne incinte di 40 anni devono per forza assumerlo?

21/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Posto che le ragioni di una prescrizione vanno richieste al medico che l'ha effettuata, è senz'altro possibile che in caso di gravidanza in età avanzata, anche senza particolari fattori di rischio, venga indicato l'uso dell'aspirinetta (il Cardirene) per giocare d'anticipo sull'eventuale comparsa di...  »

Incinta a 35 anni: quali indagini è opportuno fare?

08/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

A prescindere dall'età materna al momento del concepimento, è opportuno che tutte le donne nel primo trimestre di gravidanza effettuino il test combinato o perlomeno la misurazione della TN (translucenza nucale), che rappresentano il metodo universale e raccomandato di screening delle anomalie fetali....  »

Fai la tua domanda agli specialisti