Argomenti trattati
C’è una giornata speciale durante l’anno in cui si celebra una figura un tempo abbastanza distante e autoritaria, oggi vicina ai figli e fondamentale per la crescita. È il 19 marzo, la Festa del papà. Perché allora non approfittarne per organizzare una giornata insieme al papà e condividere relax e momenti speciali, da ricordare per sempre? Ecco allora 9 idee per trascorrere questa ricorrenza in modo originale.
Festeggiare il papà al cinema, a teatro o a un concerto
Un modo classico per ricordare la Festa del papà è trascorrere un pomeriggio o una serata a godersi insieme uno spettacolo al cinema oppure a teatro. È un’idea divertente soprattutto nel caso in cui il 19 marzo dovesse essere una giornata grigia e piovosa. Assistere a un film con il papà è un modo per condividere emozioni fatte di colori, immagini, suoni ed effetti speciali. Il teatro è forse una scelta ancora più coraggiosa e originale: gli spettacoli teatrali per secoli hanno intrattenuto un pubblico d tutte le età. Per questo è il caso di riscoprire una forma di intrattenimento che non solo fa divertire ma regala anche un arricchimento culturale: basti pensare agli allestimenti tratti da Esopo, Fedro, Goldoni, Andersen e da molti altri. Gli effetti speciali sono forse meno tecnologici e sorprendenti, ma le figure sono reali e interagiscono con il bambino in modo più immediato, regalando momenti indimenticabili ed emozioni che si possono poi condividere con il genitori. Tutti i teatri di città piccole e grandi propongono spettacoli adatti, offrendo spesso eventi musicali classici o pop a misura di bambino. Succede alla Scala di Milano, all’Accademia di Santa Cecilia di Roma, al Teatro dei Piccoli di Napoli e in tanti altri teatri di piccoli borghi o provincia.
Regalare fiori per la Festa del papà
Tra le idee per festeggiare, una originale è sicuramente quella di regalare fiori per la festa del papà, visto che solitamente sono le mamme le destinatarie di omaggi di questo tipo. Esistono invece fiori che, per tradizione, nel linguaggio della botanica sono perfetti anche per il papà, il nonno, lo zio, il fratello maggiore o chiunque si voglia omaggiare in questa occasione. Questi fiori per esempio sono i seguenti:
Le viole
Erano e sono ancora un fiore “maschile” perché il loro colore è scuro, il profumo delicato e sono poco appariscenti. Inoltre, le viole fioriscono anche spontanee nei prati proprio in questa stagione, per la Festa del papà.
Il giglio
Secondo una leggenda cristiana, san Giuseppe fu scelto come padre terreno di Gesù perché il suo bastone secco fiorì all’improvviso di un giglio bianco. Ecco perché il giglio è il fiore perfetto per essere regalato al papà nel giorno della sua festa.
Il girasole
Quale fiore più del girasole dà idea di colore e vivacità? Il girasole è davvero un fiore allegro e di semplice gestione, perfetto per dimostrare al papà tutto l’affetto che si prova per lui.
Se invece il proprio papà non ama le fioriture, si può optare per un bonsai oppure per un cactus o un’altra pianta grassa. Ricordiamo che il bonsai è delicato e va seguito con attenzione perché resti bello e sano nel tempo. La pianta grassa è più robusta e richiede poche cure, quindi è perfetta se il papà ama una decorazione viva ma poco impegnativa.
Giardinaggio per la festa del papà
Se il regalo prescelto per la Festa del papà è un fiore in vaso oppure una pianta, perché non concedersi qualche ora di relax sistemandoli nel terriccio, che sia in giardino oppure sul balcone di casa? La primavera è vicina e fare giardinaggio insieme con il proprio papà ha effetti positivi sulla salute e sulla relazione padre-figlio. Scopriamo perché.
- È tempo di qualità condiviso. Occuparsi di una pianta è come avere un piccolo progetto in comune. Coprire di terriccio le radici, innaffiare, potare, vedere la pianta crescere coinvolge padre e figlio in un’attività concreta, il cui impegno dà risultati. Tutto questo migliora la relazione e accresce l’affetto.
- Il giardinaggio si fa all’aperto, sotto la luce naturale che è sempre più intensa. La vitamina D rafforza le ossa, mentre il sole stimola la produzione di serotonina ed endorfine, che rilassano e combattono lo stress di papà sempre troppo impegnati.
- Mantiene in forma. Secondo una ricerca abbastanza recente, fare giardinaggio combatte l’obesità. Occuparsi di piante, fiori, ortaggi stimolerebbe l’attività fisica e spingerebbe a nutrirsi meglio.
Sperimentare con il papà qualcosa di nuovo
Troppo spesso ancora oggi le prime importanti esperienze si fanno insieme con la mamma. Per questo, la Festa del papà può essere l’occasione per recuperare in modo davvero speciale. Per condividere una “prima volta a…” con il papà è sufficiente un po’ di fantasia. Ovviamente si dovrebbe scegliere qualcosa che piaccia a lui. Quindi può essere la prima volta allo stadio, al campo da golf, alla partita di basket, in biblioteca, al museo che desiderava visitare da un po’. Il consiglio è lasciare il papà da solo con i bambini, in modo che possano trascorrere del tempo davvero esclusivo.
Una gita a sorpresa con il papà
Le previsioni del tempo assicurano che il clima sarà asciutto e mite? La Festa del papà è l’occasione giusta per regalare a tutta la famiglia un’intera giornata all’aperto, per rilassarsi, fare movimento, scoprire posti nuovi. Perché sia una vera sorpresa, qualche giorno prima si studia la meta, il percorso e quello che si può visitare. È il caso di assecondare le preferenze del papà: se ama la natura si può scegliere un parco, un’oasi protetta, le rive di un lago, una spiaggia. Se, invece, il papà ama l’arte e le bellezze del nostro paese che sono tantissime, si può scegliere di visitare uno dei beni del FAI oppure scegliere una cittadina d’arte e visitare cattedrali, castelli, musei. Un ricco pranzo al sacco oppure un pasto in una trattoria tipica completeranno la giornata.
Cucinare qualcosa di davvero facile e goloso
Non è detto che tutti i papà siano degli chef nati, ma tutti hanno il loro piatto preferito, solitamente goloso e ricco di calorie. Perché per questa ricorrenza non facciamo una sorpresa e prepariamo proprio quello? Magari cucinandolo insieme e non importa se poi la cucina sarà un po’ disordinata: il bello sta nel creare forme, sperimentare gusti, odorare aromi, affondare il cucchiaio in sughi o creme. Il papà sarà poi libero di servirsi a volontà della sua delizia preferita, che si tratti di lasagne alla salsiccia, torta al cioccolato o mega burger con patatine e salse.
Una magica avventura … in salotto
È difficile trovare un bambino al quale non piaccia giocare al campeggio, anche se la location è casa propria. È sufficiente sistemare un telo a mo’ di tenda tra due poltrone o due sedie ben stabili, coprire il pavimento con un tappeto morbido e avere a portata di mano una torcia. Invitiamo anche il papà a entrare nella tenda: potrà raccontare aneddoti della sua infanzia, sui giochi che preferiva e le avventure che viveva. La tenda può diventare una caverna infestata da pipistrelli, o un castello incantato. Non devono mancare buoni libri che finalmente il papà potrà leggere ai bambini, ruolo che solitamente tocca alla mamma. E se poi arriva il sonno, con un sacco a pelo si può anche provare a passare la notte nel “campeggio” tutti insieme.
Regalare al papà un’adozione a distanza
Avere un animale domestico è il sogno di molte famiglie, ma spesso il cane o il micio non è conciliabile con tempo, spazio e impegni quotidiani. Se il papà ama gli animali, un buon compromesso può essere una adozione a distanza. Ormai si possono adottare a distanza cani e gatti (che sono migliaia in Italia) in quasi tutti i rifugi del nostro Paese. Con una modesta quota mensile si possono garantire cure e buona alimentazione a una bestiola bisognosa, si ricevono sue notizie e, se il canile o gattile non è distante, si può andare a trovare il cane o il gatto adottato, coccolarlo e portarlo a spasso. E chissà che poi anche in casa si trovino spazio e tempo… Altra valida alternativa per un papà che ama la natura e gli animali è regalare la tessera di sostenitore di enti come Wwf, Lipu o altre realtà ancora.
Trascorrere un pomeriggio creativo insieme
Se non si ha modo di fare qualcosa di impegnativo o se si ha poco tempo a disposizione, si potrebbe comunque passare insieme al papà qualche ora insieme per realizzare dei lavoretti creativi che smuovano la fantasia e diano nuova creatività alla mente di papà e figlio/a. In alternativa si può scegliere di preparare insieme delle zeppole di San Giuseppe, una sorta di grossi bigné farciti alla crema e dolce tipico di questa ricorrenza, o un’altra torta semplice (ciambella, crostata o un semplice plumcake): basterà comprare a sua insaputa tutti gli ingredienti, in modo da garantire un pomeriggio di gioia e risate super assicurato!
In breve
Perché èil 19 marzo la Festa del papà?
Secondo una tradizione cattolica, sorta nel Medioevo, il 19 marzo è il giorno della morte di san Giuseppe, sposo di Maria e quindi padre terreno di Gesù Cristo. Questa festa è diventata famosa dopo che il presidente americano Lyndon B. Jhonson, nel 1966, ha ufficializzato l’evento a livello nazionale e dunque la tradizione laica si aggiunse a livello mondiale a quella cattolica.
Fonti / Bibliografia
- I fiori da regalare per la festa del papà, con 5 fai da te facilissimi - Cose di CasaIl 19 marzo, giorno della festa del papà è un’occasione speciale per manifestare il proprio affetto con un regalo fai da te realizzato con i fiori. Ecco come fare e i fiori da preferire.
- Dal 1975 il FAI difende la bellezza d'Italia. Per sempre per tutti.Dal 1975 il FAI si impegna ogni giorno per proteggere la bellezza del nostro Paese e per raccontarla agli Italiani di oggi e a quelli di domani