Lavoretti Festa dei Nonni: i più belli da realizzare

Francesca Scarabelli A cura di Francesca Scarabelli Pubblicato il 01/10/2025 Aggiornato il 01/10/2025

Cartoncini colorati, pennarelli, nastrini e colla a caldo: è arrivato il momento di raccogliere tutto l'occorrente utile per dei fai da te semplici, ma di sicuro effetto.

Lavoretti festa dei nonni

Per far sorridere e omaggiare tutti i nonni abbiamo pensato a 15 semplici lavoretti da copiare, o da cui prendere ispirazione, così da rendere ancora più speciale la festa del 2 ottobre.

1) Biglietto di auguri personalizzato

A tutti i nonni fa piacere ricevere un piccolo pensiero, o una dedica personalizzata, fatto dai nipoti con le loro mani. In un biglietto di auguri si possono anche scrivere delle poesie per la festa dei nonni di autori famosi.

Colorful,Drawing:,Grandparents,Day,Card

Occorrente

  • Carta colorata o cartoncino;
  • matite colorate o pennarelli;
  • adesivi;
  • glitter colorati.

Procedimento

Piegate a metà il foglio di carta o di cartoncino e lasciate che i bimbi lo decorino a proprio piacimento, sbizzarrendosi con disegni, frasi affettuose, adesivi e una pioggia di glitter per rendere il risultato ancora più colorato e scintillante. È un lavoretto semplice adatto a essere realizzato da bambini di tutte le età.

2) Le impronte delle manine

Questo lavoretto costituirà un ricordo indelebile che ogni nonno e ogni nonna custodirà gelosamente.

Cute,Little,Girl,Painting,With,Her,Own,Hands,,Using,Tempera

Occorrente

  • Un cartoncino;
  • tempere atossiche;
  • pennarelli e matite colorate.

Procedimento

Per creare questo simpatico fai da te ci sono diverse opzioni: potete semplicemente far appoggiare al bimbo le manine sul cartoncino per tracciarne la sagoma, da colorare e decorare poi a proprio piacimento, oppure dipingere i palmi delle mani del bimbo con della tempera in modo che possa lasciare le proprie impronte sul cartoncino. In entrambi i casi, ricordatevi di completare l’opera con una frase di auguri personalizzata e magari con delle piccole decorazioni.

3) Un segnalibro personalizzato

Se i nonni sono amanti della lettura, si può pensare ad un lavoretto che unisca l’utile al dilettevole.

Woman,Coloring,Bookmark,On,Bed

Occorrente

  • Cartoncino;
  • matite colorate e pennarelli;
  • forbici;
  • nastri colorati.

Procedimento

Tagliate il cartoncino a misura di segnalibro, poi lasciate che i vostri bambini lo personalizzino con frasi, disegni e decorazioni tutte dedicate ai nonni. Il tocco finale sarà un nastrino colorato legato ad una estremità.

4) Una cornice per foto decorata

Questo lavoretto a prima vista può sembrare più complicato, ma in realtà non è per nulla difficile da realizzare.

Occorrente

  • Una cornice semplice in legno o in cartone;
  • tempere, pennarelli e matite adatte a disegnare sul materiale scelto per la cornice;
  • colla a caldo;
  • piccoli oggetti per decorare la cornice come bottoni, conchiglie o perline;
  • una bella foto.

Procedimento

Prendete una cornice semplice e monocromatica e lasciate che i bambini si divertano a decorarla usando colori e pennelli e poi applicandovi sopra piccoli oggetti decorativi. Il risultato sarà una vera opera d’arte, soprattutto se all’interno della cornice metterete una bella foto che ritrae i nipoti insieme ai nonni.

5) L’albero genealogico della famiglia

Cose ne dite di regalare ai nonni, in occasione della festa a loro dedicata, un albero genealogico che ritragga tutta la famiglia?

Full,Size,Photo,Of,Cute,Small,Girl,Lying,Floor,Draw

Occorrente

  • Un cartoncino grande;
  • pennarelli e matite colorate;
  • forbici e colla;
  • una piccola foto per ogni membro della famiglia.

Procedimento

Questo lavoretto può essere l’opportunità per i bimbi più grandi di conoscere la storia della propria famiglia, andando a scoprire i propri antenati risalendo il più possibile nel tempo. Sul cartoncino disegnate quindi la sagoma di un grande albero e sui rami, posti a diverse altezze, incollate le foto dei membri della famiglia, partendo con i nipoti e arrivando a nonni, bisnonni e gli antenati a cui riuscite a risalire. Se non avete una foto, può bastare anche solo il nome: i nonni saranno sicuramente felici di raccontare piccoli aneddoti su alcuni membri della famiglia. 

6) Un mazzo di fiori di carta

Non c’è festa senza mazzo di fiori: perché non crearlo con un po’ di carta e tanta creatività?

Five,Colorful,Paper,Flowers,Made,By,Child,In,White,Vase

Occorrente

  • Carta velina colorata;
  • colla e forbici dalla punta arrotondata;
  • bastoncini;
  • spago o nastro colorato.

Procedimento

Ritagliate tanti piccoli cerchi con la carta velina, sovrapponeteli e stringeteli al centro per formare un fiore a forma di pompom. Potete inserirvi al centro un bastoncino che funga da gambo, poi raccogliere insieme tanti fiori legandoli con un bel nastro colorato.

7) Il barattolo in vetro

Questo barattolo in vetro ha un contenuto davvero speciale, soprattutto per i nonni che abitano lontano dai nipoti e che quindi non hanno occasione di vederli spesso.

Multicolored,Lottery,Tickets,In,Jar,Closeup

Occorrente

  • Un barattolo in vetro con coperchio;
  • tanti bigliettini colorati;
  • pennarelli e matite colorate;
  • colori per dipingere sul vetro.

Procedimento

I bambini potranno decorare come vogliono il vasetto da regalare ai nonni, ma l’importante sarà il contenuto: su ogni bigliettino colorato potranno infatti scrivere una frase speciale dedicata ai nonni, che potranno “pescare”, e leggere uno di questi pensieri ogni volta che sentiranno la mancanza dei nipoti.

8) I nonni di carta

Ecco un’idea semplice e divertente che farà sorridere anche il nonno più burbero!

Occorrente

  • Due rotoli di carta igienica;
  • cartoncino colorato;
  • matite colorate e pennarelli;
  • colla e forbici.

Procedimento

Per questo lavoretto con materiali di recupero vi basteranno due rotoli di carta igienica e pochi altri semplici materiali. Aiutate il vostro bambino a disegnare il viso dei nonni sul rotolo e a ritagliare dei piccoli accessori di cartoncino con cui caratterizzarli: in poche mosse avrà realizzato una coppia di nonni di carta simpatica e divertente!

9) Una coccarda per i nonni

Tutti i nonni andrebbero premiati per la loro pazienza e il loro amore: ecco una coccarda da regalare loro il 2 ottobre.

Occorrente

  • Cartoncino bianco o colorato;
  • nastri colorati;
  • penna e pennarelli;
  • colla e forbici;
  • pinzatrice.

Procedimento

Per prima cosa, bisogna ritagliare nel cartoncino due cerchi di circa 10 cm di diametro; incorniciate il primo cerchio con dei pezzi di nastro colorato di lunghezza adeguata, fissandoli con l’aiuto della pinzatrice. Due pezzi di nastro di circa 15 cm serviranno poi come fiocco per la coccarda. Sul secondo cartoncino fate scrivere al vostro bimbo una frase ad effetto. Un’idea? “Il miglior nonno del mondo”! Incollate insieme i due cartoncini, facendone coincidere perfettamente i bordi e controllando che i nastri siano ben posizionati.

10) Piantina con carta personalizzata

Una piantina è sempre un regalo gradito, soprattutto se viene personalizzata con fantasia e creatività dai propri nipotini.

Occorrente

  • Carta da pacco;
  • pennelli e tempere;
  • uno spago o un nastro colorato;
  • una piantina da regalare.

Procedimento

La prima cosa da fare è ritagliare la carta da pacco in modo che possa avvolgere il vaso in maniera adeguata. Distendetela poi sul tavolo e date il via libera ai bambini, che potranno decorarla con colori e fantasie a loro piacere. Una volta che la tempera si è asciugata, avvolgete la piantina con la carta da pacco, fissandola con un po’ di spago o con un bel nastro colorato. Non dimenticate un bigliettino d’auguri con una dedica speciale.

11) Composizione con gli origami

Gli origami non passano mai di moda e sono adatti per bambini di tutte le età, che potranno cimentarsi con creazioni più o meno complesse. Si possono quindi realizzare cuori, fiori e animaletti usando la carta colorata, per poi creare una composizione incollandoli su un cartoncino. Questo lavoretto dedicato ai nonni abbellirà la loro casa e farà pensare ai nipotini tutte le volte che lo guarderanno.

Composizione di origami

Occorrente

  • Fogli di carta colorata;
  • un cartoncino;
  • colla;
  • pastelli o pennarelli.

Procedimento

La prima cosa da fare è decidere che composizione si vorrà creare: uno stormo di gru, tanti cuoricini colorati o eleganti mongolfiere? Dopo aver realizzato gli origami che servono piegando i fogli di carta colorata, si potranno incollare sul cartoncino seguendo il disegno che si ha in mente, finendo l’opera con pastelli colorati e pennarelli.

12) Portachiavi fai da te

Il lavoretto per i nonni può essere anche un oggetto utile, come ad esempio un portachiavi. Sono tanti i modelli che si possono realizzare, ad esempio in feltro. A seconda dell’abilità e dell’età dei bambini potrebbe essere necessario un po’ di aiuto da parte dei genitori.

Portachiavi in feltro

Occorrente

  • Feltro colorato;
  • anellino portachiavi;
  • forbici;
  • colla a caldo;
  • piccole applicazioni.

Procedimento

Disegnate sul feltro la sagoma della forma che volete dare al vostro portachiavi e tutti gli eventuali dettagli in feltro che vi andranno applicati. Ritagliate tutte le parti, poi unitele tra loro con un po’ di colla a caldo, senza dimenticare piccole applicazioni, come ad esempio occhi, fiocchetti e bottoni. Aggiungete l’anellino per attaccare le chiavi, facendolo passare in un buchino ritagliato nel feltro.

13) Braccialetti fatti a mano

Un braccialetto fatto a mano dal nipotino o dalla nipotina diventerà in breve il gioiello preferito di ogni nonna!

Braccialetti di perline

Occorrente

  • Filo;
  • perline colorate
  • piccoli ciondoli o letterine.

Procedimento

Un braccialetto fai da te è facile da creare anche per bambini abbastanza piccoli, che però andranno supervisionati durante il loro lavoro per controllare che non portino le perline alla bocca. Dopo aver misurato il filo, tagliandolo alla lunghezza desiderata (e calcolando sempre qualche centimetro di margine), bisogna fare un nodo ad una delle estremità: a questo punto si possono infilare le perline di diverse forme e colori, seguendo la propria creatività. Si possono inserire anche ciondolini o letterine per rendere la composizione ancora più personalizzata. Alla fine si possono legare le due estremità del braccialetto in modo sicuro.

14) Vasi dipinti a mano

Un regalo che sarà sicuramente apprezzato in occasione della Festa dei Nonni è un vasetto dipinto a mano in cui piantare dei semini da far crescere insieme.

Vasi dipinti a mano

Occorrente

  • Vaso in terracotta;
  • colori specifici per questo materiale;
  • una bustina di semini di fiori.

Procedimento

Prendete il vaso di terracotta che avete scelto di regalare, tracciate un disegno di massima da colorare, oppure lasciate semplicemente che i bambini lo decorino seguendo la loro fantasia. Quando l’opera sarà finita e il colore completamente asciutto, una mano di vernice trasparente fisserà il colore in modo che non sbiadisca. Nonni e nipoti potranno poi riempirlo di terriccio e piantarvi dei semini da veder crescere insieme.

15) Calamite fai da te

Allegre e simpatiche, le calamite fai da te sono un perfetto regalo per ogni nonno. Se ne possono realizzare diverse versioni; tra le più semplici c’è quella in feltro, da assemblare senza bisogno di cucire.

Calamite feltro fai da te

Occorrente

  • Pezzetti di feltro colorato spesso 3 millimetri;
  • una piccola calamita;
  • colla a caldo.

Procedimento

Dopo aver deciso quale sarà la forma della vostra calamita, basterà disegnarne la sagoma sul feltro e ritagliarla. Tra le idee per un regalo ai nonni c’è ad esempio una calamita a forma di cuore rosso, ricca di significato a facile da realizzare: ritagliate la sagoma nel feltro e con un po’ di colla a caldo attaccate la calamita sul retro. Per arricchire il vostro lavoro potete ritagliare una sagoma uguale ma più piccola, di un colore a contrasto, da incollare al centro con un po’ di colla a caldo.

In copertina foto di Allan Mas da Pexels

 
 
 

In breve

Per ogni bambino quella dei nonni è una figura speciale. La Festa dei Nonni è stata istituita proprio per poterli ringraziare in maniera tangibile: perché non farlo con un lavoretto personalizzato creato proprio dai nipotini?

 

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Aborto interno e mutazione MTHFR

29/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

L'aborto spontaneo nelle prime settimane di gravidanza dipende quasi sempre da uno sbilanciamento cromosomico dell'embrione e non da una caratteristica relativa alla coagulazione del sangue.  »

Bimbo di otto anni che dice parolacce: che fare?

29/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le parolacce potrebbero essere un modo per attirare l'attenzione: nel caso in cui l'ipotesi fosse vera la strategia migliore per contenerle è l'indifferenza. Ci sono inoltre altre cose che è bene sapere sull'argomento.   »

Cardioaspirina e progesterone si possono evitare in caso di distacco?

29/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Non tutti gli specialisti sono d'accordo sull'utilità di prescrivere prodotti medicinali in caso di distacco, tuttavia questo vale a titolo di informazione generale perché di fatto è opportuno che ogni futura mamma dia ascolto alle indicazioni del proprio ginecologo curante.   »

Bimbo di sette mesi che si sveglia spesso di notte: che fare?

23/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

C'è un punto situato tra le sopracciglia che, se massaggiato in modo lieve, concilia il sonno del bambino, lo rasserena, lo aiuta a riprendere rapidamente il sonno.  »

Fai la tua domanda agli specialisti