Argomenti trattati
È una di quelle ricorrenze che si festeggiano a tutte le età e praticamente in tutte le famiglie: sia da figli sia da genitori, infatti, la festa della mamma è un’occasione davvero speciale. Del resto, la mamma è unica: se da piccoli nutre, protegge e ama incondizionatamente, da grandi supporta e sostiene, anche a distanza. Ma come si sentono le mamme italiane? Se lo sono chiesti Mellin, nota azienda di alimentazione per l’infanzia, e FattoreMamma, network di mamme blogger d’Italia, che hanno realizzato una ricerca proprio su questo tema.
Il traguardo dell’anno di età del piccolo
Il sondaggio condotto in occasione della festa della mamma, chiamato “Fidati del Cuore”, ha coinvolto 500 mamme di tutta Italia, con un’età compresa fra i 18 e i 50 anni. La maggior parte di loro ha uno (54,94%) o due figli (35,57%). Tutte sono state invitate a rispondere a una serie di domande sul proprio modo di vivere la maternità. In particolare, è stato chiesto loro di spiegare come si sentono al primo compleanno del bebè: si tratta, infatti, di un momento molto significativo nella vita di ogni donna, un traguardo per il piccolo ma anche per la sua mamma la quale, lasciatasi alle spalle esperienze topiche, dallo svezzamento ai primi dentini, tende a fare un bilancio della sua nuova vita.
Mamme più consapevoli
Quella che emerge dalla ricerca è una mamma molto consapevole. La maggior parte delle intervistate (9 su 10), infatti, mostra di sapere quali sono le tappe fondamentali della crescita di un bambino: lo sviluppo del linguaggio che si compie in parte nei primi tre anni di vita, e la sana alimentazione, mirata alle specifiche esigenze delle diverse fasce d’età. Sono lontani, dunque, i tempi in cui si pensava che la crescita del bebè dovesse essere valutata solo in base all’aumento della sua statura e del suo peso.
Non mancano le difficoltà organizzative e di lavoro
Al compimento del primo anno di età dei figli, molte mamme ritornano a essere anche lavoratrici: il 70% delle donne del nord e il 56% di quelle del sud riprendono il proprio lavoro. Solo 1 su 10 non si sente ancora pronta per allontanarsi dal bambino. Non mancano comunque le difficoltà: per il 34% delle intervistate la principale problematica è rappresentata dalla gestione organizzativa, mentre per il 23% il tempo trascorso lontano da casa e dal piccolo.
Davvero conta solo il pensiero
Che abbiano figli appena nati o grandi, che siano donne in carriera o casalinghe, che si sentano al colmo della felicità oppure un po’ in crisi, tutte le mamme meritano di essere festeggiate. Non servono necessariamente regali o celebrazioni in pompa magna: la vera essenza della festa della mamma non è certo materiale. La cosa importante è far capire alla propria mamma quanto è speciale e importante.
In breve
OGGI TANTE COCCOLE
Che cosa fare in occasione della festa della mamma? Biglietti affettuosi, cioccolatini, fiori sono sempre pensieri graditi. Per la mamma però ciò che conta davvero è l’affetto dei suoi cari: ottime idee, dunque, sono anche organizzare una gita con lei, prepararle un pranzo speciale, portarle la colazione a letto, cucinarle un dolce.