Presente e coinvolto, ecco il papà di oggi

Miriam Cesta A cura di Miriam Cesta Pubblicato il 16/03/2018 Aggiornato il 07/08/2018

I papà di oggi sono cambiati e li si vede molto attivi nella vita dei figli, dallo sport alla scuola fino alle visite mediche. È il profilo che emerge da un recentissimo sondaggio Privalia

Presente e coinvolto, ecco il papà di oggi

I papà di oggi sono molto più presenti nella vita dei loro figli di quanto non lo fossero fino ad alcuni decenni fa, tra attività scolastiche ed extrascolastiche, senza disdegnare lo svolgimento di mansioni legate alla cura della casa, come spesa e cucina. Accompagnano i figli a lezioni di calcio, basket, nuoto, danza, tennis, musica, oltre che dal pediatra, e confessano di preoccuparsi spesso più delle loro compagne per i malesseri dei bimbi. L’identikit del papà di oggi, coinvolto e interessato alle problematiche familiari, arriva da un sondaggio condotto su un campione di papà italiani tra i 30 e i 50 anni di età da Privalia, l’outlet online dei brand preferiti.

Fa la spesa e cucina (e non solo)

Alcuni dei ruoli fino a ieri ad appannaggio esclusivo della mamma oggi vengono divisi all’interno della coppia: il 43% dei papà intervistati dichiara di occuparsi con piacere della cena, il 40% provvede alla spesa per tutta la famiglia, il 36% collabora nella preparazione dei bambini prima di andare a scuola, il 18% assiste i bambini più piccoli nel momento del bagnetto.

Tanti impegni, un solo papà

I bambini di oggi tra compiti e varie attività extra scolastiche sono quasi più impegnati dei grandi e non è scontato che i genitori riescano sempre ad assistere ai vari allenamenti, recite o saggi. Eppure dall’indagine Privalia risulta che, nella coppia, i papà sono sempre più presenti agli eventi ricreativi e sportivi per incoraggiare i loro piccoli campioni. L’87% dei papà clienti di Privalia è convinto sia fondamentale sostenere i figli nelle loro passioni, e il 72% dichiara di passare del tempo con i figli per svolgere attività insieme durante il weekend o ritagliando alcuni momenti durante la settimana.

Dal pediatra

Poco meno della metà degli intervistati si occupa anche di questa incombenza, anche se per il 57% degli intervistati è un’attività affidata preferibilmente alla mamma. Il 31% degli intervistati ammette però di preoccuparsi più della consorte quando i piccoli si ammalano.

Lo shopping? Si fa con papà!

E per quanto riguarda lo shopping, attività generalmente reputata di appannaggio femminile, secondo il sondaggio di Privalia i papà di oggi si sentono più vicini e complici dei figli rispetto al passato, e sono spesso i primi a cedere alle richieste di regali o ad accompagnare i propri figli a fare shopping (47%). Sono molto attenti agli sconti e alle offerte per loro e per tutta la famiglia, sfruttando soprattutto i vantaggi dello shopping online. Cosa comprano? Al primo posto oggetti per decorare e gadget per la casa (38%); al secondo posto abbigliamento e accessori per lo sport (36%); al terzo posto accessori moda (26%).

PER TUTTE LE PROBLEMATICHE SULLA PATERNITÀ, LEGGI QUI

 

 

DA SAPERE

IL REGALO IDEALE PER LA SUA FESTA È…

Interrogati sul regalo ideale da ricevere in giorno della loro festa, i papà rispondono così: il 41% vorrebbe un orologio sportivo che tiene traccia dell’attività fisica giornaliera, il 32% un gioco di società per divertirsi tutti insieme, il 25% una giacca di pelle, mentre l’11% desidera una vacanza da trascorrere in famiglia.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

DNA fetale o amniocentesi a 42 anni?

20/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Le linee guida europee, seguite anche in Italia, sono chiare: prima di pensare al DNA fetale o all'amniocentesi è indicato (e importantissimo) sottoporsi al test combinato o Bi-test.  »

Ipercheratosi emersa dal pap test

11/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Augusto Enrico Semprini

L'ipercheratosi è l'aumento della componente cheratinica della parete cellulare. Se viene evidenziata dal pap test richiede di ripetere l'indagine dopo sei mesi.  »

Tosse terribile, che nessun farmaco lenisce, in un bimbo di 5 anni

16/08/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La scuola di Trieste ha descritto ed etichettato più di vent'anni fa una manifestazione tipica dell'età pediatrica, fino ad allora non catalogata e poi battezzato con l'acronimo SIRT, che sta per Sindrome da Ipersensibilità dei Recettori della Tosse. Si tratta di un disturbo che oggettivamente dà tanta...  »

Fai la tua domanda agli specialisti