Il miglior modo di festeggiare la festa della mamma è ricordarsi di quanto sia importante l’allattamento al seno. Sui vantaggi della nutrizione materna sono tutti d’accordo, ma ancora troppe mamme decidono di non allattare e non per problemi di salute. E nei Paesi più ricchi.
A rischio dove c’è maggiore ricchezza
Secondo un nuovo studio dell’Unicef, il numero di bambini che non vengono allattati al seno resta ancora alto, in particolare nei paesi più ricchi. Nel mondo, circa 7,6 milioni di bambini ogni anno non vengono allattati. Lo studio mostra che, anche se il latte materno salva vite, protegge i bambini e le madri da malattie letali e contribuisce a raggiungere un QI più alto e risultati scolastici migliori, circa il 21% dei bambini nei paesi ad alto reddito non sono mai stati allattati al seno. Nei paesi a basso e medio reddito questo tasso è del 4%.
Poco in Irlanda e Stati Uniti
Lo studio mostra che i bambini hanno probabilità maggiori di essere allattati almeno una volta nei paesi a basso e medio reddito, come Bhutan (99%), Madagascar (99%) e Perù (99%), rispetto a quelli nati in Irlanda (55%), Stati Uniti (74%) o Spagna (77%). In Italia questa percentuale è dell’86%, in Germania dell’82%, nel Regno Unito 81% e in Spagna 77%, superate dai paesi del Nord Europa, come Finlandia (92%), Norvegia (95%) e Svezia (98%). Solo negli Stati Uniti vive quasi oltre un terzo dei 2,6 milioni di bambini dei paesi ad alto reddito che non sono mai stati allattati.
HAI DUBBI SULL’ALLATTAMENTO? VAI ALLA NOSTRA SEZIONE DEDICATA
Da sapere
IL MIGLIOR REGALO ANCHE A SE STESSA
“L’allattamento è il miglior regalo che una madre, ricca o povera, possa fare al suo bambino e a se stessa”, ha dichiarato Shahida Azfar, Vicedirettore generale ad interim dell’Unicef.