Halloween 2015: le feste nei parchi divertimento

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 14/10/2015 Aggiornato il 14/10/2015

Per tutti i week end di ottobre fino alla notte di Halloween, nei principali parchi di divertimento italiani sono organizzate feste e spettacoli… mostruosi. Per tutta la famiglia

Halloween 2015: le feste nei parchi divertimento

Aperti per Halloween. Sono tanti i parchi divertimento che, pieni di zucche, mostri, ragnatele e scheletri, festeggiano Halloween con spettacoli e giochi. E, ovviamente, tenendo in funzione tutte le loro attrazioni più classiche, come le montagne russe e le giostre più spettacolari. Ecco qualche idea

Gardaland

A Gardaland, in provincia di Verona, arriva Magic Halloween, brivido e divertimento con tante attrazioni. Non solo scenografie, travestimenti, effetti sonori, ma anche spettacoli a tema, come Welcome, It’s Halloween con Prezzemolo, la mascotte del parco, che da il benvenuto a chi entra, Zombasket, pallacanestro acrobatica e spettrale, e Halloween Parade, corteo di mostri serale. Per info: www.gardaland.it.

Leolandia

Nel Parco in provincia di Bergamo, la festa delle streghe diventa a misura di bambino. Con il nome di HalLeoween, ci saranno tonnellate di zucche, allestimenti particolari, nuovi show a tema per grandi e piccoli ed emozionanti parate. In più, anche nel mondo di Peppa Pig si festeggia: Peppa e George si travestono e fanno scherzi. Per info: www.leolandia.it.

Mirabilandia

A Mirabilandia (foto in alto), vicino Ravenna, Halloween è diversa in base all’età. Per i più piccoli ci sono 3 simpatici “tunnel” dell’orrore (speciali percorsi con animazione live) e spettacoli come il Live Show di Monster High, nonché l’anteprima del film delle Monster High, le mostre-amiche conosciutissime dalle bambine. Per i “coraggiosi” oltre i 12 anni c’è invece Horror Festival, dalle 18 alle 24, con 3 Horror zones e 5 diversi tunnel pronti a “risucchiare” nel loro incubo. Per info: www.mirabilandia.it.

Rainbow Magicland

A Roma Valmontone, Magicland festeggia Halloween con allestimenti particolari e personaggi “spaventosi” che si aggirano per il parco, come il cavaliere senza testa. Non mancano spettacoli a tema e nuovi giochi dedicati ad Halloween, come il Covo Stregato per i più piccoli. Ci sono poi due Horror House, Vampiria, dove i visitatori dovranno affrontare insidie terrificanti, e Blackout, dove si starà completamente al buio. Per info: www.magicland.it.

Miragica

In Puglia, anche Miragica parla di Halloween, tra zucche e balle di fieno, pipistrelli, streghette e vampiri. Miragica ha in serbo grandi sorprese e spettacoli coinvolgenti. In scaletta, per la notte del 31 ottobre, animazione a tema con spettacoli dedicati, esibizioni nel Gran Teatro. E poi, Virus, la horror house tutta da scoprire, riservata ai più coraggiosi e che non hanno paura del buio. Per info: www.miragica.com.

 

 
 
 

In breve

TUTTI I FINE SETTIMANA DI OTTOBRE

I festeggiamenti di Halloween nei parchi di divertimento iniziano presto, già da ottobre nei fine settimana. Poi, per tutti, gran serata finale il primo novembre, giorno di Halloween.

 

Fonti / Bibliografia

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

DNA fetale o amniocentesi a 42 anni?

20/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Le linee guida europee, seguite anche in Italia, sono chiare: prima di pensare al DNA fetale o all'amniocentesi è indicato (e importantissimo) sottoporsi al test combinato o Bi-test.  »

Ipercheratosi emersa dal pap test

11/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Augusto Enrico Semprini

L'ipercheratosi è l'aumento della componente cheratinica della parete cellulare. Se viene evidenziata dal pap test richiede di ripetere l'indagine dopo sei mesi.  »

Tosse terribile, che nessun farmaco lenisce, in un bimbo di 5 anni

16/08/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La scuola di Trieste ha descritto ed etichettato più di vent'anni fa una manifestazione tipica dell'età pediatrica, fino ad allora non catalogata e poi battezzato con l'acronimo SIRT, che sta per Sindrome da Ipersensibilità dei Recettori della Tosse. Si tratta di un disturbo che oggettivamente dà tanta...  »

Fai la tua domanda agli specialisti