Argomenti trattati
C’è ancora tempo per trovare un’idea bella e divertente per Halloween che coinvolga tutta la famiglia. Ecco qualche proposta interessante.
Parchi di divertimento
Sono quasi tutti aperti per Halloween con attività mirate per grandi, piccoli e piccolissimi. A Mirabilandia, per esempio, oltre a bellissimi tunnel dell’orrore dedicati ai bimbi piccoli per divertirsi senza paura, la notte del 31 ci sarà l’Extreme Horror Experience per chi ha più di 16 anni. Container del terrore, percorsi incappucciati e così tanti mostri da cui non si potrà sfuggire. Solo per i maggiori di 18 anni, è poi possibile anche richiedere un “trattamento speciale” che farà assaggiare il freddo tocco della malvagità. Un’esperienza sicuramente non adatta a tutti, ma imperdibile per gli amanti del brivido estremo. A Leolandia, invece, in provincia di Bergamo, c’è HaiLEOween con festeggiamenti extraordinari la notte delle streghe di giovedì 31 ottobre, con apertura del parco prolungata fino alle 22: in programma l’attesissimo live di Cristina D’Avena, che farà cantare e ballare grandi e piccoli al ritmo dei suoi indimenticabili successi, seguito da uno spettacolo pirotecnico nell’incantevole cornice della Minitalia.
Cartoni a tema
I canali specializzati per i bambini hanno in questi giorni un palinsesto dedicato all’evento Halloween. Rai Yoyo, per esempio, ha previsto una maratona televisiva con i beniami dei bambini alle prese con pipistrelli e zucche. Da nuovi episodi di “PJ Masks” a “Ricky Zoom” con il nuovo episodio dal titolo “La moto fantasma”, in prima tv assoluta, dove Ricky e i suoi Moto Amici credono che un fantasma si aggiri per Wheelford durante il tradizionale giro di dolcetto o scherzetto di MotoWeen. Non mancheranno i tanto amati “Peppa Pig”, “Masha e Orso”, “Vampirina” e “44 Gatti”. In primo piano anche una puntata a tema de “L’Albero Azzurro”, storica trasmissione dedicata al mondo dei piccoli con Dodò, Laura e Andrea.
Al museo
Tanti musei organizzano attività proprio per il 31 ottobre a misura di bambino. A Milano, per esempio, al Museo Martinitt e Stelline c’è il Pomeriggio da paura, con inizio alle ore 16 per bambini dai 6 anni con visita guidata al buio. A Genova, invece, il Galata Museo del Mare proporrà a grandi e piccini “Un mare di paura”, brevi approfondimenti legati ai timori e alle leggende del mare. A Roma Explora, il museo dei bambini, tante attività come Gioca con Dracula, per realizzare un tris con materiale di riuso, fustelle, gomma, colle e colori e poter poi sfidare gli amici.
UN’IDEA DA CONSIDERARE
CUCINARE INSIEME
Per festeggiare Halloween va bene anche preparare insieme una “cenetta del terrore”. Dalle pizzette mummia ai biscotti fantasma, le idee possono essere tantissime. Prova a guardare qui.
FOTO DI APERTURA: MIRABILANDIA