Iniziative natalizie: ecco gli ultimi appuntamenti da non perdere

Silvia Finazzi A cura di Silvia Finazzi Pubblicato il 21/12/2018 Aggiornato il 21/12/2018

Dove trascorrere una giornata con i bambini all’insegna della magia e del divertimento prima delle festività canoniche. Abbiamo selezionato per voi alcune iniziative natalizie

Iniziative natalizie: ecco gli ultimi appuntamenti da non perdere

Il Natale è ormai alle porte, ma non è troppo tardi per trascorrere una giornata o un intero weekend all’insegna della magia e del divertimento in famiglia. Il 22 e il 23 dicembre, infatti, in diverse zone d’Italia sono in programma ancora molte iniziative natalizie, dedicate a grandi e piccini. Ecco qualche esempio.

Il Magico Paese di Natale a Govone (Cn)

Se il vostro desiderio è immergervi nell’atmosfera natalizia e far provare ai vostri figli tutta l’emozione di questo periodo così speciale, allora non c’è nulla di meglio del Magico Paese di Natale a Govone, in provincia di Cuneo. In quello che è considerato uno dei gioielli piemontesi, infatti, è stata allestita un’incredibile casa di Babbo Natale, all’interno della quale fino al 23 dicembre si può assistere a uno spettacolo sulla storia del personaggio più amato di tutti i tempi. Il castello si trasforma nella foresta dei Burzee, luogo incantato con alberi millenari, e le stanze della casa di Santa Claus si animano con storie meravigliose di animazione. Tra re, regine e creature fatate, grandi e piccini vengono guidati alla scoperta di molti segreti del Natale. E non è tutto. Si può partecipare anche ai laboratori di cucina a tema natalizio o a quelli del legno, visitare il castello di Govone (patrimonio mondiale dell’umanità) o la mostra sui presepi, ammirare le bancarelle del mercatino, divertirsi nel mini parco avventura.

Info: ticket spettacolo Casa di Babbo Natale 7 euro (+ 1 € prevendita) per gli adulti, 6 euro (+ 1 € prevendita) per bambini da 4 a 11 anni, https://magicopaesedinatale.com/govone/

La Caccia a Babbo Natale a Piacenza

Volete scoprire dove si è nascosto Santa Claus? Allora l’appuntamento è per il 23 dicembre alle ore 16 a Kronos, il museo della Cattedrale in via Prevostura 7 a Piacenza. Attraverso una sorta di caccia al tesoro fra i luoghi più o meno segreti della cattedrale e la decifrazione di misteriosi messaggi, infatti, bambini e genitori potranno scoprire chi è il vero Babbo Natale e dove si è rifugiato.

Info: per bambini e ragazzi a partire dai 5 anni, costo 7 euro, prenotazioni al 3314606435

Il laboratorio di decorazioni natalizie a Chiaravalle

Se i vostri figli sono piccoli artisti o aspiranti tali, il 23 portateli al mulino di Chiaravalle a Milano. Dalle 15, infatti, si tiene il laboratorio di decorazioni naturali natalizie, durante il quale grandi e bambini potranno imparare a realizzare addobbi per la casa e per l’albero di Natale utilizzando materiali naturali: pigne, legni, cortecce, bacche. Non solo. Domenica, all’Abbazia di Chiaravalle è in programma il mercatino di Natale con la Bottega dei monaci e le bancarelle di artigiani hobbisti.

Info: il costo è di 5 euro; con vin brulé per adulti 6 euro. Per prenotazioni 02 84930432

Il Regno di Babbo Natale a Vetralla (Vt)

Se siete in zona Roma, non potete perdervi il Regno di Babbo Natale a  Vetralla, un centro a una sessantina di chilometri dalla capitale. Lì, infatti, si trova un immenso store, con le più belle decorazioni da tutto il mondo, luci, presepi, idee regalo e da collezione: un luogo dove si può vivere un’immersione a 360 nella magia del Natale. Nei weekend, inoltre, sono previsti momenti di animazione, area bimbi, street food, cioccolata, pista slot cars.

Info: l’accesso è gratuito, https://www.ilregnodibabbonatale.it

Villaggio di Babbo Natale a Napoli

Questo è l’ultimo weekend per visitare il Villaggio di Babbo Natale presso il Centro Ester di Napoli, quartiere Barra. Un mondo incantato in cui i bambini possono cimentarsi nei laboratori degli elfi, ascoltare rapiti le favole raccontate dagli aiutanti di Babbo Natale, divertirsi con i tanti giochi a disposizione e gli animatori, farsi trasformare in personaggi fantastici grazie al truccabimbi. Ma non è finita qui. Ci sono anche i gonfiabili e un angolo circo, con trampolieri, sputafuoco e giocolieri.

Info: costo 5 euro, prevendite al  0812552315

 
 
 

Lo sapevi che?

In aggiunta o in alternativa, si può decidere di programmare una gita in uno dei parchi divertimento allestiti a tema natalizio, come Leolandia e Mirabilancia.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto in gravidanza: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Fai la tua domanda agli specialisti