La Pasqua per i bambini: dal significato ai giochi da fare insieme

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 12/03/2013 Aggiornato il 25/03/2016

La Pasqua per i bambini è un momento di gioco e divertimento: dal colorare le uova alla caccia al tesoro, è l'occasione per stare insieme divertendosi

La Pasqua per i bambini: dal significato ai giochi per i più piccoli

Un po’ di storia: la simbologia dell’uovo

Nel mondo intero la Pasqua è rappresentata simbolicamente dall’uovo, che sia vero, colorato o di cioccolato. La tradizione di scambiarsi le uova come segno ben augurale è addirittura precedente al Cristianesimo. L’uovo è simbolo della vita che si rinnova, tanto che già al tempo del paganesimo in alcune credenze Cielo e Terra erano considerati come due metà dello stesso uovo. In questo senso, quindi, le uova simboleggiavano il ritorno alla vita, la rinascita e l’inizio della primavera. Greci, Cinesi e Persiani, infatti, usavano scambiarsi le uova come dono per le feste primaverili. Sin dall’antichità, poi, l’uovo è sempre stato associato al concetto di fertilità e anche di magia. Le uova venivano portate in grembo dalle donne incinte per scoprire il sesso del nascituro e le spose le calpestevano prima di entrare nella nuova casa.

Colorare le uova ha una radice antica

Nella tradizione cristiana le uova rappresentano la resurrezione di Cristo e la leggenda vuole che Maria Maddalena, tornando dal Santo Sepolcro rimasto vuoto, s’imbattesse in Pietro che, schernendola, le disse: “Ti crederò solo se le uova che porti nel cestello si coloreranno di rosso”. A quel punto le uova diventarono rosse… Ed è da questa leggenda che deriva e giunge fino a noi l’usanza di colorare le uova.

Parola d’ordine: divertimento! 

La Pasqua per i bambini è un momento di grande gioia e divertimento perché i piccoli possono sbizzarrirsi a colorare le uova e partecipare, come vuole la tradizione, alla caccia alle uova.

Decorare le uova

Prima di colorare le uova, bisogna rassodarle, cuocendole in acqua per 8-10 minuti. Dopo averle bollite, vanno raffreddate per 5 minuti. Poi si procede a ritagliare le immagini preferite utilizzando carta da pacchi o di giornale. Una volta scelta l’immagine da applicare sull’uovo, la si spalma di colla stick e la si applica sull’uovo.
In alternativa, le uova si possono colorare direttamente sul guscio. I colori da utilizzare sono quelli a tempera o i pennarelli indelebili. In questo caso, però, le uova non potranno essere mangiate a meno che non si usino colori commestibili o si preparino colori naturali con succo di mirtillo o di uva o caffè. I bambini si potranno divertire anche ad aggiungere altri elementi. Per esempio, potranno dipingere sull’uovo le faccine dei commensali e completarle con dei capelli fatti con della lana e gli occhi con dei bottoni, aggiungendo finti occhiali di cartone o un cappellino per farli assomigliare davvero a parenti e amici. 

Come si svolge la caccia alle uova

La Pasqua per i bambini si associa sempre al gioco. Il più noto e divertente è la caccia alle uova. Ne esistono moltissime varianti, ma tradizione vuole che il coniglietto pasquale la sera prima del giorno di Pasqua porti delle uova colorate e le nasconda in giro per tutta la casa. Dopo il pranzo pasquale, prima di mangiare il tradizionale uovo di cioccolato, i bimbi sono invitati ad andare a “caccia” delle uova colorate nascoste per la casa e a raccoglierle in un cestino. Trovate tutte le uova, i bimbi ne riceveranno in premio una ciascuno. Per rendere più appassionante il gioco, si può attribuire un numero a ogni uovo colorato e dare un premio al bimbo che ha guadagnato più punti. Ovviamente si possono prevedere dei piccoli premi per tutti i bambini. In più la caccia alle uova può essere fatta all’aperto in un giardino o al parco per permettere ai bimbi di sfogarsi.

Cucinare insieme

La Pasqua per i bambini è anche l’occasione per sperimentare nuovi giochi e intrattenersi con i genitori in modo diverso dal solito. Tra le altre attività, può essere divertente coinvolgere i bambini nella preparazione del pranzo di Pasqua e del picnic di Pasquetta. Dal preparare la frutta per la macedonia alle verdure per la torta salata, anche i più piccoli potranno essere invogliati a cucinare (e mangiare) menù di festa buoni e sani. Con la soddisfazione di essere stati protagonisti delle ricette.

 

 

 
 
 

DA SAPERE

 

INFORMARSI SULLE INIZIATIVE DELLA PROPRIA ZONA

La Pasqua per i bambini può essere un’occasione per giocare e divertirsi con i genitori in modo diverso dal solito. Spesso in questi giorni di festa è possibile partecipare a iniziative particolari promosse dal proprio Comune o da varie organizzazioni, come visite guidate ai musei della zona, laboratori nelle cascine e percorsi naturalistici a misura di famiglia.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Cisti del dotto tireoglosso in una bimba di due anni: si deve operare?

30/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Alessia Bertocchini

Le cisti del dotto tireoglosso vanno sempre rimosse chirurgicamente, quando farlo dipende dal numero di infiammazioni a cui vanno incontro. La decisione spetta comunque al chirurgo pediatra.   »

Broncospasmo: c’è un modo per prevenirlo?

29/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

ll respiro con sibilo espiratorio spesso è legato a un'infezione virale respiratoria ed è molto comune nei bambini piccoli. Tende a sparire in età scolare ma se persiste rende oppurtuno effettuare un test cutaneo per le allergie.   »

Mancato concepimento: può essere colpa di un’incompatibilità di coppia?

29/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

L'ipotesi che la gravidanza non si avvi a causa di un'incompatibilità di coppia è attraente per chi si occupa di infertilità, ma non ha alcun fondamento scientifico. Almeno per quanto si è scoperto fino a ora.   »

Dubbio sul valore dell’alfafetoproteina in gravidanza

22/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Il dosaggio dell'alfafetoproteina con il miglioramento delle tecnica ecografica ha perso significato come indagine per individuare alcune malformazioni del feto, come la spina bifida.   »

Fai la tua domanda agli specialisti