Mercatini di Natale: tutti a Rango

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 16/12/2016 Aggiornato il 17/11/2023

Fino al 27 dicembre, l’incantevole borgo di Rango, in provincia di Trento, ospita mercatini di Natale davvero suggestivi per tutta la famiglia

Mercatini di Natale: tutti a Rango

È una delle mete più apprezzate di questo periodo, sia dai grandi sia dai piccini. Oltre ai mercatini di Natale più noti, come quello di Bolzano, Trento e Bressanone, ce ne sono anche di più piccoli ma davvero caratteristici. Un esempio su tutti? Il mercatino di Rango, in provincia di Trento, aperto tutti i weekend fino al 27 dicembre.

Un borgo di altri tempi

Rango, uno dei “borghi più belli d’Italia”, ospita un mercatino di Natale dall’atmosfera particolarmente magica. Invece delle solite casette in legno prefabbricate, ad accogliere i visitatori ci sono gli abitanti e gli edifici del luogo. Tutto il paese, infatti, si trasforma: fra lucine, addobbi, lanterne e zampogne, gli artigiani e i produttori locali espongono le loro creazioni, che tutti possono ammirare.

Prodotti locali in mostra

Già il solo fatto di passeggiare lungo vie in cui ogni pietra e ogni scorcio hanno una storia da raccontare rende la visita a Rango un’esperienza surreale. La presenza dei mercatini di Natale non fa che amplificare il tutto. I caratteristici vicoli in salita, gli ampi androni, le vecchie legnaie, i cortiletti e le piazzette: per l’occasione, tutto si illumina, creando un ambiente realmente fuori dal tempo. Oltre agli addobbi per l’albero, alle statuine per il presepio, ai manufatti locali, si possono acquistare i prodotti tipici e le specialità enogastronomiche del territorio: canederli, trippa in brodo, orzetto, polenta carbonera, formaggi e salumi locali, strudel, frittelle di mele.

Una giornata per tutta la famiglia

Il mercatino di Natale di Rango è particolarmente adatto alle famiglie. Infatti, durante i giorni di apertura è disponibile “la stanza dei giochi”: qui, alla presenza di educatrici specializzate, i bambini possono partecipare gratuitamente a laboratori, colorare, giocare, ascoltare fiabe . Inoltre, la giornata di lunedì 26 dicembre è completamente dedicata ai più piccoli: il coro di voci bianche, un’orchestra di musicisti in erba e la visita di Babbo Natale accoglieranno tutte le famiglie.

 

 

 
 
 

In breve

VICINI ALLE TERME DI COMANO

Le famiglie che decidono di visitare i mercatini di Natale di Rango possono approfittare dell’apertura delle terme, per vivere un fine settimana fra salute, divertimento e benessere.

 

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Pancione e traumi: quando preoccuparsi?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Durante la gravidanza, in seguito a un infortunio la verifica che tutto sta procedendo al meglio è una pancia sempre bella morbida e soffice. Qualora la pancia dovesse indurirsi ed essere molto tesa oppure dovessero comparire dolori simili a quelli del ciclo mestruale, potremmo essere di fronte a contrazioni...  »

A 5 settimane l’embrione non si vede

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Nella 5^ settimana di gravidanza non è motivo di allarme non visualizzare l'embrione con il battito del cuoricino. In questa epoca quello che conta è individuare in utero la camera gestazionale.   »

Fai la tua domanda agli specialisti