Mercatini di Natale: tutti a Rango

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 16/12/2016 Aggiornato il 17/11/2023

Fino al 27 dicembre, l’incantevole borgo di Rango, in provincia di Trento, ospita mercatini di Natale davvero suggestivi per tutta la famiglia

Mercatini di Natale: tutti a Rango

È una delle mete più apprezzate di questo periodo, sia dai grandi sia dai piccini. Oltre ai mercatini di Natale più noti, come quello di Bolzano, Trento e Bressanone, ce ne sono anche di più piccoli ma davvero caratteristici. Un esempio su tutti? Il mercatino di Rango, in provincia di Trento, aperto tutti i weekend fino al 27 dicembre.

Un borgo di altri tempi

Rango, uno dei “borghi più belli d’Italia”, ospita un mercatino di Natale dall’atmosfera particolarmente magica. Invece delle solite casette in legno prefabbricate, ad accogliere i visitatori ci sono gli abitanti e gli edifici del luogo. Tutto il paese, infatti, si trasforma: fra lucine, addobbi, lanterne e zampogne, gli artigiani e i produttori locali espongono le loro creazioni, che tutti possono ammirare.

Prodotti locali in mostra

Già il solo fatto di passeggiare lungo vie in cui ogni pietra e ogni scorcio hanno una storia da raccontare rende la visita a Rango un’esperienza surreale. La presenza dei mercatini di Natale non fa che amplificare il tutto. I caratteristici vicoli in salita, gli ampi androni, le vecchie legnaie, i cortiletti e le piazzette: per l’occasione, tutto si illumina, creando un ambiente realmente fuori dal tempo. Oltre agli addobbi per l’albero, alle statuine per il presepio, ai manufatti locali, si possono acquistare i prodotti tipici e le specialità enogastronomiche del territorio: canederli, trippa in brodo, orzetto, polenta carbonera, formaggi e salumi locali, strudel, frittelle di mele.

Una giornata per tutta la famiglia

Il mercatino di Natale di Rango è particolarmente adatto alle famiglie. Infatti, durante i giorni di apertura è disponibile “la stanza dei giochi”: qui, alla presenza di educatrici specializzate, i bambini possono partecipare gratuitamente a laboratori, colorare, giocare, ascoltare fiabe . Inoltre, la giornata di lunedì 26 dicembre è completamente dedicata ai più piccoli: il coro di voci bianche, un’orchestra di musicisti in erba e la visita di Babbo Natale accoglieranno tutte le famiglie.

 

 

 
 
 

In breve

VICINI ALLE TERME DI COMANO

Le famiglie che decidono di visitare i mercatini di Natale di Rango possono approfittare dell’apertura delle terme, per vivere un fine settimana fra salute, divertimento e benessere.

 

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Fai la tua domanda agli specialisti