Natale 2019 tra mercatini e villaggi addobbati

Silvia Finazzi A cura di Silvia Finazzi Pubblicato il 03/12/2019 Aggiornato il 03/12/2019

Se volete regalare ai vostri bambini un po’ di magia portateli in uno dei tanti villaggi vestiti a festa per il Natale 2019: potrete sognare insieme a occhi aperti

Natale 2019 tra mercatini e villaggi addobbati

Questo è il periodo dell’anno più amato dai bambini. Se volete regalare loro un po’ di magia potete portarli in uno dei tanti mercatini di Natale o parchi a tema allestiti in tutta Italia per il 2019: sarà un’occasione davvero unica per immergersi insieme nell’atmosfera natalizia e sognare a occhi aperti. Ecco qualche idea.

Il sogno del Natale a Milano

Non solo la casa di Babbo Natale, ma anche il mercatino e la casa degli elfi, la fabbrica dei giocattoli, il mondo della letterina: sono alcune delle attrazioni che potrete visitare a Il sogno del Natale 2019, un parco tematico di 30.000 metri quadrati che sarà aperto dal 5 dicembre al 6 febbraio a Milano, all’Ippodromo San Siro. I bambini, oltre ad ammirare i meravigliosi allestimenti, potranno divertirsi con tanti laboratori e giochi, un trenino colorato e la passeggiata con i pony. Per info: www.ilsognodelnatale.it

Il villaggio delle Meraviglie a Milano

 Il capoluogo lombardo ospita un altro luogo da sogno, nei giardini Indro Montanelli a Porta Venezia. Si tratta di un villaggio storico, all’interno del quale potrete trovare la pista di pattinaggio coperta e riscaldata più grande del nord Italia, la giostra-albero più alta d’Italia accessibile anche a persone con disabilità motorie, una casa di Babbo Natale sempre più grande, il magico circo degli elfi, la regina delle nevi e tanto altro ancora. Fra l’altro, l’accesso al villaggio, che è aperto fino al 6 gennaio, è gratuito. Per info: villaggiodellemeraviglie.com

Il magico paese di Natale a Govone (Cn)

Fino al 22 dicembre, il suggestivo borgo piemontese di Govone si trasforma in un vero e proprio paese di Natale, all’interno del quale grandi e bambini potranno assistere a un musical a tema, vedere Babbo Natale e la sua dimora e consegnargli la letterina. Tutto attorno al castello dove è allestito il villaggio di Santa Klaus, si snoda il mercatino più grande d’Italia, con ben 117 espositori, che quest’anno rappresenterà la nostra nazione agli European best christmas markets 2020. Per info: www.magicopaesedinatale.com

Mercatini di Rango (Tn)

 Fino al 29 dicembre, le vecchie case contadine di Rango, uno dei borghi più belli d’Italia, ospitano un mercatino di Natale 2019 d’altri tempi, in cui piccoli e grandi potranno lasciarsi avvolgere dalla magica atmosfera delle festività. A disposizione anche una stanza giochi, dove i bambini potranno cimentarsi in giochi, letture e laboratori in compagnia di educatrici specializzate. In programma anche tante iniziative speciali. Per info: www.mercatinidirango.it  

Leolandia a Capriate (Bg)

Anche Leolandia, il parco divertimenti per bambini fino ai 12 anni, si veste a festa. Fino al 6 gennaio ad aspettarvi non solo giostre, spettacoli e parate, ma anche un fantastico albero di Natale, migliaia di addobbi davvero suggestivi, una pista di pattinaggio su ghiaccio, squisite leccornie e tanti ospiti speciali, come Cristina D’Avena, le Miracle Tunes e Topo Tip. Le famiglie potranno incontrare Babbo Natale nella sua suggestiva grotta segreta, la dama con il principe delle nevi e buffi e simpatici pinguini. Per info: www.leolandia.it                  

Il fantastico castello di Babbo Natale a Roma

 Ad aspettarvi nel fantastico castello di Babbo Natale a Roma, in via tenuta del cavaliere, non c’è solo il vecchio signore con la barba bianca, ma anche la Befana, la fata delle nevi, il popolo degli elfi, gli elfi pasticceri, il grinch, le babbonataline e tanti altri personaggi. Il parco resterà aperto fino al 29 dicembre. Per info: www.fantasticocastellodibabbonatale.it

 

 
 
 

Altre iniziative

In Italia sono presenti molti altri villaggi di Natale. Ecco qualche altro esempio.

Magic Winter a Gardaland

I presepi nei casali del Monferrato

Il villaggio di Babbo Natale di Quarto (Napoli)

La casa di Babbo Natale a Sciacca

Il villaggio di Babbo Natale a Cagliari

Il Christmas village di Ferrara

Il Christmas village di Iesolo

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Dopo 9 mesi di tentativi la gravidanza non si annuncia: che fare?

21/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Augusto Enrico Semprini

Una donna di 34 anni, che ha già avuto figli e nell'arco di 9 mesi non riesce ad avviare la terza gravidanza, dovrebbe effettuare controlli volti a stabilire se l'apparato genitale è ancora efficiente sotto il profilo della fertilità.   »

Mutismo selettivo in una bimba di cinque anni

21/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Giorgio Rossi

Viene definito "mutismo selettivo" il rifiuto di parlare in particolari contesti (per esempio alla scuola materna. Non dipende da un deficit dello sviluppo intellettivo o del linguggio o dell'udito, ma richiede comunque di essere preso in carico da uno specialista (neuropsichiatra infantile o psicologo). ...  »

Test di gravidanza casalinghi: si può credere al risultato?

16/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

I test di gravidanza che si effettuano a casa con il kit che rileva l'eventuale presenza dell'ormone beta-hCG sono molto affidabili, se ovviamente vengono effettuati quando è ragionevolmente possibile che l'ormone in questione sia già stato prodotto.  »

Pancera post parto: sì o no?

10/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La pancera (o guaina) da indossare dopo il parto suscita pareri discordanti tra gli specialisti. In linea di massima, in caso di parto naturale non è opportuno metterla, mentre può servire alle neo mamme sottoposte a cesareo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti