Oggi è la festa dei nonni 2015

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 02/10/2015 Aggiornato il 02/10/2015

Torna, nel giorno dedicato agli Angeli custodi, l’appuntamento con la festa dei nonni. Un’occasione per ricordarsi di quanto la loro presenza e il loro aiuto siano preziosi

Oggi è la festa dei nonni 2015

Non ci sono solo la festa della mamma e del papà. Ogni anno, il 2 ottobre, le famiglie sono chiamate a festeggiare anche i nonni. Del resto, insieme ai genitori, sono il pilastro di ogni nucleo famigliare: lo sanno bene i fortunati che possono ancora contare sul loro aiuto e il loro affetto. I benefici, comunque, sono a doppio senso: anche i nonni traggono grandi vantaggi dalla vicinanza con figli e nipoti.

Compagni di gioco imbattibili

Praticamente tutti i bambini adorano i proprio nonni. Trascorrere del tempo con loro, infatti, significa quasi sempre poter vivere esperienze e avventure uniche. A differenza dei genitori, il nonno e la nonna sono completamente disponibili, senza orari o scadenze da rispettare, e disposti a giocare a qualsiasi attività venga loro proposta. I bimbi sanno di poter contare sul loro amore e sulla loro protezione e godono pienamente della gioia di stare insieme con loro. Senza dimenticare che, spesso, a casa dei nonni ci sono regole completamente diverse, che permettono una maggiore libertà. Mamma e papà non devono temere: è giusto così. Gli educatori, infatti, sono loro: ai nonni spettano compiti diversi.

Narratori di storie

Attraverso i racconti e le testimonianze dei nonni, i bambini hanno anche la possibilità di ricostruire la storia della propria famiglia e comprendere che anche mamma e papà un tempo sono stati bambini, con le loro “marachelle” da nascondere e le loro conquiste da sbandierare orgogliosi. Questo aiuta i piccoli a costruirsi una propria identità e a capire meglio qual è il loro ruolo nella famiglia e nel mondo.

Senza di loro i genitori farebbero molta fatica

Per i genitori, i nonni sono un aiuto fondamentale. In molti casi, infatti, sono loro a supportarli nella gestione pratica della famiglia: in gravidanza aiutano la mamma a preparare la casa e il corredino per il nuovo arrivato, dopo il parto possono occuparsi delle faccende domestiche e offrirsi di tenere il bebè mentre i genitori si prendono delle piccole pause per loro, quando è più grandicello possono tenere il bimbo mentre mamma e papà sono al lavoro o accompagnarlo al nido e così via. Senza di loro, molte coppie giovani si sentirebbero spaesate o quantomeno in grande difficoltà. 

I nipoti portano una ventata di “freschezza”

I benefici, però, non sono solo per figli e nipoti. Molti dei nonni di oggi sono nonni sprint: hanno una vita sociale attiva, coltivano diversi interessi, trascorrono il tempo con i loro amici. Ciò non toglie che stare con figli e nipoti permetta loro di vivere esperienze che altrimenti non potrebbero provare. In particolare, attraverso il rapporto con i bambini, imparano a stare al passo con i tempi. Lo scontro generazionale, infatti, mantiene vivo l’anziano e lo aiuta a sentirsi parte di una società diversa da quella cui era abituato. Non solo. Accudire un bambino fa sentire il nonno attivo e utile e può anche aiutarlo a sviluppare un rapporto più diretto e completo con i figli.

 

 

 
 
 

In breve

 

NEL GIORNO DEGLI ANGELI CUSTODI

La festa dei nonni è stata istituita legalmente solo nel 2005, con l’obiettivo di celebrare l’importanza del ruolo che essi svolgono all’interno delle famiglie e della società in generale. Si è deciso di celebrarla il 2 ottobre perché si tratta della giornata in cui la chiesa cattolica festeggia gli Angeli custodi.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Broncospasmo: c’è un modo per prevenirlo?

29/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

ll respiro con sibilo espiratorio spesso è legato a un'infezione virale respiratoria ed è molto comune nei bambini piccoli. Tende a sparire in età scolare ma se persiste rende oppurtuno effettuare un test cutaneo per le allergie.   »

Mancato concepimento: può essere colpa di un’incompatibilità di coppia?

29/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

L'ipotesi che la gravidanza non si avvi a causa di un'incompatibilità di coppia è attraente per chi si occupa di infertilità, ma non ha alcun fondamento scientifico. Almeno per quanto si è scoperto fino a ora.   »

Dubbio sul valore dell’alfafetoproteina in gravidanza

22/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Il dosaggio dell'alfafetoproteina con il miglioramento delle tecnica ecografica ha perso significato come indagine per individuare alcune malformazioni del feto, come la spina bifida.   »

Verso la sesta settimana l’embrione non si vede: proseguirà la gravidanza?

18/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non è raro che prima della sesta settimana l' ecografia non visualizzi l'embrione, senza che questo sia automaticamente brutto segno. Sarà comunque l'ecografia successiva a chiarire se la gravidanza è evolutiva o no.   »

Fai la tua domanda agli specialisti