Festa di Halloween con i bambini: come organizzarla in casa

Angela Bruno A cura di Angela Bruno Pubblicato il 08/10/2024 Aggiornato il 08/10/2024

Addobbi mostruosi, snack a tema, inviti spaventosamente divertenti e originalissimi giochi e passatempi da fare insieme: ecco la lista degli ingredienti per un party memorabile.

Festa di Halloween: come organizzarla in casa

Allestire una festa da paura per i nostri bambini non è difficile: basterà un po’ di fantasia, degli inviti ben confezionati, le giuste decorazioni per la casa e qualche spuntino a tema per fare merenda tutti insieme.

Prima di cominciare

Prima di pensare a decorazioni e attività verificate l’età dei bimbi coinvolti e dosate bene la “mostruosità” della vostra festa, in modo che tutti possano divertirsi senza timori: infatti, zombie, fantasmi, mostri, ragni e streghe piacciano in tutte le feste di Halloween ma, mentre i bimbi più grandi sono consapevoli della finzione e si divertono molto, i più piccoli possono esserne spaventati. 

Festa di Halloween

Foto di Daisy Anderson da Pexels

Gli inviti per la festa del 31 ottobre

La prima cosa a cui dovrete pensare insieme al vostro bambino è la lista degli amichetti da invitare. Una volta decisa, è il momento di passare agli inviti, che dovranno ovviamente essere a tema: potete realizzarli insieme al vostro bambino oppure acquistarli, scegliendo quelli che vi piacciono di più.

In entrambi i casi dovrete specificare bene tutti i dettagli della festa, come ad esempio la data e il luogo dove si svolgerà, l’orario e la durata della festa e magari sottolineare di venire in costume, cosa che renderà il party ancora più divertente.

Se decidete di puntare su inviti fai da te avrete solo l’imbarazzo della scelta: l’opzione più semplice è quella di prendere dei cartoncini colorati, ad esempio neri o arancioni, e lasciare che i bambini li decorino con disegni a tema, senza però dimenticare di scrivere tutte le informazioni necessarie.

I giochi per il party di Halloween

Durante la festa dovremo tenere occupati i nostri bambini con tanti giochi coinvolgenti e divertenti, che, se il meteo lo consente, possono essere svolti anche all’aria aperta. Vediamo insieme alcune idee di sicuro successo:

  • il gioco della mummia: il gioco si svolge a coppie oppure a piccoli gruppi. Uno dei bimbi dovrà fare la parte della mummia, il compagno o i compagni dovranno avvolgerlo in soffici bende fatte di carta igienica. Diverse coppie si dovranno sfidare a farlo nel tempo più rapido possibile in una divertente gara;
  • la caccia al tesoro di Halloween: in questo gioco dovrete dare il meglio di voi per scrivere e disseminare in giro per la casa bigliettini arguti che diano indicazioni per guidare i bambini passo dopo passo verso il tesoro, poi formate due o più squadre che si sfideranno nella ricerca;
  • acchiappa la mela: qui il divertimento è assicurato, ma dovrete mettere in conto qualche spruzzo. Mettete delle mele in una grande bacinella piena di acqua, poi lasciate che i bambini si sfidino ad acchiapparle con la bocca, tenendo le mani dietro la schiena;
  • la pignatta di Halloween: il gioco della pignatta non può mancare! Riempite il vostro recipiente di caramelle e dolcetti, poi bendate i bambini e lasciate che rompano la pignatta per essere inondati da una pioggia di caramelle;
  • le storie horror di Halloween. Preferite un’attività più tranquilla ma altrettanto spaventosa? Prima di tutto create la giusta atmosfera, magari realizzando un “rifugio” con cuscini e coperte che formino una sorta di tenda. Spegnete la luce e, aiutandovi con una torcia, leggete delle storie spaventose per bambini oppure inventatele (facendo attenzione a non esagerare…)!

Decorazioni da brividi per la casa

Scegliere o addirittura realizzare delle bellissime decorazioni per la casa è uno dei compiti più importanti, in grado di trasformare la nostra abitazione nella location perfetta per il party.

Palloncini colorati e ragnatele finte sono grandi classici, che possono essere arricchiti con festoni realizzati con pipistrelli, zucche e fantasmini di cartoncino appesi da una parte all’altra della stanza, lanterne fai da te realizzate con barattoli di vetro vuoti decorati a tema, oppure centrotavola a forma di zucca di Halloween, senza dimenticare, infine, la classica zucca intagliata, immancabile star di questa festività!

La merenda di Halloween

Anche il buffet dovrebbe essere a tema Halloween. Niente paura: non è un compito difficile! Potete ad esempio preparare muffin o torte alla zucca, semplici biscotti decorati a tema con colori appositi oppure snack divertenti come i würstel mummia (cioè avvolti con strisce di pasta sfoglia), cake pops nei colori tipici di questa festa (nero e rancione), panini fantasiosi o biscotti spaventosi a forma di dito di strega, con una mandorla al posto dell’unghia.

Festa di Halloween

Foto di Monstera Production da Pexels

L’angolo truccabimbi

Se siete particolarmente abili con trucchi e pennelli potete allestire un angolo per il trucco dei bambini. Non c’è bisogno di realizzare make up complessi: basteranno piccoli dettagli per permettere ai bambini di calarsi ancora meglio nell’atmosfera della festa, come ad esempio un ragnetto sulla fronte, una ragnatela sul viso, un paio di baffi da gatto, delle occhiaie nere o un velo di bianco sul viso per trasformarli in simpatici fantasmi. L’importante è che scegliate trucchi anallergici e delicati, adatti alla pelle sensibile dei nostri bambini.

Foto di copertina di Mikhail Nilov da Pexels

 
 
 

In breve

Organizzare una festa di Halloween a casa per i nostri bambini può essere facile e divertente: bastano solo un po’ di creatività e di fantasia. Dai dolcetti ai giochi da proporre, dalle decorazioni agli inviti, ecco gli ingredienti per un party super divertente!

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti