Mercatini di Natale: tutti a Rango

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 16/12/2016 Aggiornato il 17/11/2023

Fino al 27 dicembre, l’incantevole borgo di Rango, in provincia di Trento, ospita mercatini di Natale davvero suggestivi per tutta la famiglia

Mercatini di Natale: tutti a Rango

È una delle mete più apprezzate di questo periodo, sia dai grandi sia dai piccini. Oltre ai mercatini di Natale più noti, come quello di Bolzano, Trento e Bressanone, ce ne sono anche di più piccoli ma davvero caratteristici. Un esempio su tutti? Il mercatino di Rango, in provincia di Trento, aperto tutti i weekend fino al 27 dicembre.

Un borgo di altri tempi

Rango, uno dei “borghi più belli d’Italia”, ospita un mercatino di Natale dall’atmosfera particolarmente magica. Invece delle solite casette in legno prefabbricate, ad accogliere i visitatori ci sono gli abitanti e gli edifici del luogo. Tutto il paese, infatti, si trasforma: fra lucine, addobbi, lanterne e zampogne, gli artigiani e i produttori locali espongono le loro creazioni, che tutti possono ammirare.

Prodotti locali in mostra

Già il solo fatto di passeggiare lungo vie in cui ogni pietra e ogni scorcio hanno una storia da raccontare rende la visita a Rango un’esperienza surreale. La presenza dei mercatini di Natale non fa che amplificare il tutto. I caratteristici vicoli in salita, gli ampi androni, le vecchie legnaie, i cortiletti e le piazzette: per l’occasione, tutto si illumina, creando un ambiente realmente fuori dal tempo. Oltre agli addobbi per l’albero, alle statuine per il presepio, ai manufatti locali, si possono acquistare i prodotti tipici e le specialità enogastronomiche del territorio: canederli, trippa in brodo, orzetto, polenta carbonera, formaggi e salumi locali, strudel, frittelle di mele.

Una giornata per tutta la famiglia

Il mercatino di Natale di Rango è particolarmente adatto alle famiglie. Infatti, durante i giorni di apertura è disponibile “la stanza dei giochi”: qui, alla presenza di educatrici specializzate, i bambini possono partecipare gratuitamente a laboratori, colorare, giocare, ascoltare fiabe . Inoltre, la giornata di lunedì 26 dicembre è completamente dedicata ai più piccoli: il coro di voci bianche, un’orchestra di musicisti in erba e la visita di Babbo Natale accoglieranno tutte le famiglie.

 

 

 
 
 

In breve

VICINI ALLE TERME DI COMANO

Le famiglie che decidono di visitare i mercatini di Natale di Rango possono approfittare dell’apertura delle terme, per vivere un fine settimana fra salute, divertimento e benessere.

 

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Cardirene: le donne incinte di 40 anni devono per forza assumerlo?

21/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Posto che le ragioni di una prescrizione vanno richieste al medico che l'ha effettuata, è senz'altro possibile che in caso di gravidanza in età avanzata, anche senza particolari fattori di rischio, venga indicato l'uso dell'aspirinetta (il Cardirene) per giocare d'anticipo sull'eventuale comparsa di...  »

Lavoro tanto di giorno: di notte è bene che le mie bimbe dormano con me?

15/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Se un bimbo si è già abituato a dormire nella sua cameretta, non è opportuno privarlo di questa importante conquista per averlo accanto nel lettone. Meglio puntare sulla qualità del tempo, anche se poco, che si trascorre insieme, dedicandosi a lui amorevolmente e gioiosamente ogni volta che si può. Basterà...  »

Sulla trasmissione del gruppo sanguigno

13/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Secondo le leggi che regolano la trasmissione dei gruppo ABO, ogni soggetto eredita sia dalla madre sia dal padre un solo fattore a testa, quindi da una madre AB e da un padre 0 non possono nascere figli di gruppo AB, ma solo di gruppo A0 o B0. Nel tesserno verrà però indicata solo la A o solo la B.  »

Grosso dispiacere in gravidanza: il bimbo ne può risentire?

10/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Fortuna vuole che il feto sia protetto dalle emozioni negative che può provare la donna in gravidanza e questo vale anche quando il dispiacere è così grande da determinare addirittura qualche manifestazione fisica, come il mal di pancia.   »

Incinta a 35 anni: quali indagini è opportuno fare?

08/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

A prescindere dall'età materna al momento del concepimento, è opportuno che tutte le donne nel primo trimestre di gravidanza effettuino il test combinato o perlomeno la misurazione della TN (translucenza nucale), che rappresentano il metodo universale e raccomandato di screening delle anomalie fetali....  »

Fai la tua domanda agli specialisti