Natale

https://www.bimbisaniebelli.it/wp-content/uploads/2023/12/natale-famiglia-320x214.jpg

Natale è una delle ricorrenze più famose ed amate dalle famiglie e in particolare dai bambini. Non si tratta dunque di una festa circoscritta ad un unico giorno, ovvero il 25 dicembre, ma un periodo più lungo che riguarda la maggior parte del mese di dicembre. 

Natale magico per bambini e adulti

La magia che circonda il Natale è pressocchè unica e insostituibile, soprattutto per i bambini, mentre per i genitori e adulti in generale è l’occasione giusta momento per riunirsi ai propri cari, scambiarsi doni, trascorrere del tempo con la propria famiglia o quella allargata.

I bambini vivono questo periodo come “surreale”, possono vagare con la fantasia mentre si immaginano come i regali arrivino a casa loro, tra elfi e renne volanti, e come funzionino tutte queste leggende tanto speciali. Una domanda ricorrente dei bambini, specie quelli più piccoli, è sempre “Quanti giorni mancano a Natale?” che amano fare non solo nel periodo invernale ma anche durante tutto l’anno.

Le tradizioni di Natale

Natale è una delle feste con più tradizioni al Mondo e ogni Paese ha le proprie. Per scandire i giorni che portano al 25 dicembre si parte con il classico calendario dell’avvento, un’usanza creata per insegnare l’importanza del tempo e dell’attesa: ogni giorno il bambino apre una casellina, dall’1 al 24 dicembre, contenente un piccolo regalino o un bigliettino di buon augurio.

Altra usanza importata da qualche anno in Italia, che piace molto ai bambini, è quella dell’elfo di Natale o anche conosciuto come “Elf on the shelf”, un dispettoso aiutante di Babbo Natale che, dal 1 giorno di Avvento fino alla Vigilia di Natale, ne combinerà di marachelle ai piccoli di casa: una tradizione divertente e originale che farà trascorrere dei momenti indimenticabili in famiglia.

Il periodo natalizio si intreccia anche a tutte le festività che vengono celebrate a dicembre in memoria dei Santi che hanno ispirato le più importanti tradizioni natalizie, come ad esempio San Nicola il 6 dicembre e Santa Lucia il 13 dicembre.

Si tratta di due ricorrenze che parlano di persone buone di cuore, che hanno messo la loro vita al servizio degli altri, un piccolo monito su quanto sia importante e bello aiutare gli altri e che ci ricorda che i regali ricevuti non sono l’unica cosa e, di sicuro, non la più importante.

Simbolo per eccellenza dello spirito natalizio è sicuramente l’albero di Natale, che rappresenta la speranza e il sogno di ogni bambino, quello di incontrare un giorno Babbo Natale. L’abete decorato è infatti il luogo sotto il quale avviene la magia, addobbarlo insieme genitori e figli rimane sempre il ricordo più bello.

Cosa fare a Natale in famiglia con i bambini

Uno dei passatempi più amati dai bambini in questo periodo sono sicuramente i lavoretti di Natale e le decorazioni natalizie, che rendono le case più vivaci e calorose, aiutando a mantenere alto lo spirito natalizio: i laboratori a tema sono un modo originale di trascorrere i pomeriggi freddi in casa o serate diverse con amici e familiari.

Natale è anche quel periodo dell’anno in cui si possono mangiare leccornie di tutti i tipi tra biscotti natalizi, pandoro, panettone e tante le delizie che si gustano nei cenoni della Vigilia e di Natale fino a Capodanno.

Essendo una delle feste più popolari al Mondo, è sostenuta in molte città attraverso delle attività tematiche: ad esempio i villaggi di Babbo Natale e i mercatini natalizi, presenti entrambi in quasi ogni regione d’Italia. Una bella idea per portare i bambini in una gita fuori porta durante il periodo della chiusura delle scuole. 

Natale è una festività sempre più a misura dei più piccoli e ogni anno è importante festeggiarlo insieme a loro, anche per insegnare l’altruismo, la vicinanza, l’affetto per la propria famiglia e gli altri e  ricordarci sempre che si può credere in qualcosa di magico.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
Santa Lucia, la storia e le tradizioni da raccontare ai bambini

Santa Lucia, la storia e le tradizioni da raccontare ai bambini

01/12/2023 Natale di Francesca Scarabelli

Santa Lucia è molto amata da tanti bambini in Italia e nel Nord Europa perché tradizionalmente arriva nelle case il 13 dicembre a portare tanti doni. Ma cosa sapere? Scopriamolo insieme!  »

Elfo di Natale: la storia sulla tradizione natalizia da raccontare ai bambini e il parere della psicologa

Elfo di Natale: la storia sulla tradizione natalizia da raccontare ai bambini e il parere della psicologa

29/11/2023 Natale di Francesca Scarabelli

Avete mai sentito parlare dell'Elf on the Shelf? Si tratta di una tradizione americana che renderà ancora più magico questo periodo. Vediamo come raccontarla ai bambini e cosa ne pensa la psicologa.  »

Mercatini di Natale 2023: i più belli dove portare i bambini

Mercatini di Natale 2023: i più belli dove portare i bambini

29/11/2023 Natale di Francesca Scarabelli

Quali sono i mercatini di Natale 2023 più belli d'Italia? Vediamo da Nord a Sud gli appuntamenti da non perdere e i mercatini più caratteristici da visitare con i bambini!  »

Calendario dell’avvento 2023 per mamma e papà: le idee più belle

Calendario dell’avvento 2023 per mamma e papà: le idee più belle

24/11/2023 Natale di Alberta Mascherpa

Una casellina dal 1 al 24 di dicembre. Così, giorno dopo giorno, il Natale si fa più vicino. Il calendario dell’Avvento 2023 per mamma e papà riserva ogni mattina una sorpresa. Le idee più belle tra cosmetici e cioccolatini, tisane e altri divertenti gadget che rendono speciale l'attesa.   »

Lavoretti di Natale per bambini: idee semplici e originali per divertirsi insieme

Lavoretti di Natale per bambini: idee semplici e originali per divertirsi insieme

23/11/2023 Lavoretti creativi di Francesca Scarabelli

Il periodo delle Feste è ideale per creare tanti lavoretti di Natale per bambini con materiali semplici o addirittura di recupero. Vediamo insieme tante idee a cui poterci ispirare!  »

Calendario dell’Avvento fai da te: come realizzarlo per i bambini

Calendario dell’Avvento fai da te: come realizzarlo per i bambini

21/11/2023 Natale di Francesca Scarabelli

I bambini amano il periodo natalizio per la sua atmosfera: cosa ne dite di farli felici con un calendario dell'Avvento fai da te che li avvicini al Natale passo dopo passo?  »

Villaggi di Babbo Natale, i più belli d’Italia

Villaggi di Babbo Natale, i più belli d’Italia

16/11/2023 Natale di Francesca Scarabelli

Siete curiosi di conoscere i villaggi di Babbo Natale più belli d'Italia? Sono i luoghi giusti per far respirare ai nostri bambini tutta la magica atmosfera del Natale!  »

Calendari Avvento bambini 2023: i più belli con cui aspettare il Natale

Calendari Avvento bambini 2023: i più belli con cui aspettare il Natale

14/11/2023 Natale di Maria Teresa Moschillo

Aspettare il Natale diventa ancora più emozionante con i calendari dell'Avvento per bambini. Dalle proposte a tema food, tra dolci, sfizi e altre golosità, a quelle con giochi e gadget, scopriamo insieme una selezione imperdibile.  »

Al Cavallino Bianco Family Spa Grand Hotel il regalo di Natale arriva prima

Al Cavallino Bianco Family Spa Grand Hotel il regalo di Natale arriva prima

01/11/2023 Natale Contenuto sponsorizzato

Una vacanza in famiglia al Cavallino Bianco Family Spa Grand Hotel di Ortisei, in Val Gardena, è un vero e proprio regalo per grandi e bambini. E se si vuole approfittare della tranquillità delle giornate pre-natalizie si può “scartarlo” anche prima del 25 dicembre!  »

Natale 2022: quali giochi fare sotto l’Albero con i bambini?

Natale 2022: quali giochi fare sotto l’Albero con i bambini?

23/12/2022 Natale di Silvia Finazzi

Quale miglior modo di stare insieme ai propri figli a Natale se non giocando insieme sotto l’Albero? Ecco qualche spunto da copiare per il Natale 2022  »

Pagina 1 di 4