Natale 2022: quali libri per bambini mettere sotto l’Albero?

Silvia Finazzi A cura di Silvia Finazzi Pubblicato il 12/12/2022 Aggiornato il 17/11/2023

I libri sono sempre regali graditi da grandi e piccini. Ecco qualche titolo perfetto da mettere sotto l’albero per un Natale 2022 davvero speciale

A Natale 2022 regala un bel libro ai bambini

È arrivato il momento di compilare la letterina più attesa dell’anno. Insieme a giochi, peluche e laboratori, sotto l’albero di Natale 2022 non dovrebbero mancare libri e favole.

Quello della lettura, infatti, è un bellissimo momento di condivisione famigliare, che può stimolare i bambini, trasmettere loro preziosi messaggi e rafforzare il legame con mamma e papà. Non solo: i bimbi che sono abituati a sfogliare, leggere e vedere i libri fin da piccoli saranno più invogliati a proseguire questa preziosa attività anche una volta cresciuti, ricavandone tanti benefici. Ecco allora qualche titolo ideale da regalare in occasione delle feste.

La grande fabbrica delle parole

Un grande classico, da regalare ai bambini per emozionarli e ispirarli e insegnare loro che le parole dell’amore sono quelle più semplici e che arrivano dirette al cuore.  Di Valeria Docampo e Agnes de Lestrade, Terre di Mezzo editore

Da grande voglio essere felice

Sei brevi racconti che celebrano sei valori fondamentali: positività, fiducia, empatia, gratitudine, gestione della frustrazione e autostima. Con un linguaggio semplice ma mai banale, l’autrice aiuta i bambini a essere più sicuri di sé e positivi. C’è anche il sequel: “Da grande voglio essere ancora più felice”, che spiega l’importanza di coltivare la propria unicità e apprezzare la diversità altrui.  Di Anna Morató García, Sonda editore

Il libro con il buco

Chi l’ha detto che un buco è solo un buco? Può essere una lente d’ingrandimento, un’isola tropicale, la bocca di un mostro affamato o una pentola. Dalla creatività e fantasia di Hervé Tullet, uno degli autori più noti della letteratura per l’infanzia, un libro per divertirsi e sperimentare insieme ai propri figli.  Di Hervé Tullet, Franco Cosimo Panini

Io gomitolo, tu filo

Una dolcissima storia in rima che ripercorre le principali tappe del percorso di crescita di un bimbo e racconta il legame d’amore che lo unisce alla mamma. In poche pagine, Alberto Pellai, celebre psicoterapeuta dell’età evolutiva, riesce a toccare le corde delle emozioni. “Le mie mani sono le tue ali” celebra invece l’amore di un papà per il suo bambino: le mani forti e grandi del papà sono ali che sospingono il bimbo alla scoperta del mondo. Di Alberto Pellai, DeAgostini

Natale nel grande bosco

Il nano Tomte, guardiano delle fattorie; lo Jultomte, il Babbo Natale della tradizione svedese; Santa Lucia; i candelabri dell’Avvento; i dolci speziati  i boschi innevati: sono solo alcuni dei protagonisti di questo grande classico, perfetto da mettere sotto l’albero.  Di Ulf Stark e Eva Eriksonn, il Gioco di Leggere

Il Pettirosso e Babbo Natale

Una storia per tutte le età e senza tempo che insegna quanto sia bello donare agli altri. Protagonista un pettirosso che ha donato i suoi caldi vestitini a tutti gli amici e la viglia di Natale si trova tutto solo al freddo. Di Jan Fearnley, Gribaudo

Come nascondere un leone a Natale

Iris non ha un gatto e nemmeno un cane, ma un adorato leone. A chi lasciarlo quando con la sua famiglia deve partire per le vacanze di Natale? A nessuno: lui decide di partire con loro, anche se nascondersi sarà un po’ difficile. Di Helen Stephens, Nord-Sud
 

Il filo invisibile

Una favola delicata in cui una mamma spiega ai suoi figli che siamo tutti uniti da un filo Invisibile, un filo d’amore, che si può sentire con il cuore e non si spezza mai. Un classico per tutte le età, il cui sequel è “La rete invisibile”, una storia che celebra gli infiniti legami dell’umanità.  Di Patrice Karst, Sonda editore

Il piccolo elfo di Natale

Una meravigliosa storia per rendere il Natale ancora più speciale. Ed, un piccolo elfo, è caduto dalla slitta di Babbo Natale e chiede aiuto a dei buffi pinguini che non sanno nulla di questa festa così magica per tornare a casa. Si possono anche scuotere le pagine per vedere la neve cadere. Di Hayley Down, DeAgostini

Per te vorrei

Tenerezze, sorrisi in amicizia, acque sempre trasparenti, abbracci a non finire: un libro dedica molto dolce, che elenca tutto ciò che si vorrebbe per la persona a cui viene regalato.  Di Amy Krouse Rosenthal e Tom Lichtenheld, Nord-Sud

 

 

 
 
 

In sintesi

Quali sono i migliori libri per bambini 0-3 anni?

Ecco alcuni titoli imperdibili: “Il mondo ti aspetta” di Kobi Yamada e Gabriella Barouch, “La tua vita sarà meravigliosa” di Emily Winfield Martin, “Il mondo è tuo” di Olimpia Zagnoli e Riccardo Bozzi, “Le cose che passano” di Beatrice Alemagna, “Ti voglio bene anche se” di Debi Gliori, “Il Buco” di Anna Llenas.

Quali sono i libri di Natale  imperdibili per bambini?

Vediamo qualche spunto: “Ollie e la renna di Natale” di Nicola Killen, “Bastoncino” di Julia Donaldson, “Il topolino e Babbo Natale” di Tracey Corderoy, “Un bambino chiamato Natale” di Matt Haig, “La neve in tasca” di Rachel Bright, “Il pacchetto rosso” di Linda Wolfsgruber e Gino Alberti, “I racconti di Natale” di Charles Dickens, “La piccola slitta rossa” di Erin Guendelsberger.

 

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Preoccupata per qualche doloretto in 8^settimana

27/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

In gravidanza a volte insorgono piccoli disturbi che di norma sono destinati ad autolimitarsi e quindi a non durare fino al parto.   »

Cardirene: le donne incinte di 40 anni devono per forza assumerlo?

21/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Posto che le ragioni di una prescrizione vanno richieste al medico che l'ha effettuata, è senz'altro possibile che in caso di gravidanza in età avanzata, anche senza particolari fattori di rischio, venga indicato l'uso dell'aspirinetta (il Cardirene) per giocare d'anticipo sull'eventuale comparsa di...  »

Lavoro tanto di giorno: di notte è bene che le mie bimbe dormano con me?

15/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Se un bimbo si è già abituato a dormire nella sua cameretta, non è opportuno privarlo di questa importante conquista per averlo accanto nel lettone. Meglio puntare sulla qualità del tempo, anche se poco, che si trascorre insieme, dedicandosi a lui amorevolmente e gioiosamente ogni volta che si può. Basterà...  »

Sulla trasmissione del gruppo sanguigno

13/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Secondo le leggi che regolano la trasmissione dei gruppo ABO, ogni soggetto eredita sia dalla madre sia dal padre un solo fattore a testa, quindi da una madre AB e da un padre 0 non possono nascere figli di gruppo AB, ma solo di gruppo A0 o B0. Nel tesserno verrà però indicata solo la A o solo la B.  »

Grosso dispiacere in gravidanza: il bimbo ne può risentire?

10/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Fortuna vuole che il feto sia protetto dalle emozioni negative che può provare la donna in gravidanza e questo vale anche quando il dispiacere è così grande da determinare addirittura qualche manifestazione fisica, come il mal di pancia.   »

Incinta a 35 anni: quali indagini è opportuno fare?

08/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

A prescindere dall'età materna al momento del concepimento, è opportuno che tutte le donne nel primo trimestre di gravidanza effettuino il test combinato o perlomeno la misurazione della TN (translucenza nucale), che rappresentano il metodo universale e raccomandato di screening delle anomalie fetali....  »

Fai la tua domanda agli specialisti