Natale sul lago, molto più di un semplice mercatino

Silvia Finazzi A cura di Silvia Finazzi Pubblicato il 06/12/2018 Aggiornato il 17/11/2023

Nei prossimi tre weekend, Viverone si trasforma in un mercatino incantato, dove grandi e piccini possono vivere a gioia del Natale sul lago e spedire la letterina a Babbo Natale

Natale sul lago, molto più di un semplice mercatino

Siete alla ricerca di un’idea speciale per trascorrere un week end all’insegna della magia e del divertimento in famiglia? Allora potete programmare una gita fuori porta sul lago: per tutti i weekend di dicembre (dal 7 dicembre al 23 dicembre) Viverone, un piccolo borgo che sorge sulle sponde dell’omonimo lago in provincia di Biella, si trasforma in un villaggio incantato, che farà la gioia di grandi e piccini. Natale sul lago, così si chiama l’iniziativa, vi aspetta con tanti appuntamenti e momenti gioiosi. Per i bambini c’è anche la possibilità di spedire la letterina di Babbo Natale.

Non è un semplice mercatino di Natale

Per l’occasione Viverone si accende di luci, colori e profumi e diventa il suggestivo scenario di un evento unico, a ingresso gratuito. Passeggiando a bordo lago tra 60 chalet in legno, le famiglie potranno assaggiare le specialità gastronomiche del territorio, ammirare oggetti di artigianato autentico, scoprire decorazioni e addobbi meravigliosi, trovare idee regalo originali. Il tutto godendo di un panorama mozzafiato.

Tanti live show e spettacoli

Ma Natale sul lago offre anche live show, animazione a tema e suggestivi spettacoli per vivere tutto l’incanto del periodo più atteso e magico dell’anno. Grandi e piccini non possono perdersi lo spettacolo delle marionette in legno di The Gipsy Marionettist e nemmeno il nuovissimo show in compagnia della dolce ninfa ALBALUCE: uno “street theatre” messo in scena dagli attori professionisti dell’Accademia dello Spettacolo di Torino che, con un mix di canto, ballo e recitazione, sanno emozionare il pubblico di ogni età.

C’è anche la casa di Babbo Natale

Tutti i bambini sono poi invitati alla Residenza invernale di Babbo Natale, proprio fronte lago. All’interno dell’autentico chalet in legno, arredato con cura dagli Elfi Falegnami e avvolto nella magica atmosfera natalizia, Babbo Natale è pronto ad accogliere i suoi piccoli ospiti e a ricevere la loro letterina. L’attività è su prenotazione perché Babbo Natale, si sa, è sempre molto occupato!

 

 

 

 
 
 

Da sapere!

Per conoscere tutte le altre iniziative in programma al Natale sul lago di Viverone e prenotare l’ingresso a la Residenza invernale di Babbo Natale, si può visitare il sito www.natalesullago.it

 

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto in gravidanza: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Fai la tua domanda agli specialisti