Natale sul lago, molto più di un semplice mercatino

Silvia Finazzi A cura di Silvia Finazzi Pubblicato il 06/12/2018 Aggiornato il 17/11/2023

Nei prossimi tre weekend, Viverone si trasforma in un mercatino incantato, dove grandi e piccini possono vivere a gioia del Natale sul lago e spedire la letterina a Babbo Natale

Natale sul lago, molto più di un semplice mercatino

Siete alla ricerca di un’idea speciale per trascorrere un week end all’insegna della magia e del divertimento in famiglia? Allora potete programmare una gita fuori porta sul lago: per tutti i weekend di dicembre (dal 7 dicembre al 23 dicembre) Viverone, un piccolo borgo che sorge sulle sponde dell’omonimo lago in provincia di Biella, si trasforma in un villaggio incantato, che farà la gioia di grandi e piccini. Natale sul lago, così si chiama l’iniziativa, vi aspetta con tanti appuntamenti e momenti gioiosi. Per i bambini c’è anche la possibilità di spedire la letterina di Babbo Natale.

Non è un semplice mercatino di Natale

Per l’occasione Viverone si accende di luci, colori e profumi e diventa il suggestivo scenario di un evento unico, a ingresso gratuito. Passeggiando a bordo lago tra 60 chalet in legno, le famiglie potranno assaggiare le specialità gastronomiche del territorio, ammirare oggetti di artigianato autentico, scoprire decorazioni e addobbi meravigliosi, trovare idee regalo originali. Il tutto godendo di un panorama mozzafiato.

Tanti live show e spettacoli

Ma Natale sul lago offre anche live show, animazione a tema e suggestivi spettacoli per vivere tutto l’incanto del periodo più atteso e magico dell’anno. Grandi e piccini non possono perdersi lo spettacolo delle marionette in legno di The Gipsy Marionettist e nemmeno il nuovissimo show in compagnia della dolce ninfa ALBALUCE: uno “street theatre” messo in scena dagli attori professionisti dell’Accademia dello Spettacolo di Torino che, con un mix di canto, ballo e recitazione, sanno emozionare il pubblico di ogni età.

C’è anche la casa di Babbo Natale

Tutti i bambini sono poi invitati alla Residenza invernale di Babbo Natale, proprio fronte lago. All’interno dell’autentico chalet in legno, arredato con cura dagli Elfi Falegnami e avvolto nella magica atmosfera natalizia, Babbo Natale è pronto ad accogliere i suoi piccoli ospiti e a ricevere la loro letterina. L’attività è su prenotazione perché Babbo Natale, si sa, è sempre molto occupato!

 

 

 

 
 
 

Da sapere!

Per conoscere tutte le altre iniziative in programma al Natale sul lago di Viverone e prenotare l’ingresso a la Residenza invernale di Babbo Natale, si può visitare il sito www.natalesullago.it

 

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti