13 villaggi di Babbo Natale da non perdere

A cura di Serena Porchera Pubblicato il 20/11/2024 Aggiornato il 26/11/2025

Dal Piemonte, alla Lombardia fino alla Toscana e al Lazio, sono i luoghi giusti per far respirare ai nostri bambini tutta la magica atmosfera delle feste!

13 villaggi di Babbo Natale da non perdere

Incontrare Santa Claus è il grande sogno di molti bambini; e se vi dicessimo che è realizzabile? Infatti, in Italia in questo periodo ci sono moltissimi villaggi di Babbo Natale, luoghi in cui questa ricorrenza regna sovrana! Qui i bimbi, non solo potranno conoscere di persona Babbo Natale e i suoi aiutanti e magari consegnargli direttamente la propria letterina, ma anche dedicarsi a tante attività a tema, divertirsi e fare qualche piccolo acquisto in vista dello scambio dei regali. 

1) Il Villaggio di Natale Flover di Bussolengo

In Veneto, il Villaggio di Natale Flover è uno dei luoghi più magici del mondo, che riaccende le tradizioni natalizie e scalda i cuori di grandi e piccini. Tutto all’interno di questo villaggio parla del Natale: alberi pieni di luci, una grande pista di pattinaggio sul ghiaccio, show, eventi, tante golosità e le imperdibili cene con Babbo Natale, aperte a tutti su prenotazione.

Flover

Foto Facebook_VillaggiodiNatale

Anche in questa 29esima edizione, i bimbi potranno incontrare Babbo Natale, consegnargli la letterina e fare una foto con lui, oltre che accedere al suo incredibile laboratorio.

Villaggio Natale Flover

Foto Facebook_VillaggiodiNatale

Nemmeno i più golosi rimarranno a bocca asciutta: nel ristorante del villaggio si potranno trovare proposte per tutti i gusti, compresi un angolo dedicato alla pasticceria, caldarroste e vin brulé.

Villaggio di Natale Flover

  • Date di apertura: dal’8 novembre 2025 al 6 gennaio 2026
  • Indirizzo: Via Pastrengo, 16 – 37012 Bussolengo (VR)

2) La Grotta di Babbo Natale a Ornavasso

La Grotta di Babbo Natale è un insolito villaggio natalizio situato in Piemonte: si tratta infatti di una galleria sotterranea lunga 200 metri in cui, in un grande salone di marmo, si potranno incontrare Babbo Natale e i suoi elfi. Ci saranno anche i trenini Renna Express e il Castello di Luci, la bellissima novità di quest’anno rappresentata da un meraviglioso concerto magico che farà sognare grandi e piccini, con le voci dal vivo delle principesse e le melodie natalizie più amate dei film Disney.

Grotta di Natale Ornavasso

Foto Facebook_grottadibabbonatale

Nel Villaggio, un’ampia area coperta e riscaldata è dedicata alla macchina dei giocattoli e agli elfi artigiani: qui i bambini potranno scoprire e avvicinarsi all’arte del legno, del formaggio, del miele, dell’uncinetto e del patchwork.

Grotta di Babbo Natale

  • Date di apertura: 22-23-29-30 novembre 2025; 6-7-8-13-14-20-21 e 26 dicembre 2025
  • Indirizzo: info e prenotazioni in Piazza XXIV Maggio, Ornavasso (VB)

3) Il Magico Paese di Natale a Govone 

Il Magico Paese di Natale viene considerato uno degli eventi natalizi più belli d’Italia, che coinvolge il Castello di Govone, Asti e alcuni altri comuni piemontesi. All’interno del Castello Reale viene allestita la magica Casa di Babbo Natale, il clou della manifestazione: al suo interno, tra canti, balli e momenti divertenti gli aiutanti di Babbo Natale accompagneranno grandi e piccini nel loro villaggio fino ad incontrare Santa Claus in persona e lasciargli la letterina!

Il Paese di Babbo Natale

Per chi ama curiosare tra gli stand in cerca di regali e pensierini, Piazza Alfieri ad Asti ospita oltre 130 casette in legno dove potrete trovare prodotti artigianali, gastronomia e streetfood: un vero paradiso per gli amanti dello shopping natalizio!

Magico Paese di Natale 

  • Date di apertura: novembre e dicembre 2025
  • Indirizzo: sono coinvolti i comuni di Asti, Govone, San Damiano d’Asti e Santo Stefano Belbo

4) Mercatini di Natale di Santa Maria Maggiore 

Il Borgo di Santa Maria Maggiore, in Val Vigezzo, il 6, 7 e 8 dicembre 2025 si trasforma in un villaggio natalizio con tante casette in pietra e legno, presepi e manufatti artigianali, decorazioni natalizie e prodotti enogastronomici locali.

Tre giornate intense fatte di mille occasioni per trovare il regalo di Natale perfetto; in più eventi collaterali, musica, mostre, allestimenti, gustosi menù, caldarroste e dolci prelibatezze, lungo un percorso di pura suggestione, costellato dalle caratteristiche stufette d’abete. E venerdì 5 dicembre a partire dalle ore 18 tutti in piazza Risorgimento per l’imperdibile spettacolo “Magie di sabbia, canti senza tempo”.

Mercatini di Natale di Santa Maria Maggiore

  • Date di apertura: dal 6 all’8 dicembre 2025
  • Indirizzo: Santa Maria Maggiore, Valle Vigezzo (VB)

5) Villaggio degli Elfi a Levico Terme

Nello scenario fiabesco delle montagne della Val Sugana, in Trentino Alto Adige, i mercatini di Natale sono un appuntamento imperdibile. I più piccoli, poi, nel tradizionale Viallggio degli Elfi potranno incontrare di persona Babbo Natale, partecipare ai laboratori creativi a tema in compagnia degli elfi, ascoltare storie e racconti e portare a casa un ricordo della bellissima esperienza.

Nella Fattoria degli Animali, sarà possibile fare la conoscenza con le specie che abitano le malghe del territorio, ascoltare le musiche della Christmas Band e degli allegri zampognari che sanno trasformare ogni giornata in una festa per tutti.

Villaggio degli Elfi

  • Date di apertura: dal 22 novembre 2025 al 06 gennaio 2026
  • Indirizzo: Parco secolare degli Asburgo, Levico Terme (TN)

6) Milano Christmas Village, il Villaggio delle Meraviglie di Milano 

Si rinnova l’appuntamento con il Villaggio delle Meraviglie di Milano, presso i Giardini Indro Montanelli di Porta Venezia. Le attrazioni di quest’anno saranno un’enorme pista di pattinaggio, divertentissime giostre come quella delle pazze slitte volanti o della slitta di Babbo Natale, a naturalmente la Casa di Santa Claus, dove i bambini potranno incontrare Babbo e Mamma Natale e la Befana.

Nel villaggio i bimbi potranno anche mangiare mele caramellate, assistere a spettacoli di burattini e frequentare tanti laboratori.

Milano Christmas Village

  • Date di apertura: dal 15 novembre 2025 al 6 gennaio 2026
  • Indirizzo: Giardini di Porta Venezia – 20121 Milano 

Inoltre, quest’anno il cuore di Milano a Natale sarà illuminato da Winx Club: tra ali scintillanti e spettacoli straordinari, dal 28 novembre 2025 fino al 6 gennaio 2026, grandi e piccini potranno vivere momenti speciali da ricordare e condividere.

Winx Magic Christmas Regione Lombardia

Nell’area Winx Magic Christmas in Piazza Città di Lombardia l’imponente Winx Christmas Tree, alto oltre 7 metri, svetterà tra luci scintillanti e decorazioni curate nei minimi dettagli, richiamando i simboli, i colori e l’energia delle fate. Attorno all’albero, una serie di spazi personalizzati con tante installazioni a tema, giochi di luci, riflessi e dettagli che contribuiranno a creare un’atmosfera fatata e renderanno possibile immergersi nell’universo magico di Alfea.

7) Il Borgo Natalizio di Chiusa 

Il borgo di Chiusa (Klausen, in provincia di Bolzano) durante il periodo natalizio si trasforma completamente: il suo centro storico viene, infatti, decorato a tema e si riempie di bancarelle che vendono prodotti artigianali ed enogastronomici locali.

Mentre l’incantevole mercatino si snoda lungo i vicoli tortuosi e si estende fino alle antiche cantine degli edifici storici, le melodie dei cori natalizi e i suoni caldi degli ottoni riecheggiano in sottofondo, creando un’atmosfera che avvolge ogni angolo del centro storico di Chiusa.  

Borgo Natalizio di Chiusa

  • Date di apertura: dal 28 novembre al 23 dicembre 2025, ogni venerdì, sabato e domenica; l’8, il 22 e il 23 dicembre, dalle 10:00 alle 19:00
  • Indirizzo: centro storico di Chiusa (BZ)

8) La Casa di Babbo Natale a Riva del Garda 

I pomeriggi del periodo natalizio a Riva del Garda saranno scanditi da spettacoli magici, golosissime merende e dall’incontro con Babbo Natale. I più coraggiosi potranno ottenere il patentino della slitta Dopo ogni laboratorio i bimbi riceveranno uno speciale timbro sul loro personalissimo Passaporto dell’Elfo: un modo magico per custodire esperienze uniche durante la visita alla Casa di Babbo Natale.

Villaggio natalizio Riva del Garda

Foto Instagram @casadibabbonataleriva

Casa di Babbo Natale

  • Date di apertura: 29 – 30 novembre; 6 – 7 – 8 dicembre; 13 – 14 dicembre; 20 – 21 dicembre; 27 – 28 – 29 – 30 – 31 dicembre
  • Indirizzo: Rocca di Riva del Garda, piazza Battisti 3/A – 38066 Riva del Garda (TN)

9) Il Villaggio di Natale a Grazzano Visconti

In Emilia Romagna, il famoso borgo medievale di Grazzano Visconti si trasforma in un bellissimo scenario natalizio ricchissimo di eventi. Tra gli 80 stand dedicati ad artigianato ed hobbistica e la bellissima pista di pattinaggio, fa capolino la casa di Babbo Natale, con tanto di Ufficio Postale, Villaggio degli Elfi e Teatro di Natale: qui i bimbi vivranno una splendida esperienza immersiva, potendo incontrare di persona Santa Claus e i suoi aiutanti. 

Imperdibile anche la grande giostra Slitta di Babbo Natale, gli spettacoli delle majorettes, della banda musicale e dei cori gospel.

Villaggio di Natale

  • Date di apertura: dall’8 novembre 2025 al 6 gennaio 2026 (dalle 10.00 alle 19.00)
  • Indirizzo: borgo di Grazzano Visconti, comune di Vigolzone (PC)

10) Il Tempio di Babbo Natale a Montecatini Terme 

Fino al 6 gennaio 2026 Montecatini Terme ospiterà il Tempio di Babbo Natale, un luogo incantato in cui i bambini potranno perdersi in mille attività divertenti. Qualche esempio? Incontrare Babbo Natale in persona e completare 5 missioni speciali per recuperare la Chiave Preziosa. E per i più golosi? Un salto alla Ciocco Area è d’obbligo!

Tempio di Babbo Natale

  • Date di apertura: dal 22 novembre 2025 al 6 gennaio 2026 
  • Indirizzo: Salone Portoghesi, Terme Tettuccio – Piazza Domenico Giusti, Montecatini Terme (Toscana)

11) Il Fantastico Castello di Babbo Natale di Lunghezza 

Anche al Castello di Lunghezza, nel Lazio, i bambini potranno incontrare Babbo Natale in un villaggio abitato da elfi, fate e personaggi delle fiabe. Sarà proprio la Fata delle Nevi ad accogliere i piccoli ospiti, insieme alla simpaticissima segretaria Serenna che li accompagnerà alla scoperta delle meraviglie del villaggio.

Fantastico Castello di Babbo Natale

  • Date di apertura: 16 – 22 – 23 – 29 – 30 novembre 2025; 6 – 7 – 8 – 13 – 14 – 20 – 21 – 26 dicembre 2025; 6 gennaio 2026
  • Indirizzo: Castello di Lunghezza, via Tenuta del Cavaliere, 230 Lunghezza (Roma)

12) Il Regno di Babbo Natale a Vetralla 

Vicino a Viterbo, a due passi da Roma, fino a gennaio sarà di scena il Regno di Babbo Natale, un luogo incantevole dedicato a chi ama la magia di questo periodo. Grandi e piccini qui potranno esplorare la Sala dell’Incanto, incontrare Santa Claus in persona e consegnare le proprie letterine, ma anche fare la conoscenza di alcune creature magiche che abitano il Regno come Rudy la Renna, Steve il Candy Cane, Henry lo Schiaccianoci, Lucy la Stella…insomma, un vero tuffo nelle favole!

Regno di Babbo Natale

Foto Instagram @ilregnodibabbonatale

E, se ancora non bastasse, dopo una bella pattinata sul ghiaccio, allo Street Food Magic Festival si potrà fare una sosta per degustare prodotti tipici, mangiare caramelle e assistere agli imperdibili spettacoli del cast del Regno di Babbo Natale insieme alle mascotte!

Regno di Babbo Natale

  • Date di apertura: da settembre 2025 a gennaio 2026, tutti i giorni dalle 09:30 alle 19:30
  • Indirizzo: via Cassia Botte, 171 – 01019 Vetralla (VT)

13) Il Castello di Babbo Natale a Corinaldo

Nelle Marche, il centro storico di uno dei più belli borghi d’Italia ospita, a partire dal 6 dicembre, la meravigliosa casa di Babbo Natale, insieme alla Fabbrica di Pasticceria, la Fabbrica dei Giocattoli degli gnomi e l’Ufficio Postale di Babbo Natale. Senza dimenticare il Boschetto degli Elfi, un’area addobbata a tema con animazioni, giochi tradizionali, babydance e spettacoli.

Ma la festa di Corinaldo coinvolge anche i più grandi: le strade illuminate, le bancarelle e gli stand tradizionali, i tanti spettacoli trasformeranno l’incantevole cittadina in un vero e proprio villaggio di Natale.

Castello di Babbo Natale

  • Date di apertura: dal 30 novembre 2025 al 6 gennaio 2026
  • Indirizzo: centro storico di Corinaldo (AN)

 

Foto di copertina di geralt da Pixabay

 
 
 

In breve

Nel periodo delle feste non c’è niente di meglio che portare i nostri bambini nei villaggi di Babbo Natale più belli d’Italia per stupirli, meravigliarli ed emozionarli. Potranno persino conoscere Santa Claus e consegnargli di persona la loro letterina!

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Citomegalovirus e paura del contagio

26/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se, durante la gravidanza, si teme che il proprio partner sia stato contagiato dal citomegalovirus, che si trasmette anche attraverso i rapporti sessuali, può essere opportuno verificarlo attraverso un dosaggio degli anticorpi specifici.   »

Regressione nel linguaggio in un bimbo di 18 mesi: c’è da preoccuparsi?

24/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Giorgio Rossi

Quando si ha il dubbio che il bambino sia interessato da un disturbo del neurosviluppo è opportuno richiedere il parere di uno specialista.   »

Streptococco: può dare febbre nonostante l’antibiotico?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

L'infezione alla gola dovuta a streptococco ha caratteristiche inconfondibili: mal di gola e febbre elevata, assenza di raffreddore e tosse (che invece accompagnano di norma le infezioni respiratorie virali) e, soprattutto, scomparsa della febbre a 24 ore dall’inizio della terapia antibiotica.   »

Vitamina D: una sua carenza può influenzare la fertilità?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La vitamina D non serve soltanto per fissare il calcio nelle ossa, ma ha effetti sia sul sistema immunitario (potenzia le difese, come la vitamina C) sia sulla fertilità maschile e femminile.   »

Quale latte a 13 mesi se si smette di allattare al seno?

10/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Dopo l'anno di vita si può tranquillamente offrire il latte vaccino, meglio in tazza per evitare che il bambino ne assuma troppo.   »

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Fai la tua domanda agli specialisti