Argomenti trattati
Venerdì 2 ottobre si celebra in tutta Italia la festa dei nonni. Si tratta di una ricorrenza speciale, che in genere i nipoti attendono con ansia, preparando lavoretti creativi e canzoncine a tema. È giusto dedicare ai più anziani di casa una coccola particolare per la loro giornata, ma sarebbe importante riconoscere il loro ruolo così prezioso per la famiglia anche nel resto dell’anno.
Sono un pilastro per molte famiglie
I nonni sono un vero e proprio pilastro per molte famiglie italiane. La conferma arriva anche dall’ultima ricerca di Doxa, secondo cui il 74% degli anziani genitori d’Italia aiuta i propri figli nella cura dei nipoti in maniera sistematica. In media, i nonni trascorrono cinque ore al giorno con bambini e ragazzi, prendendosi cura di loro, accompagnandoli a scuola e alle varie attività extrascolastiche e preparando loro i pasti. Nell’80% dei casi hanno anche un ruolo educativo. E non è finita qui. Molti nonni aiutano i figli pure con la gestione della casa, con la spesa e con varie faccende, come il pagamento delle bollette o piccoli lavoretti (per esempio, in giardino). C’è perfino chi cucina per l’intera famiglia.
Offrono anche un sostegno psicologico
I nonni non offrono solo un grande sostegno pratico nella gestione e organizzazione della giornata. Sono anche imbattili compagni di gioco, grandi complici, forti spalle su cui piangere, fonti inesauribili di storie e aneddoti. Le famiglie che possono contare sulla presenza dei nonni, dunque, dispongono di un vero e proprio tesoro.
Un valore da non dimenticare mai
Per tutte queste ragioni, è giusto che i nonni abbiano la loro festa, durante la quale essere festeggiati e coccolati. Ma sarebbe bene ricordarsi di loro e di quanto valgono anche in tutti gli altri giorni dell’anno e anche quando non servono. I più anziani di casa rappresentano una “merce preziosa” anche quando non possono o non riescono a offrire un aiuto concreto alla famiglia: il solo fatto di averli accanto, di poter godere del loro affetto e della loro presenza, di avere uno scambio costruttivo è un grandissimo privilegio per figli e nipoti.
Lo sapevi che?
Non è un caso che la festa dei nonni venga celebrata il 2 ottobre, il giorno in cui la Chiesa Cattolica ricorda i santi angeli custodi. Per le famiglie, infatti, sono dei veri e propri protettori.