Panettone solidale: così il Natale è più bello

Laura de Laurentiis A cura di Laura de Laurentiis Pubblicato il 02/12/2019 Aggiornato il 17/11/2023

Quest'anno il panettone ha un gusto diverso: quello della solidarietà...

Panettone solidale: così il Natale è più bello

Anche quest’anno Asm, l’Associazione per lo Studio delle Malformazioni Onlus, propone i suoi panettoni (e pandori) solidali. Optando per questi di raffinata pasticceria, si partecipa alla raccolta fondi per l’acquisto di respiratori di ultima generazione, in grado di salvare la vita di molti neonati prematuri

 

PANETTONINATALE2

Un aiuto per gli ultra-piccoli

Al riguardo, è importante sapere che ogni anno in Italia circa 30mila bambini nascono prima del termine della gravidanza: per questi piccolissimi, che non possono respirare in modo autonomo a causa di un ancora incompleto sviluppo dei polmoni, la sopravvivenza dipende dalla disponibilità di apparecchiature ad hoc, che Asm si propone di donare ad alcuni ospedali italiani. I panettoni e i pandori da un chilogrammo si possono avere a fronte di una donazione di 20 Euro per ciascuno. Cinque sono le confezioni regalo disponibili in colori festosi: rosso, oro, verde, blu, e turchese. Inoltre è possibile accompagnare panettoni e pandori con un chiudi-pacco o con una lettera-pergamena personalizzata, in cui viene spiegato ai destinatari del regalo lo scopo dell’iniziativa.

 

 

 
 
 

Da sapere!

Per informazioni e prenotazioni ci si può rivolgere ad ASM, corso Italia 45, 20122 Milano, tel. 02-58.43.03.13, e-mail asmonlus@asmonlus.it, fax 02-58.43.01.88. I panettoni, con un piccolo contributo per le spese di spedizione, arriveranno ai destinatari in tempi brevissimi tramite un corriere espresso. La donazione richiesta è deducibile fiscalmente.

 

Fonti / Bibliografia

  • ASM Onlus - Associazione Italiana Studio MalformazioniASM Onlus è impegnata da quarant’anni nell’informazione, nella prevenzione, nella ricerca e nella cura, allo scopo di garantire alle future e alle neomamme un’assistenza fondata sulle acquisizioni più avanzate della scienza medica.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti