Pasqua

Pasqua in famiglia

La Pasqua è una ricorrenza di origine cristiana che commemora il giorno della resurrezione di Gesù. Oggi è festeggiata in tutta Italia indipendentemente dalle credenze religiose poiché rappresenta un’occasione per celebrare la rinascita della primavera e il ritorno del bel tempo.

Pasqua alta e bassa

La Pasqua non ha una data fissa, come ad esempio il Natale o l’Epifania, ma si basa sul ciclo lunare. Si festeggia infatti la prima domenica dopo la prima luna piena dopo l’equinozio di primavera. Indicativamente cade tra marzo ed aprile, in base al giorno viene poi definita “bassa” o “alta”. 

  • si dice Pasqua bassa quando la domenica cade tra a marzo e i primi giorni di aprile,
  • si dice Pasqua alta quando la domenica cade ad aprile inoltrato.

Tradizioni di Pasqua

In antichità durante questa festa si regalavano delle uova di gallina, con il guscio colorato, un dono simbolo di buon auspicio, essendo un’immagine della rinascita.

Oggi la tradizione esiste ancora ma si è modificata, adesso infatti i bambini ricevono uova di cioccolato con all’interno delle magnifiche sorprese.

Il coniglietto di Pasqua è una figura molto popolare della festività, insieme al pulcino e all’agnello. La tradizione vuole che sia questa figura, insieme ai suoi aiutanti, a dipingere e preparare le uova per tutti i bambini, per poi nasconderle il giorno di Pasqua nei giardini e nelle case di ogni famiglia.

Questa leggenda viene direttamente dalla Germania dove però spesso e volentieri veniva identificato anche con un altro animale, ovvero la lepre.

Lavoretti di Pasqua

Questo periodo offre un sacco di spunti per realizzare insieme ai bambini dei lavoretti di Pasqua divertenti e colorati per trascorrere dei pomeriggi creativi insieme. Sono tante le decorazioni pasquali che possano abbellire la tavola e tutta la casa: albero di Pasqua, ghirlande pasquali, uova colorate e anche gli animali della Pasqua come il coniglio, il pulcino e l’agnello da realizzare con materiale di recupero.

Cosa fare a Pasqua con i bambini 

Pasqua e Pasquetta sono l’occasione giusta per organizzare una gita fuori porta in famiglia o con gli amici, magari in un parco divertimento  oppure al mare o in montagna, approfittando delle vacanze scolastiche dei bambini.

In questo periodo, in ogni diocesi d’Italia, si organizzano eventi e manifestazioni religiose.

Un modo originale per trascorrere la Pasqua con i bambini è organizzare la caccia alle uova, un’attività divertente per tenere impegnati i bambini e farli divertire con amici e cugini.
Questa idea, antica più di cinquecento anni, viene dalla Germania ma gode di molta popolarità soprattutto in Inghilterra e negli Stati Uniti, dove la tradizione vuole che a nascondere le uova non siano i genitori ma il coniglietto di Pasqua.
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
5 ricette per riciclare l’uovo di Pasqua

5 ricette per riciclare l’uovo di Pasqua

22/04/2025 Pasqua di Serena Porchera

Che sia bianco, al latte o fondente, nel caso in cui dovesse avanzare il cioccolato dei bambini, si può trasformare in deliziosi dolcetti come mousse, budini e perfino crêpe.  »

Le più belle frasi di auguri di Pasqua per bambini

Le più belle frasi di auguri di Pasqua per bambini

18/04/2025 Pasqua di Francesca Scarabelli

A tema religioso, divertenti o poetiche: a seconda del proprio gusto, tante idee di auguri semplici che vanno dritti al cuore.   »

5 Spiderman consegnano 100 uova di pasqua ai bambini del Policlinico di Milano

5 Spiderman consegnano 100 uova di pasqua ai bambini del Policlinico di Milano

18/04/2025 Pasqua di “La Redazione”

Una dolcissima iniziativa della Clinica Pediatrica de Marchi, pensata per portare un sorriso ai bambini ricoverati e alle loro famiglie, durante il periodo di Pasqua.  »

6 dolcetti di Pasqua sfiziosi da realizzare con i bambini

6 dolcetti di Pasqua sfiziosi da realizzare con i bambini

18/04/2025 Pasqua di Serena Porchera

Coniglietti, uova e pulcini sono i simboli pasquali che ispirano adorabili squisitezze come macaron, cupcake e panini dolci.  »

Le più belle filastrocche di Pasqua da insegnare ai bambini

Le più belle filastrocche di Pasqua da insegnare ai bambini

17/04/2025 Pasqua di Francesca Scarabelli

Scritte da autori famosi o tramandate dalla tradizione popolare, si possono leggere insieme ai bambini per condividere la gioia di questa festività che simboleggia la rinascita.  »

Come organizzare la caccia alle uova con i bambini

Come organizzare la caccia alle uova con i bambini

17/04/2025 Pasqua di Serena Porchera

Si tratta di un'attività divertente e stimolante per i bimbi di qualsiasi età: basta solo escogitare indovinelli divertenti e nascondere le uova, decorate o di cioccolato.  »

40 indovinelli di Pasqua con soluzione

40 indovinelli di Pasqua con soluzione

16/04/2025 Pasqua di Francesca Scarabelli

Qualche idea per sfidarsi nei giorni di festa o per organizzare una caccia al tesoro con tante uova come sorpresa finale.  »

Cosa fare a Pasquetta con i bambini: 14 proposte divertenti

Cosa fare a Pasquetta con i bambini: 14 proposte divertenti

16/04/2025 Pasqua di Serena Porchera

Dalla classica gita fuori porta, passando per i parchi divertimento, fino ai giochi organizzati in casa se il tempo dovesse essere brutto.   »

Pasqua 2025 con bambini: 9 idee per trascorrerla in modo originale e divertente

Pasqua 2025 con bambini: 9 idee per trascorrerla in modo originale e divertente

14/04/2025 Pasqua di Serena Porchera

Tra caccia alle uova, visite a mercatini, giornate in agriturismo o al museo, le idee per trascorrere le vacanze all'insegna del divertimento non mancano di certo.  »

Lavoretti di Pasqua facili per bambini: 21 idee da realizzare insieme

Lavoretti di Pasqua facili per bambini: 21 idee da realizzare insieme

11/04/2025 Pasqua di Angela Bruno, Serena Porchera

Con un po’ di fantasia e semplici materiali come carte colorate, scampoli di tessuto o oggetti di recupero, è possibile creare con i bambini che frequentano l'infanzia o la primaria, bellissimi fai da te a tema.  »

Pagina 1 di 2