Sette Spiderman consegnano 100 uova di Pasqua ai piccoli pazienti della Clinica De Marchi di Milano

Angela Bruno A cura di Angela Bruno Pubblicato il 07/04/2023 Aggiornato il 21/02/2024

Una dolcissima sorpresa per tutti i bambini ricoverati alla clinica De Marchi di Milano: sette Spiderman sono stati 'assoldati' per calarsi dal tetto e consegnare le uova di Pasqua.

Sette Spiderman consegnano 100 uova di Pasqua ai piccoli pazienti della Clinica De Marchi di Milano

Non uno ma ben sette Spiderman, arrampicati alla facciata della Clinica Pediatrica De Marchi del Policlinico di Milano, consegnano le uova di Pasqua a tutti i piccoli pazienti ricoverati.

Un dolce uovo di cioccolata per tutti i bambini in ospedale durante questi giorni di festa: questa è la bellissima sorpresa pensata dalla Fondazione De Marchi Onlus per dare la possibilità ai piccoli pazienti di festeggiare la Pasqua.

«(…)i piccoli pazienti hanno il diritto di vivere una Pasqua all’insegna della gioia e della serenità» dichiara Francesco Iandola, direttore esecutivo della Fondazione De Marchi ONLUS.

Cento uova per cento bambini, ricevute direttamente dalle mani di uno dei più amati Supereroi al mondo, ovvero l’uomo ragno, che per l’occasione si è moltiplicato per sette. Tutti gli Spiderman infatti si sono calati dal tetto della clinica pediatrica con delle corde, hanno poi consegnato le uova di Pasqua attraverso le finestre.

Un evento scenografico per donare un momento di gioia

Un’emozione grandissima per i bambini ricoverati e anche un evento scenografico per tutti i passanti che hanno assistito alla scena. L’evento, pensato e organizzato dalla Fondazione De Marchi, è stato realizzato anche grazie alla disponibilità di Archingegno, ovvero l’impresa specializzata in edilizia in corda, che ha ‘prestato’ i sette professionisti travestiti da supereroi per donare una piccola gioia ai bambini e alle loro famiglie.

Spiderman de marchi in azione

L’iniziativa, giunta al terzo anno, è ormai un appuntamento immancabile della Fondazione De Marchi ed è una delle attività del progetto UN OSPEDALE MICA MALE, il cui obiettivo è quello di alleviare paure, stress e dolore per tutti i bambini ricoverati.

Francesco Iandola aggiunge poi « (…)Da tanti anni siamo accanto ai medici e ai bambini con le loro famiglie, con l’obiettivo di fornire la migliore assistenza possibile a chi più di ogni altro ha bisogno di aiuto. Un’assistenza mirata a migliorare non solo la qualità delle cure mediche ma anche la qualità della vita dei bambini e delle loro famiglie. Una consegna così speciale come incontrare Spiderman che si affaccia alla tua finestra, pensiamo possa aiutare ad alleviare il dolore e le difficoltà di un percorso di cure, donando un sorriso e un momento di festa». 

Fonti / Bibliografia

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti