Argomenti trattati
Per ringraziarla, per ricordarle quanto è preziosa, per circondarla d’affetto, per coccolarla un po’, per farle sapere che è una persona speciale: la festa della mamma è un’occasione imperdibile per tutti coloro che vogliono celebrare una delle figure più importanti a tutte le età, e a maggior ragione per i bambini. Non perdete dunque tempo: ritagliatevi qualche ora e fate qualcosa di speciale insieme a lei. E se avete figli, fate in modo di organizzare con loro una bella sorpresa per la festa della mamma 2019.
Si celebra la seconda domenica di maggio
La festa della mamma 2019 si celebra questa domenica in molti Paesi del mondo, incluso il nostro. Come la Pasqua, è una festa “mobile”: la data cioè cambia ogni anno. L’appuntamento, però, è sempre per la seconda domenica di maggio, il mese della Madonna, la madre di tutte le madri per la tradizione cattolica. In passato non era così: si festeggiava sempre l’8 maggio. Poi, un po’ per farla coincidere con un giorno festivo e permettere dunque alla famiglia di stare più facilmente insieme, un po’ per allinearsi a quanto avviene in molti altri stati (come gli Stati Uniti, dove si celebra già da fine ‘800), si è deciso di spostarla alla domenica successiva. Non tutte le nazioni, comunque, seguono questo calendario: in Norvegia, per esempio, si festeggia a febbraio, in Romania a marzo, in Tailandia ad agosto e così via.
Quando è nata
In Italia, la festa della mamma così come è intesa oggi, è nata a metà degli anni ’50, a seguito di due eventi diversi. Nel 1956 Raul Zaccari, senatore e sindaco di Bordighera (in Liguria), decise, in collaborazione con l’Ente fiera del fiore della pianta ornamentale di Bordighera-Vallecrosia, di istituire una giornata per festeggiare la mamma. L’anno successivo, invece, don Otello Migliosi, un sacerdote del borgo di Tordibetto ad Assisi, ebbe l’idea di celebrare la mamma nel suo forte valore religioso, come luogo di incontro e di dialogo delle varie culture tra loro. Da allora, ogni anno, la parrocchia di Tordibetto organizza per la festa della mamma importanti manifestazioni a carattere religioso e culturale.
Lavoretti e fiori sono sempre graditi
Ma che cosa potete fare per rendere la festa della mamma 2019 speciale? Secondo la tradizione, dovrebbero essere i bambini a preparare i doni da regalare alla mamma: disegni, bigliettini, poesie, dolci, origami, mandala, lavoretti sono sempre molto apprezzati dalle mamme. Un altro grande classico è rappresentato dai fiori. Tutti regalano emozioni, ma non bisogna dimenticare che ciascuno di loro ha un significato preciso. Se volere esprimere gratitudine e ammirazione, per esempio, è ottima l’Alstroermeria, l’Azalea invece esprime la femminilità e la temperanza. Regalare una Dalia equivale a dire un grazie sentito e sincero, mentre scegliere la Potentilla, che simboleggia l’amore materno, è come esprimere adorazione.
UN’IDEA
REGALA LO STARE INSIEME
Per la festa della mamma 2019, insieme a un lavoretto dei bambini, potete regalare alla mamma un’esperienza da vivere tutti insieme: una gita fuori porta, l’ingresso a un parco divertimento o a tema, i biglietti di uno spettacolo teatrale per famiglie.