Secondo figlio: qual è il momento migliore?

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 19/08/2019 Aggiornato il 20/08/2019

Dal punto di vista strettamente medico, non ci sono controindicazioni  a cercare, anche poco tempo dopo il parto, il secondo figlio. I tempi però cambiano se il primo bebè è nato per via naturale o con il cesareo

Secondo figlio: qual è il momento migliore?

In genere, per fare il secondo figlio è consigliabile aspettare almeno sei mesi se si è avuto il parto naturale o un anno se il parto è stato cesareo. In questo modo, infatti, si concede il tempo necessario all’organismo per riprendersi dalla fatica (e nel caso del cesareo, alla ferita dell’utero di rimarginarsi bene) prima di mettere in cantiere un secondo figlio e sostenere un’altra gravidanza.

Incinta anche se si allatta

Tra l’altro, è utile sapere che è possibile rimanere incinta anche mentre si allatta. La nutrizione al seno, infatti, non è un contraccettivo affidabile come troppo spesso si pensa. È vero che l’ovulazione è contrastata dall’azione della prolattina (l’ormone della lattazione) ma, in realtà, soltanto in parte. Può sempre capitare che l’ovaio riprenda a funzionare, rendendo possibile il concepimento e l’avvio di una nuova gravidanza. Questo può capitare soprattutto quando le poppate iniziano a diradarsi o se la produzione di latte diminuisce improvvisamente.

 
 
 

In breve

È IMPORTANTE CHIEDERSI IL PERCHE’

Prima di programmare una seconda gravidanza, la coppia dovrebbe interrogarsi seriamente sulle motivazioni che la spingono in questa direzione. Farlo “solo” per dare un fratellino o una sorellina al grande o perché lo fanno anche gli amici non è una buona motivazione.   

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Acido folico: l’assunzione di due compresse lo stesso giorno può causare danno?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'assunzione occasionale di una seconda compressa di acido folico nell'arco di 24 ore non provoca alcun danno alla gravidanza e non rende opportuno saltare l'assunzione il giorno successivo.   »

Gravidanza criptica: vuol dire che il test non la rileva?

17/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Si parla di gravidanza critica quando la donna ignora la possibilità di essere incinta quindi non effettua alcun accertamento per scoprirla.   »

Gravidanza a 43 anni e test del DNA fetale dopo la translucenza: cosa aspettarsi?

17/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

A 43 anni di età, avere una gravidanza che giunge alla 12^ settimana con un esito favorevole della translucenza nucale fa ben sperare per il meglio. La maggior parte delle anomalie cromosomiche gravi porta infatti all'aborto spontaneo entro la decima settimana.  »

Deltacortene prescritto in gravidanza: farà male al bambino?

17/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se il ginecologo curante stabilisce che è opportuno assumere cortisone anche per tutta la durata della gravidanza, significa che nel rapporto beneficio-rischio vince il beneficio.  »

Bimba di 22 mesi che ha iniziato a voler dormire nel lettone

10/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Può capitare che un bambino dopo aver accettato di buon grado di dormire nel proprio lettino a un certo punto cambi idea e voglia a tutti i costi fare la nanna nel lettone: in questo caso occorre armarsi di pazienza e adottare il criterio della gradualità.   »

Fai la tua domanda agli specialisti