Aprono in autunno gli ambulatori per i problemi sessuali di coppia

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 09/09/2013 Aggiornato il 09/09/2013

16 milioni di italiani soffrono di problemi sessuali di coppia. Per aiutarli arrivano gli ambulatori dedicati

Aprono in autunno gli ambulatori per i problemi sessuali di coppia

I problemi sessuali rischiano di minare la serenità e la stabilità della coppia, con diverse conseguenze. Per questo, arrivano gli ambulatori dedicati. Si tratta di un’iniziativa, per ora l’unica in Italia e tra le prime al mondo, promossa dalla Società italiana di urologia (Siu) e dall’Associazione ostetrici ginecologi ospedalieri italiani (Aogoi).

Un intervento per entrambi i partner

Secondo gli esperti, circa 16 milioni di italiani soffrono di problemi sessuali di coppia. Ovviamente, a risentirne non è solo il diretto interessato, ma anche la vita intima del partner, tanto che spesso si rischia una rottura. Ecco perché, per risolverli, è necessario un intervento che coinvolga entrambi i membri della coppia.

L’aiuto di ginecologi e urologi

Dall’autunno per chi soffre di problemi sessuali di coppia sarà più facile ritrovare il benessere. Infatti, saranno inaugurati i “Dipartimenti della salute sessuale per la coppia”, ambulatori in cui ginecologi e urologi aiuteranno insieme le coppie in difficoltà. Il primo di questi ambulatori sarà aperto a Napoli. Entro la fine dell’anno ne saranno inaugurati altri tre a Milano, Roma e Palermo.

Gravidanza e post parto sono momenti a rischio

I problemi sessuali possono essere di vario tipo. In genere, comunque, è coinvolta sia la sfera psichica sia quella fisica. I più comuni sono disfunzione erettile ed eiaculazione precoce nell’uomo e mancanza di desiderio, scarsa lubrificazione e dolori agli organi genitali nella donna. La gravidanza e il post parto sono periodi particolarmente delicati da questo punto di vista. Avere rapporti mentre si aspetta un bambino e riscoprire il sesso dopo il suo arrivo non è sempre facile. Nella maggior parte dei casi, non si riesce a risolvere le difficoltà intime da soli. Serve l’intervento di un esperto che aiuti ad analizzare la situazione, individuando le cause e aiutando a trovare le soluzioni più idonee.

 

In breve

NON SOTTOVALUTARE I CAMPANELLI D'ALLARME

I problemi sessuali non vanno sottovalutati. Infatti, una vita intima poco appagante può creare insoddisfazione e portare alla rottura della coppia. I nuovi ambulatori vogliono scongiurare proprio questo pericolo. 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

IgG e IgM in relazione alla toxoplasmosi: cosa esprimono?

07/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Gli anticorpi IgG positivi segnalano che in passato ci si è ammalate di toxoplasmosi (quindi si è immunizzate), mentre gli anticorpi IgM positivi indicano che tale infezione è in corso (o comunque è stata sviluppata di recente). Se entrambi i tipi risultano negativi vuol dire che non si è immuni.   »

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti