Caffè: effetti anti-flop?

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 28/07/2017 Aggiornato il 28/07/2017

Concesse fino a tre tazzine di caffè al giormo per scongiurare brutte figure tra le lenzuola: un “viagra” 100% naturale

Caffè: effetti anti-flop?

La notizia arriva dal 41esimo Congresso nazionale della Società italiana di andrologia (Sia) che, tra gli altri temi, ha preso in esame la relazione tra “Cucina, salute e benessere”. Il caffè, in particolar modo per molti italiani, rappresenta un momento di piacere. E se al piacere si aggiungesse altro piacere? Beh, secondo la SiA pare proprio che nel caso del caffè il piacere possa assumere una duplice forma.

Basta brutte figure

I ricercatori non hanno dubbi: fino a tre tazzine di caffè al giorno posso aiutare a migliorare le prestazioni sessuali ed evitare brutte figure a letto. Un anti-flop naturale al 100% e anche un alleato per la fertilità. Tutto merito della caffeina che aiuta a contrastare problemi di erezione che interessano sempre più uomini, anche giovani. Spiega il presidente del Sia  Alessandro Palmieri: “L’azione del caffè non è mirata come quella della pillola blu, ma l’assunzione di tre caffè al giorno riduce sensibilmente – fino a un terzo – il rischio di disfunzione erettile, rispetto a chi non beve caffè o a che ne beve di più”.

Sesso e cibo, un legame stretto

In tema di sesso e cibo, dal congresso del Sia è emersa anche l’importanza e l’ottima azione sulla qualità degli spermatozoi derivata dalla dieta mediterranea. Mangiare sano è fondamentale, in ogni aspetto della nostra vita. Ma se si vuole allontanare il rischio di flop a letto, l’effetto positivo indotto da un’alimentazione sana ed equilibrata deve, in ogni caso, essere accompagnato da un regolare attività fisica, sottolinea Palmieri. Un uomo troppo sedentario mette, infatti, a rischio la propria salute sessuale.

Sì all’attività fisica

Questa relazione è stata evidenziata anche dal professore associato di Urologia al San Raffaele di Milano, Andrea Salonia che, attraverso l’ideazione di un’app per smartphone (pasSIApp) è riuscito a mettere in luce l’importanza del camminare anche solo per 10.000 passi al giorno in relazione a evidenti risultati in termini di miglioramento delle prestazioni sessuali. In tre mesi, infatti, i soggetti analizzati hanno mostrato che muoversi aiuta a contrastare la disfunzione erettile, con il 16% degli uomini che è tornato senza medicine ad avere un’erezione normale.

 

 

 
 
 

Lo sapevi che?

Sono molti i cibi che possono aiutare l’uomo nella sua sfera più intima: verdura e frutta ricche di antiossidanti e vitamine, legumi, uova, frutta secca, e stimolanti quali peperoncino, asparagi, cicoria, aglio e avocado.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

IgG e IgM in relazione alla toxoplasmosi: cosa esprimono?

07/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Gli anticorpi IgG positivi segnalano che in passato ci si è ammalate di toxoplasmosi (quindi si è immunizzate), mentre gli anticorpi IgM positivi indicano che tale infezione è in corso (o comunque è stata sviluppata di recente). Se entrambi i tipi risultano negativi vuol dire che non si è immuni.   »

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti