Caffè: effetti anti-flop?

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 28/07/2017 Aggiornato il 28/07/2017

Concesse fino a tre tazzine di caffè al giormo per scongiurare brutte figure tra le lenzuola: un “viagra” 100% naturale

Caffè: effetti anti-flop?

La notizia arriva dal 41esimo Congresso nazionale della Società italiana di andrologia (Sia) che, tra gli altri temi, ha preso in esame la relazione tra “Cucina, salute e benessere”. Il caffè, in particolar modo per molti italiani, rappresenta un momento di piacere. E se al piacere si aggiungesse altro piacere? Beh, secondo la SiA pare proprio che nel caso del caffè il piacere possa assumere una duplice forma.

Basta brutte figure

I ricercatori non hanno dubbi: fino a tre tazzine di caffè al giorno posso aiutare a migliorare le prestazioni sessuali ed evitare brutte figure a letto. Un anti-flop naturale al 100% e anche un alleato per la fertilità. Tutto merito della caffeina che aiuta a contrastare problemi di erezione che interessano sempre più uomini, anche giovani. Spiega il presidente del Sia  Alessandro Palmieri: “L’azione del caffè non è mirata come quella della pillola blu, ma l’assunzione di tre caffè al giorno riduce sensibilmente – fino a un terzo – il rischio di disfunzione erettile, rispetto a chi non beve caffè o a che ne beve di più”.

Sesso e cibo, un legame stretto

In tema di sesso e cibo, dal congresso del Sia è emersa anche l’importanza e l’ottima azione sulla qualità degli spermatozoi derivata dalla dieta mediterranea. Mangiare sano è fondamentale, in ogni aspetto della nostra vita. Ma se si vuole allontanare il rischio di flop a letto, l’effetto positivo indotto da un’alimentazione sana ed equilibrata deve, in ogni caso, essere accompagnato da un regolare attività fisica, sottolinea Palmieri. Un uomo troppo sedentario mette, infatti, a rischio la propria salute sessuale.

Sì all’attività fisica

Questa relazione è stata evidenziata anche dal professore associato di Urologia al San Raffaele di Milano, Andrea Salonia che, attraverso l’ideazione di un’app per smartphone (pasSIApp) è riuscito a mettere in luce l’importanza del camminare anche solo per 10.000 passi al giorno in relazione a evidenti risultati in termini di miglioramento delle prestazioni sessuali. In tre mesi, infatti, i soggetti analizzati hanno mostrato che muoversi aiuta a contrastare la disfunzione erettile, con il 16% degli uomini che è tornato senza medicine ad avere un’erezione normale.

 

 

 
 
 

Lo sapevi che?

Sono molti i cibi che possono aiutare l’uomo nella sua sfera più intima: verdura e frutta ricche di antiossidanti e vitamine, legumi, uova, frutta secca, e stimolanti quali peperoncino, asparagi, cicoria, aglio e avocado.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Citomegalovirus e paura del contagio

26/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se, durante la gravidanza, si teme che il proprio partner sia stato contagiato dal citomegalovirus, che si trasmette anche attraverso i rapporti sessuali, può essere opportuno verificarlo attraverso un dosaggio degli anticorpi specifici.   »

Regressione nel linguaggio in un bimbo di 18 mesi: c’è da preoccuparsi?

24/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Giorgio Rossi

Quando si ha il dubbio che il bambino sia interessato da un disturbo del neurosviluppo è opportuno richiedere il parere di uno specialista.   »

Streptococco: può dare febbre nonostante l’antibiotico?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

L'infezione alla gola dovuta a streptococco ha caratteristiche inconfondibili: mal di gola e febbre elevata, assenza di raffreddore e tosse (che invece accompagnano di norma le infezioni respiratorie virali) e, soprattutto, scomparsa della febbre a 24 ore dall’inizio della terapia antibiotica.   »

Vitamina D: una sua carenza può influenzare la fertilità?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La vitamina D non serve soltanto per fissare il calcio nelle ossa, ma ha effetti sia sul sistema immunitario (potenzia le difese, come la vitamina C) sia sulla fertilità maschile e femminile.   »

Quale latte a 13 mesi se si smette di allattare al seno?

10/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Dopo l'anno di vita si può tranquillamente offrire il latte vaccino, meglio in tazza per evitare che il bambino ne assuma troppo.   »

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Fai la tua domanda agli specialisti