Crema anti-flop: istruzioni per l’uso

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 12/09/2016 Aggiornato il 12/09/2016

Cos'è e come si usa la crema anti-flop, l'alternativa alla “pillola blu”, efficace e sicura

Crema anti-flop: istruzioni per l’uso

Dopo il Viagra, si parla sempre più spesso della crema anti-flop. Si tratta di un dispositivo medico a uso topico pare molto efficace per trattare i problemi sessuali quali, per esempio, la disfunzione erettile. La crema anti-flop è sicura e funziona come una sorta di collirio intimo.

Anche in Italia

La crema anti-flop è stata da poco lanciata sul mercato italiano. La pomata miracolosa contro la disfunzione erettile (problema che colpisce ben il 13% degli italiani) riscuote consensi a tutto campo: dagli uomini e dagli andrologi che hanno avviato alla terapia un gran numero di pazienti. I risultati sono stati confortanti.

Come funziona

La crema anti-flop funziona attraverso il rilascio della prostaglandina alprostadil, unita alla molecola Ddaip, utile per aumentarne l’assorbimento cutaneo. Si usa come una specie di collirio intimo: è necessario applicare una piccola quantità di prodotto all’interno dell’uretra aiutandosi con il pratico dispenser monodose. Il trattamento agisce localmente e non interagisce con altri farmaci, dunque si rivela più sicuro della maggior parte dei rimedi assunti per via sistemica e, spesso, preclusi a chi soffre di patologie croniche. Perché la crema sia efficace, però, è necessario applicarla nel modo corretto. Ossia, come spiega il professor Palmieri, urologo, non spalmata sul glande ma inserita nell’uretra con applicatore. Palmieri sottolinea l’importanza di questo nuovo dispositivo medico e la sua possibile applicazione senza rischi su chi soffre di disturbi di erezione. La crema espleta la sua efficacia in un intervallo di tempo che va dai 5 ai 30 minuti.

Reazioni positive

Ma come reagiscono gli italiani che hanno provato il prodotto? Pare molto bene: infatti ben il 98% dei pazienti ha confermato all’urologo curante di essere molto soddisfatto.

 

 
 
 

da sapere!

La crema anti-flop si acquista solo con prescrizione medica in farmacia,  in confezioni da 4 applicazioni monodose e va conservata in frigorifero.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Quale latte a 13 mesi se si smette di allattare al seno?

10/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Dopo l'anno di vita si può tranquillamente offrire il latte vaccino, meglio in tazza per evitare che il bambino ne assuma troppo.   »

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Benzodiazepine in 34^ settimana di gravidanza: ci sono rischi?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

È di gran lunga preferibile sospendere l'assunzione del Lorazepam prima del parto, in quanto il nascituro potrebbe andare incontro a crisi di astinenza della durata di circa 48 ore, proprio come accade per gli adulti. Ma l'alternativa c'è: è rappresentata dalla Quetiapina sicura in gravidanza e anche...  »

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Fai la tua domanda agli specialisti