Desiderio sessuale: aumenta con la terapia della luce

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 28/11/2016 Aggiornato il 28/11/2016

Scoperto che la luce intensa fa salire i livelli di testosterone nei maschi con scarso desiderio sessuale

Desiderio sessuale: aumenta con la terapia della luce

Basta un (bel) po’ di luce e il desiderio sessuale va alle stelle. Almeno per gli uomini: uno studio tutto italiano presentato a Vienna nel corso del congresso dell’European College of Neurpsycopharmacology ha messo in evidenza che l’esposizione alla luce intensa può fare la differenza negli uomini che avvertono una riduzione del desiderio sessuale, condizione determinata da diversi fattori.

Più testosterone

Nel corso della ricerca, gli studiosi guidati da Andrea Fagiolini, direttore del Dipartimento interaziendale salute mentale dell’Azienda ospedaliera universitaria senese, hanno riscontrato che negli uomini con basso desiderio sessuale l’esposizione a luce intensa (lampade specifiche a 10000 lux) per 30 minuti al giorno comporta un aumento dei livelli di testosterone e una maggiore soddisfazione.

Luce intensa

Per giungere alle loro conclusioni i ricercatori hanno coinvolto nello studio 38 uomini con scarso desiderio sessuale, suddivisi in due gruppi: a un gruppo è stato somministrato un trattamento a base di luce intensa (10000 lux) mentre l’altro è stato trattato con una lampada a minore intensità. Ebbene, dallo studio è emerso che il miglioramento nel desiderio sessuale è stato rilevato solo negli uomini trattati con luce intensa per 30 minuti al giorno.

Imitare l’alternanza delle stagioni

Poiché, spiegano i ricercatori, l’interesse sessuale varia a seconda delle stagioni – la produzione di testosterone diminuisce naturalmente da novembre ad aprile, aumentando in primavera ed estate – “con l’uso della terapia della luce potremmo riprodurre quello che accade naturalmente in natura nelle stagioni più luminose”. Come spiega Fagiolini, però, per ora è ancora prematuro parlare di “terapia della luce” contro il calo del desiderio sessuale, e per confermare i risultati ottenuti sarà necessario riproporre lo studio su un numero più ampio di soggetti.

 

 

 
 
 

lo sapevi che?

Il testosterone, l’ormone sessuale maschile per eccellenza, viene secreto in piccola quantità anche dalle ovaie.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Pancione e traumi: quando preoccuparsi?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Durante la gravidanza, in seguito a un infortunio la verifica che tutto sta procedendo al meglio è una pancia sempre bella morbida e soffice. Qualora la pancia dovesse indurirsi ed essere molto tesa oppure dovessero comparire dolori simili a quelli del ciclo mestruale, potremmo essere di fronte a contrazioni...  »

A 5 settimane l’embrione non si vede

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Nella 5^ settimana di gravidanza non è motivo di allarme non visualizzare l'embrione con il battito del cuoricino. In questa epoca quello che conta è individuare in utero la camera gestazionale.   »

Fai la tua domanda agli specialisti