Dieta mediterranea contro l’impotenza?

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 26/03/2015 Aggiornato il 26/03/2015

Contro la disfunzione erettile non c’è solo il viagra: la dieta mediterranea può fare (quasi) miracoli

Dieta mediterranea contro l’impotenza?

La parola impotenza è ormai direttamente collegata con la parola viagra. Ma la scienza ha appena sdoganato una grande notizia: la dieta mediterranea potrebbe essere un sano e gustoso rimedio contro l’impotenza. Il merito va a quei cibi che hanno il potere di ripulire vasi sanguini e arterie.

Merito degli Omega 3

A sottolineare questo nuovo ruolo della dieta mediterranea, è stato uno studio condotto dal cardiologo Athanasios Angelis dell’Hippokration Hospital di Atene. Il medico ha illustrato l’azione “pulitrice” della dieta mediterranea su vasi sanguigni e sistema vascolare in generale. Proprio quest’ultimo è, infatti, l’apparato direttamente collegato all’impotenza (quando non funziona a dovere). Gli alimenti tipici della dieta mediterranea eserciterebbero un tale benefico effetto (garantendo anche longevità) proprio in virtù del loro alto contenuto di grassi “buoni” (Omega 3  o acidi grassi essenziali) che hanno il compito di tenere sotto controllo il colesterolo cosiddetto cattivo (quel tipo di grasso che va a occludere le arterie).

I supercibi della dieta mediterranea

Ma quali sono gli alimenti top per assicurarsi una vita lunga e sana, nonché un’attività sessuale appagante senza riempirsi di farmaci stimolanti? Sicuramente tutti quei cibi che abbondano nella dieta mediterranea e che sono ricchissimi di Omega 3, dunque:

  • Pesce (soprattutto azzurro, come alici, sgombri, salmone, sardine)
  • Olio di oliva (meglio ancora se extravergine d’oliva) usato a crudo
  • Frutta e verdura (ricchissimi di antiossidanti)
  • Legumi
  • Carboidrati complessi
  • Frutta secca
  • Semi oleosi
  • Vino

Gli alimenti da evitare

Così come vi sono cibi che facilitano una sana vita sessuale, grazie al contenuto di sostanze benefiche per il sistema cardiovascolare, esistono invece alimenti da evitare o ridurre. Ecco quali sono:

  • Carne rossa: da consumare al massimo una volta a settimana
  • Salumi e insaccati
  • Formaggi molto grassi (ricchi di colesterolo cattivo)
  • Alimenti conservati
  • Superalcolici
  • Eccesso di sodio

Stile di vita sano

Il viagra potrebbe, dunque, trovare un valido sostituto nella dieta mediterranea. Basta, quindi, adottare uno stile di vita sano ed equilibrato per migliorare anche le prestazioni sessuali, ma non solo. La scienza e la medicina hanno, infatti, dimostrato che seguire una dieta mediterranea diminuisce notevolmente anche il rischio di sviluppare neoplasie e malattie di tipo cardiocircolatorio.

 

 

In breve

PIU’ SPORT, MENO FUMO

 Non solo dieta mediterranea, ma anche attività fisica e abbandono delle sigarette. La salute cardiovascolare viene ancor più protetta se alla dieta mediterranea si associa un’attività fisica costante (anche solo 30 minuti di camminata al giorno) e se si smette di fumare.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

IgG e IgM in relazione alla toxoplasmosi: cosa esprimono?

07/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Gli anticorpi IgG positivi segnalano che in passato ci si è ammalate di toxoplasmosi (quindi si è immunizzate), mentre gli anticorpi IgM positivi indicano che tale infezione è in corso (o comunque è stata sviluppata di recente). Se entrambi i tipi risultano negativi vuol dire che non si è immuni.   »

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti