Disfunzione erettile: arriva l’iniezione miracolosa

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 08/08/2016 Aggiornato il 08/08/2016

A base di piastrine arricchite con proteine bioattive, migliora le prestazioni sessuali e riduce la curvatura del pene, spesso causa di disfunzione erettile

Disfunzione erettile: arriva l’iniezione miracolosa

Una puntura rigenerante per l’organo sessuale maschile in grado di contrastare la disfunzione erettile, migliorando le prestazioni sessuali, e di ridurre la curvatura del pene quando presente: la stessa iniezione, già utilizzata da diversi anni  in ortopedia e medicina dello sport, negli Stati Uniti è assurta a uno dei metodi più efficaci – oltre che ben tollerati e senza effetti collaterali – per il trattamento di disturbi sessuali.

Stimola la crescita dei tessuti

Come spiega Gabriele Antonini, urologo-andrologo di Roma, che ha collaborato con i colleghi Joseph Banno di Chicago e Paul Perito di Miami, “la terapia Prp prevede l’applicazione di piastrine concentrate ricche di proteine bioattive che rilasciano fattori di crescita per stimolare la rigenerazione cellulare e accelerare la riparazione dei tessuti. Questa terapia ha un’azione sinergica per tutte quelle persone che non rispondono più al trattamento a base di inibitori della fosfodiesterasi di tipo 5, le cosiddette pillole dell’amore”.

Nessun effetto collaterale

La puntura rigenerante è a base di plasmacellule arricchite (Platelet rich plasma, chiamata anche in sigla Prp). Dopo un semplice prelievo ematico, il sangue del paziente viene messo in una centrifuga per separare il plasma e le piastrine dagli altri componenti. Il plasma e le piastrine vengono raccolti in siringhe e iniettati nei tessuti danneggiati: i risultati consistono soprattutto in erezioni più efficaci e durature e in una maggiore sensazione di piacere. “Molti di questi benefici sono immediati dopo l’iniezione. Il trattamento è anallergico e privo di effetti collaterali, poiché si basa sull’utilizzo del plasma della stessa persona. Alcuni pazienti hanno addirittura ravvisato un aumento della lunghezza e della circonferenza del pene e del desiderio sessuale”.

 

 

 

 
 
 

In breve

NON SERVE IL RICOVERO

La procedura viene svolta in regime ambulatoriale, applicando una crema anestetica prima dell’iniezione.

 

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Aborto spontaneo: dopo quanto si può cercare un’altra gravidanza?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

L'ovulazione si verifica 30 giorni dopo un aborto spontaneo ed è possibile concepire anche in questa circostanza senza che vi siano rischi di un qualsiasi tipo.  »

TSH del neonato: va controllato nel tempo se la madre è ipotiroidea?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

Se il bambino è nato a termine e se dallo screening neonatale non è emerso nulla, non è necessario fare ulteriori controlli.  »

Cisti del plesso corioideo individuata dall’ecografia: meglio fare altre indagini?

13/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giovanni Battista Nardelli

Le cisti del plesso corioideo isolate, ossia non associate ad altre anomalie ecografiche, sono considerate varianti normali, senza effetti sullo sviluppo neurologico o intellettivo del bambino: nella maggior parte dei casi, scompaiono spontaneamente tra la 26ª e la 32ª settimana di gestazione. Quando...  »

Mamma bianca con occhi chiari, papà nero con occhi scuri: che occhi avrà il bambino?

11/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Una coppia formata da un genitore con gli occhi scuri e da un genitore con gli occhi chiari avrà molto più facilmente un bambino con occhi scuri. A meno che gli ascendenti del primo genitore non abbiano occhi chiari, eventualità che per le persone di pelle scura è davvero rara.  »

Fai la tua domanda agli specialisti