Disfunzione erettile: attenzione alle cure naturali

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 02/12/2015 Aggiornato il 02/12/2015

Non sempre naturale fa rima con salutare ed è necessariamente innocuo. Ecco perché la Food and Drug Administration ha lanciato l’allarme per le cure naturali per la disfunzione erettile

Disfunzione erettile: attenzione alle cure naturali

La Food and Drug Administration (Fda, l’ente governativo statunitense che si occupa della regolamentazione dei prodotti alimentari e farmaceutici) ha dichiarato di fare attenzione alle alternative naturali ai farmaci per la disfunzione erettile. Con frequenza sempre maggiore sono, infatti, venduti farmaci come semplici integratori alimentari o cibi che promettono di migliorare o di aumentare le performance sessuali.

Pericoli nascosti

In realtà, si tratta di prodotti che contengono ingredienti non dichiarati che possono danneggiare seriamente la salute degli uomini. L’allarme è stato lanciato in seguito alla scoperta di un’elevata percentuale di prodotti (oltre 300) che contengono sostanze nascoste. Talvolta si tratta degli stessi principi attivi utilizzati nei farmaci approvati per la cura della disfunzione erettile. Ma altre volte, invece, si tratta di combinazioni di sostanze non dichiarate o utilizzate in dosi eccessive, potenzialmente pericolose, mai testate prima, che possono interagire con altri farmaci chela persona sta assumendo. Attenzione, dunque, alle alternative naturali ai farmaci per la disfunzione erettile.

Pubblicità ingannevole

È molto facile, infatti, essere tratti in inganno da prodotti pubblicizzati come naturali al 100% o formulati con erbe, che vengono dichiarati come perfettamente sostituibili ai farmaci classici. Anche un consumatore attento non riuscirebbe a individuarli perché sono contaminati con altre sostanze nascoste, non indicate nell’etichetta. Bisogna fare attenzione, quindi, alle alternative naturali ai farmaci per la disfunzione erettile.  

Rischi online

È allarmante il numero di questi articoli venduti online o in distributori automatici e stazioni di servizio. Come fare a difendersi dalle truffe? Alcuni segnali che devono insospettire, secondo l’Fda, potrebbero essere: la promessa di avere risultati nell’arco di una trentina di minuti, oppure se sono venduti in confezioni singole, se sono pubblicizzati nello spam della posta elettronica o, ancora, se il nome e la posologia sono scritti principalmente in un’altra lingua.  

 

 
 
 

In breve

 UN PROBLEMA IN COSTANTE AUMENTO

 L’impotenza nell’uomo (definita in termini medici disfunzione erettile DE), può avere cause fisiche o psicologiche. La conseguenza è, però, comune: non si raggiunge la sufficiente irrorazione sanguigna del pene. La causa principale per i giovani uomini è di origine psicologica. A partire dai 40 anni d’età, invece, le cause delle difficoltà ad avere rapporti sessuali sono da ricercare, per oltre il 50% dei casi, in alterazioni fisiche patologiche. Il motivo alla base di questo è una difficoltà circolatoria, che può principalmente dipendere dal diabete, dai medicinali e dal sovrappeso.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto in gravidanza: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Fai la tua domanda agli specialisti