Eiaculazione precoce: funziona l’addestramento all’orgasmo

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 29/12/2016 Aggiornato il 29/12/2016

Problematiche come l’eiaculazione precoce sono sempre più frequenti a ogni età con pesanti ripercussioni sulla vita di coppia. La soluzione? L’allenamento

Eiaculazione precoce: funziona l’addestramento all’orgasmo

In Italia, i problemi dovuti all’ eiaculazione precoce colpiscono il 25-40% degli uomini. Non riuscire a controllare volontariamente l’eiaculazione crea diversi disagi, soprattutto psicologici, perché spesso subentra il senso di colpa per non aver soddisfatto la propria partener. Pertanto, quando non è possibile il controllo volontario tra l’insorgere dell’erezione e l’orgasmo è difficile avere un rapporto sessuale soddisfacente.

Una spirale pericolosa

Secondo il sessuologo Franco Avenia, vicepresidente della Fiss (Federazione italiana di sessuologia scientifica) e autore di uno studio sull’addestramento per “il controllo della fase preorgasmica”, chi soffre di eiaculazione precoce tende a trovare autonomamente delle soluzioni, come pensare a cose tristi o concentrarsi su un dettaglio. Queste soluzioni potrebbero, però, innescare l’effetto contrario: si potrebbero creare i cosiddetti “vuoti di carburazione” e perdere di conseguenza l’erezione, poiché il cervello memorizza la perdita programmata della libido.

Risultati con l’addestramento

Ma spiega l’autore dello studio, “se si escludono patologie organiche e psichiche, l’ingestibilità dell’eiaculazione è risolvibile nella maggior parte dei casi con un adeguato addestramento. Più o meno come la mamma addestra il piccolo al controllo dell’urina”. Infatti, prima di parlare di vera e propria patologia, sarebbe opportuno indagare se la problematica sia derivata dalla pratica consolidata durante l’autoerotismo nell’adolescenza, quando l’orgasmo è l’obiettivo primario. La tecnica di addestramento, messa a punto dal sessuologo si chiama training sessuale sofro-fenomenologico e si sviluppa in tre momenti principali: utilizzare tecniche di rilassamento, applicare metodi iper-percettivi (concentrando l’attenzione sull’organo genitale) e utilizzare metodiche specifiche per controllare l’eiaculazione. Secondo i dati, ben il 95% di chi sperimenta queste tecniche riesce a controllare l’eiaculazione.

 

 

 
 
 

da sapere!

Gli uomini ansiosi e ipercontratti tendono a soffrire più facilmente di eiaculazione precoce.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Bimbo di sei mesi che reclama ancora il seno di notte: che fare?

15/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

A volte, per risolvere il problema dei risvegli notturni per la poppata è sufficiente introdurre la seconda pappa a cena. A sei mesi, infatti, il bambino potrebbe reclamare il seno di notte solo perché ha fame.   »

Movimenti fetali in 29^ settimana: è normale che siano cambiati rispetto a prima?

10/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In effetti, è possibile che i movimenti fetali non siano sempre uguali, ma quello che conta è riuscire ad avvertirli. Per riuscirci ogni volta che si vuole ci sono piccoli trucchi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Fai la tua domanda agli specialisti