Gel al testosterone fa bene al sesso ma male al cervello

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 30/06/2017 Aggiornato il 30/06/2017

Dopo circa 10 anni dal suo ingresso in Italia, il gel al testosterone è oggi sotto i riflettori per l’effetto indesiderato che può avere sul cervello

Gel al testosterone fa bene al sesso ma male al cervello

Uno studio condotto dall’Università della Pennsylvania ha evidenziato che gli uomini che utilizzano il gel al testosterone, in Italia da una decina di anni, tendono a prendere decisioni d’impulso che, proprio per questo, possono rivelarsi sbagliate. La ragione è che il preparato impedisce di riflettere a sufficienza, alterando in questo modo la capacità di giudizio.

Test cognitivi

Per condurre la ricerca gli specialisti americani hanno diviso un campione di 243 studenti in due gruppi: su metà dei partecipanti è stato applicato il gel al testosterone (utilizzato per migliorare le prestazioni sessuali) e sull’altro no. Trascorse 36 ore, tutti sono stati sottopposti ad alcuni test cognitivi, da cui è emerso che i ragazzi su cui  era stato impiegato il gel al testosterone avevano commesso il 20 per cento in più di errori rispetto agli altri. Le risposte errate erano probabilmente dovute al fatto che il testosterone aveva spinto a rispondere senza fermarsi neppure un attimo a ragionare.

Il parere dell’andrologo

“Quello che ha evidenziato la ricerca americana va valutato alla luce di un dato fondamentale: i ragazzi su cui è stato impiegato il gel al testosterone non erano stati sottoposti a indagini volte ad appurare se erano o non erano in deficit di testosterone, quindi si può ipotizzare che nessuno avesse una simile carenza” commenta il dottor Ivano Vavassori, specialista in urologia e andrologia.  “È possibile dunque che l’effetto indesiderato prodotto dal gel si sia verificato perché chi l’aveva utilizzato non ne aveva bisogno. Diverso potrebbe essere il caso in cui il testosterone trovi una precisa indicazione, ovvero venga prescritto a chi è interessato da una diminuzione di valori”.

L’ormone della virilità

Il testosterone può andare incontro a una diminuzione per varie ragioni: le più comuni sono l’invecchiamento fisico e l’obesità. “Il deficit, che si accerta con l’esame del sangue, si riflette sulla libido, sulla forza muscolare, sulla resistenza alla fatica.

Come si usa

Il gel di testosterone si applica sulle parti del corpo “glabre” cioè senza peli, di solito su spalle e braccia. La cura dura di solito un paio di mesi e il ciclo è ripetibile, su indicazione del medico. Per acquistarlo occorre la ricetta: in genere la prescrizione viene fatta dall’urologo che di norma è anche lo specialista che individua il deficit con l’aiuto degli esami del sangue.

 

 

 

 
 
 

Da sapere!

Il testosterone è presente anche nell’organismo femminile: contribuisce a mantenere il desiderio sessuale, migliora la capacità di raggiungere l’orgasmo, innalza il tono dell’umore e, in generale, ha un effetto anti-invecchiamento.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Bimbo di sei mesi che reclama ancora il seno di notte: che fare?

15/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

A volte, per risolvere il problema dei risvegli notturni per la poppata è sufficiente introdurre la seconda pappa a cena. A sei mesi, infatti, il bambino potrebbe reclamare il seno di notte solo perché ha fame.   »

Movimenti fetali in 29^ settimana: è normale che siano cambiati rispetto a prima?

10/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In effetti, è possibile che i movimenti fetali non siano sempre uguali, ma quello che conta è riuscire ad avvertirli. Per riuscirci ogni volta che si vuole ci sono piccoli trucchi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Fai la tua domanda agli specialisti